Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, ILuk3I dice:

ma solo a me dispiace perdere il piacere di guidare? :(

 

se ti vuoi divertire vai in pista! Tra pochi anni ripenseremo con orrore all'epoca in cui chiunque poteva lanciare 800 e rotti chili a 60km/h su una strada pubblica

  • Risposte 496
  • Visite 151.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato
40 minuti fa, indeciso88 dice:

 

se ti vuoi divertire vai in pista! Tra pochi anni ripenseremo con orrore all'epoca in cui chiunque poteva lanciare 800 e rotti chili a 60km/h su una strada pubblica

 

Andrà così e nemmeno tra molto tempo. In nome della sicurezza va tolta di mezzo la variabile foriera di cazzate alla guida che è rappresentata dall'essere umano.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
11 minuti fa, Felis dice:

 

Andrà così e nemmeno tra molto tempo. In nome della sicurezza va tolta di mezzo la variabile foriera di cazzate alla guida che è rappresentata dall'essere umano.

 

Altrove hanno già minimizzato il problema in altra maniera 

 

copenhagen-bike-rush-hour-0001.jpg

 

(E non si tratta di un paese "in via di sviluppo". Anzi.)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
19 ore fa, indeciso88 dice:

 

se ti vuoi divertire vai in pista! 

 

Premesso che divertirsi non significa creare pericolo, sono consapevolissimo del fatto che siamo esseri umani, e che anche mettendoci tutta la buona volontà del caso, le disattenzioni o la superficialità a volte è dietro l'angolo. Ma imho, basterebbe un eccellente guida assistita, senza andare a sconfinare in quella totalmente autonoma. Ad esempio: 

 

 

1. Sistema GPS che legge in tempo reale i limiti di velocità, ed impone all'auto di rispettarli. Se il limite è a 50, anche se accelleri non vai oltre i 50.

2. Sensori ai semafori che, da rossi, impongono all'auto di fermarsi,e  da gialli di rallentare. 

3. Computer di bordo che impone di fermarsi agli stop, e rallentare o fermarsi quando c'è un auto a cui dobbiamo dare precedenza, ed interviene nelle situazioni di pericolo.

4. Delimitare tutti i marciapiedi con barriere, in modo da costringere i pedoni ad attraversare solo sulle strisce. Dove ci sono le strisce, si mette un semaforo rivolto verso le auto, con un sensore: quando un pedone è rilevato nell'area pre attraversamento, semaforo diventa giallo e il pilota assistito dell'auto impone di rallentare. Mentre il pedone attraversa, il semaforo è rosso, è l'auto è costretta a fermarsi.

 

così l'auto pilota interviene per correggere quando ce n'è bisogno.. 

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato

Ricorda che la popolazione occidentale sta invecchiando a vista d'occhio, la guida autonoma sarà fondamentale per gestire tutti questi vecchi con cataratte e artrosi varie

Inviato
1 ora fa, indeciso88 dice:

Ricorda che la popolazione occidentale sta invecchiando a vista d'occhio, la guida autonoma sarà fondamentale per gestire tutti questi vecchi con cataratte e artrosi varie

 

si, purtroppo quando si oltrepassa una certa età, la coordinazione psico-motoria va a farsi benedire.. non è per tutti così ovviamente, ma per molti si..

 

imho dovrebbero esserci dei test psico-motori molto seri, e in caso evitare di rinnovare la patente.  ma di certo non lo trovo un motivo valido per impedire a tutti di guidare..

 

ricorda anche tu che non siamo tutti uguali.. per alcuni l'auto è un peso, per altri no.. passare alla guida completamente autonoma può andar bene per alcuni, non per tutti..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
1 ora fa, indeciso88 dice:

Ricorda che la popolazione occidentale sta invecchiando a vista d'occhio, la guida autonoma sarà fondamentale per gestire tutti questi vecchi con cataratte e artrosi varie

 

A cui va aggiunta quella percentuale di popolazione che considera il tempo passato in macchina come perso.

Non tutti abbiamo la fortuna di guidare su strade come quelle delle pubblicità di automobili, anzi.

Per molte persone dover guidare tutti i giorni sul tragitto casa-lavoro ha lo stesso appeal delle pulizie settimanali di casa, cioè qualcosa che fanno perché devono, ma che delegherebbero volentieri.

Non a caso una fetta sempre maggiore di incidenti sono causati dalle distrazioni (smartphone in primis).

Inviato

Una guida veramente autonoma ci apre un sacco di possibilità per tutti i casi in cui guidare è solo una necessità.

Significa poter dormire durante i lunghi viaggi, fermarsi solo per fare carburante (o ricaricare/cambiare le batterie), lavorare, o meglio leggere durante il tragitto casa-lavoro, poter viaggiare di notte, non essere condizionati dalla stanchezza, dal sonno nei propri spostamenti.

Chiaro che si tratta di un futuro ancora molto lontano, la guida autonoma totale senza un minimo di controllo umano non c'è neppure per i treni, che pure viaggiano su di una sede propria e da un punto di vista tecnologico potrebbero essere comandati interamente da remoto.

Ma un macchinista che azioni la "rapida" a vista se qualcosa va storto (dalla mucca sui binari a qualunque altra cosa) ad oggi ci vuole sempre.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
On 23/1/2017 at 15:50, mariola dice:

Una guida veramente autonoma ci apre un sacco di possibilità per tutti i casi in cui guidare è solo una necessità.

Significa poter dormire durante i lunghi viaggi, fermarsi solo per fare carburante (o ricaricare/cambiare le batterie), lavorare, o meglio leggere durante il tragitto casa-lavoro, poter viaggiare di notte, non essere condizionati dalla stanchezza, dal sonno nei propri spostamenti.

Chiaro che si tratta di un futuro ancora molto lontano, la guida autonoma totale senza un minimo di controllo umano non c'è neppure per i treni, che pure viaggiano su di una sede propria e da un punto di vista tecnologico potrebbero essere comandati interamente da remoto.

Ma un macchinista che azioni la "rapida" a vista se qualcosa va storto (dalla mucca sui binari a qualunque altra cosa) ad oggi ci vuole sempre.

 

Ma soprattutto quello che dimentichi è la non necessità di dover possedere un'auto di proprietà ma chiamarla quando serve e mollarla dove capita. Ci sarà la battaglia sulle tariffe al km...

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.