Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

infatti il solo benzina è uscito anche a 160 e più cv

in modo da crepare le teste pure lui, e non far sentire soli i metanisti :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ho visto un test su un motore a iniezione diretta (Penso fosse Quattroruote) dove il GPL permetteva una ripresa migliore. La Multipla a Metano/GPL 1.6 (Con RC 13:1) andava di più a GPL/Metano che benzina

Inviato

Se parliamo di motori a metano(per i gpl gasosi non credo ci siano differenze progettuali,a parte il materiale di alcuni componenti)nati e progettati per andare a metano(testate differenti,rapporto di compressione più alto,ecc..),allora sicuramente andranno meglio a metano che non a benzina,mentre per i motori nati per andare a benzina e successivamente convertiti a metano sicuramente andranno meglio a benzina,non ci vedo nulla di strano...

Certo le versioni a benzina di uno stesso propulsore resteranno sempre più prestazionali,vedasi il twinair a metano che rispetto alla variante a benzina perde 5cv,o il già citato 1.4tsi che nella versione a metano ha 150cv mentre a benzina 160cv(o anche di più in altre versioni)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

In realtà il 1.4 tsi versione Ecofuel, come puoi vedere dai grafici postati da owluca va meglio a metano che a benzina.

Il 1.4 tsi che fa 160 o più cavalli è la versione solo benzina.

Che un motore turbo a metano possa viaggiare come (o più a benzina) è dato di fatto, per caratteristiche intrinseche.

Che versioni a gpl di un motore a benzina aspirato possano andar meglio dell'originale a benzina, la vedo cosa assai dura. Anche con impianti a iniezione liquida molto performanti (es. Vialle). Al limite possono contenere al massimo la perdita prestazionale.

Inviato

attenzione che il 1.4 tsi SOLO benzina di solito è sempre da "soli" 150 CV, come quello del tiguan di mio padre,

perchè come dicevo nell'altro topic, è MOLTO più che sufficiente, per muovere una vettura D SW o un SUV medio.

su alcune vetture, come la "sciroppo" è disponibile da 160, perchè tutto sommato l'impostazione è decisamente più sportiva

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
In realtà il 1.4 tsi versione Ecofuel, come puoi vedere dai grafici postati da owluca va meglio a metano che a benzina.

Il 1.4 tsi che fa 160 o più cavalli è la versione solo benzina.

E io che ho detto?

attenzione che il 1.4 tsi SOLO benzina di solito è sempre da "soli" 150 CV, come quello del tiguan di mio padre,

perchè come dicevo nell'altro topic, è MOLTO più che sufficiente, per muovere una vettura D SW o un SUV medio.

su alcune vetture, come la "sciroppo" è disponibile da 160, perchè tutto sommato l'impostazione è decisamente più sportiva

C'è anche la versione da 180cv se è per questo;)..sul tiguan c'è anche la versione da 160cv,anche golf VI mi pare avesse 160cv(la V ne aveva 170cv,versione che ha dato un mare di problemi).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Il rapporto però potrebbe essere anche di 12/13:1 se venisse usata della benzina ad alte prestazioni (quelle delle auto da corsa per intenderci).

Per quanto riguarda la testata, il discorso potrebbe cambiare per i Turbo? (Nel senso che in questo caso si dovrebbe agire sulla centralina?)

un rapporto di compressione del genere lo ottieni tranquillamente pure con la benzina da 98 ottani che trovi alla pompa, prendi come limite un 14:1 sugli aspirati con alesaggi che si usano adesso se il motore è ben settato ... paradossalmente i motori da gara che usano la benzina da 102 ottani (che sono i limiti omologativi dei regolamenti tecnici in Italia perchè sui quad sui quali ho lavorato per il campionato svizzero non c'è limite e li si va direttamente sulle 120 ottani) i rapporti di compressione devono necessariamente calare ed è difficile vedere valori oltre i 12:1

il vantaggio reale di usare il gpl è (analogamente ad usare le benzine tipo la v-power) di poter agire sull'anticipo di accensione recuperando lavoro all'albero, non tutti i motori (specialmente se hanno qualche annetto di troppo per qual che riguarda la progettazione) sono in grado di farlo e dall'altra parte hai lo svantaggio della dosatura (il rapporto aria/combustibile) e del potere calorifico inferiore quindi, non sempre e solo se hai un motore ed un impianto gpl con un sistema di controllo adeguato, puoi recuperare potenza rispetto la benzina standard altrimenti il discorso è ben diverso e con il gpl ci vai solo a perdere

Inviato

Era lo Skyactiv della Mazda!

Mi chiedevo qual'era il motore a benzina aspirato con un rapporto di compressione superiore a 12:1 e non mi veniva in mente; grazie per avermelo ricordato.

Inviato
Spesso c'è molta confusione riguardo quest' argomento, la mia domanda specifica è:

È vero che, se un auto è "settata" sul GPL (se non ricordo male con impianti "particolari"), le prestazioni diverrebbero superiori a quelle di un benzina? :pen:

appena tornato da 10 giorni di viaggio su I20 a GPL.

non ho notato alcuna differenza tra l'andare a GPL o a benzina...a livello puramente di sensazioni di guida, la differenza prestazionale in questa vettura con impianto montato in fabbrica dalla casa madre, se c'è, è davvero minima.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.