Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Arriva la Station Wagon...si ma quale??!!

Featured Replies

Inviato
Innanzi tutto grazie del parere Poliziottesco...Direi che l'auto è privata, anche se la prende come auto aziendale (è il titolare dell'agenzia), quindi se la paga sicuramente di tasca sua e farà decisamente tanti tanti km...le sue precedenti le ha spremute per bene anche se più di 3 anni non le tiene mai (ma a certi kilometraggi lo capisco pure!)...potrebbe anche esser che la prenda con la formula dell'affitto (non saprei)...in realtà non so molto di cosa voglia fare, più che altro mi chiedeva un parere immagino sull'affidabilità di avere un'auto che sia sicura, spaziosa e che soprattutto non rischi di lasciarlo a piedi perchè sull'auto ci vive!

Ad esclusione del problema catena di distribuzione di sr3 non mi pare che queste vetture siano affette da noie particolari. Da considerare che 508 dovrebbe avere il FAP (credo) che ogni tot Km va rimpinguato di ossido di cerio. Io, sena considerare il udget a disposizione, ragionerei cosi':

- acquisto aziendale (anche se il titolare e' lui) e scaricabile secondo le norme vigenti in italia (che non conosco...) - vai di sr3 sopratutto se ci sono buone offerte di leasing

- acquisto non scaricabile/privato - vai di 508

  • Risposte 115
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In Italia c'è il limite di deducibilità a 18 mila e spicci.

prendere un'auto più costosa, non comporta vantaggi.

occhio che negli NLT se fai tanti km/anno può essere una bella mazzata.

io cercherei una casa che mi dà lunga garanzia e pacchetti manutenzione prestabiliti programmabili.

tipo mercedes.

e la cercherei aziendale per risparmiare sul prezzo di acquisto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In Italia c'è il limite di deducibilità a 18 mila e spicci.

prendere un'auto più costosa, non comporta vantaggi.

occhio che negli NLT se fai tanti km/anno può essere una bella mazzata.

io cercherei una casa che mi dà lunga garanzia e pacchetti manutenzione prestabiliti programmabili.

tipo mercedes.

e la cercherei aziendale per risparmiare sul prezzo di acquisto.

Ok, alla luce di cio' sono d' accordo, quotando in particolare quanto messo in evidenza circa i kilometraggi con gli NLT, cosa a cui non avevo pensato. In effetti oltre certe percorrenze ti danno delle mazzate notevoli.

Inviato

Vi ringrazio moltissimo per il supporto...io sono totalmente allo scuro di queste cose e avrei parlato per sensazioni e luoghi comuni più che con vera cognizione di causa...anche perchè di finanziamenti, noleggi e cose così proprio sto a zero! Riferirò più che altro le cose legate alla gestione, ovvero la catena della Sr.3 e del FAP da rimpinguare per la francese ed infine di informarsi per eventuali pacchetti di manutenzione prestabilita programmabile...poi i conti su quanto spendere, come (NLT, acquisto o altro) e perchè se li farà lui...grazie mille ragazzi!!!

Inviato
.. cosa acquisterei tra Peugeot 508 e BMW serie 3...Insigna automatica...

A suo tempo, da privato, ho considerato Citroen C5, Peugeot 508, BMW serie 3, Audi A4 Avant, Opel Insigna e Ford Mondeo SW. Tutte ottime auto, ma alla fine fra estetica, consumi, confort, tecnologia, optionals offerti, e prezzo (in alcuni casi con un delta notevole)... ho puntato, come ben sai, su Mazda 6 SW.

L'automatico su Mazda è ottimo, l'ho provato, e devo dire risponde velocemente e bene (anche se non fa per me: preferisco il manuale).

Se le confrontiamo a parità di optionals:

La BMW ha un motore che sulla carta sembra veramente notevole: potente e parco, ma, assieme a Audi, costa decisamente di più, e per me non era giustificato/giustificabile.

Un filo meno costavano Insigna e Mondeo, ma comunque non sono regalate neppure queste. Forse, adesso che escono i nuovi modelli si trovano a Km0 in offerta, assieme alla C5 che è un ottimo acquisto se uno punta sul confort.

Mazda sulla carta m'è sembrata decisamente più comoda sia davanti, ma soprattutto dietro (dove mi sembrava facesse meglio anche di C5). Non ho un confronto diretto, ma posso confermare il notevole confort anteriore e posteriore.

Just my 2c...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Grazie a tutti voi delle precisazioni...spero servano ad indirizzarlo al meglio! :)

Dunque, notizia fresca fresca...ieri ha visto la DS5 Hybrida 4x4...e l'ha inserita nella lista delle papabili...qualcuno sa qualcosa di questa?

Tra le altre cose mi son fatto dare i km che percorre, 180.000 km/anno, di cui 70% in autostrada...una bella sberla!!!...infatti era orientato sul diesel...ora mi ha tirato fuori questa! :shock:

Modificato da Alce_NeroWRC

Inviato

180mila km annui... sei sicuro?

Comunque se al tuo amico piace la DS5 digli che la prenda 2,0 normale. Ibrida costa un pacco di soldi in più e in autostrada ha gli stessi consumi della normale. Oppure la C5 con lo stesso motore (a me piace di più).

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Con 180000 Km/anno resterei sul puro diesel, l'ibrido serve solo se hai frequenti start&stop e fai ricarica le batterie, cosa che in autostrada non avviene.... a meno di montare un pannellone solare sul tettuccio dell'auto :mrgreen:

Che io sappia la DS5 è sfiziosa, ma non molto funzionale... per sentito dire... in realtà non la conosco...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Tra le altre cose mi son fatto dare i km che percorre, 180.000 km/anno, di cui 70% in autostrada...una bella sberla!!!

500 (o più) km al giorno? Ma il tuo amico ha una casa? mangia? dorme? :lol: :lol:

Scherzi a parte, con tutti quei km, bisogna comunque aspettarsi grosse spese. Imho la chiave è pagare l'auto all'acquisto il meno possibile (ergo: temo proprio che si debba escludere F30).

Auto usate: Hyundai, i40, * i40 Wagon 1.7 CRDi 136CV Aut. Comfort AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Subaru, Legacy, 2.0D-S SW Dynamic 6 MT SPORT AutoScout24 pagina di dettaglio

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239465768&asrc=st

Una soluzione per risparmiare davvero sul carburante sarebbe Passat EcoFuel DSG km 0, che (oltre a trovarla a prezzi simili a quelle sopra :lol:) però pone il serio problema della disponibilità di rifornimento. :pen:

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

180K Km/anno :shock:

se non si tratta di un errore, allora gli conviene sarebbe bene sapere a che Km arriva prima di disfarsi dell' auto. Facendo tutta quella strada avere un' auto che non ti lascia a piedi e' basilare.

Potrebbe prendenere:

- un' auto usata con piu' o meno 50-100K km da usare per un anno e poi dar via

una semestrale-aziendale con su 20K km da usare per un po' piu' a lungo. In questo caso i costi si alzerebbero ma almeno avrebbe la garanzia della casa (non so come funziona in Itlia, so che lo standard e' 2 anni, ma bisogna vedere come si sta messi con i Km). Hyundai offre garanzia a km illimitato, una i40 automatica non sarebbe male (e' molto comoda).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.