Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

AD OGGI possiamo dire che:

Panda III viene prodotta Pomigliano

500X verrà prodotta a Mirafiori (se non cambiano idea all'ultimo)

500L/XL in Serbia.

Per il resto i nuovi modelli sono congelati, non si può dir di più...tranne l'ipotizzare la Punto IV (2014) sempre a Melfi

  • Risposte 2.1k
  • Visite 276k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
È quello che dicevo immediatamente dopo ciò che hai quotato. ;)

Tuttavia, fondamentalmente se in Italia produce Fiat, Audi o Hyundai va bene lo stesso, purché qualcuno lo faccia. Come dicevano gli altri però è dura perché è un po' tutto il sistema che non funziona. Probabilmente se in Italia ci fossero le condizioni per produrre in maniera efficiente ed economicamente accettabile non sarebbe necessario andarsi a cercare aziende straniere, ma rimarrebbe FGA molto volentieri.

Poi per quanto riguarda il dispiacersi nel comprare altro, beh, non posso che concordare, il mio garage parla da solo... ma è il problema minore.

Per quale ragione, allora, le aziende tedesche della subfornitura producono in maniera economicamente accettabile? Perché Audi ha trasformato la Lamborghini da semi cadavere ad azienda gioiello?

La verità è che le condizioni in Italia non sono certo ottimali, ma questa cultura del lamento è propria di una classe imprenditoriale decadente, che tenta così di giustificare le sue colpe.

Detto immodestamente da uno che tutte queste realtà le conosce, perché ne è a contatto ogni giorno....

Fine OT

Inviato

Marchionne, nella filosofia di sviluppo del prodotto, sembra voler sovvertire le tradizionali regole dell'industria. In sintesi: Produco meno, anzi magari non produco, in attesa che le cose mutino in senso positivo. Il gruppo Fiat mi sembra che, tra i principali gruppi di auto, sia quello che sta più alla finestra. Se questa strategia darà i suoi frutti è indubbio che Marchionne ha una sua genialità. Ma in questo momento, non c'è da stare allegri di fronte alla continua contrazione di percentuali di mercato, considerando che Fiat negli ultimi anni non poteva godere di posizioni di forza in nessun particolare mercato europeo, fatto salvo l'Italia

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato

ma non è che punto e bravo sono nel freezer in attesa di qualcuno con cui ammortizzare i costi di sviluppo ?

Inviato
  • Autore

La verità è che le condizioni in Italia non sono certo ottimali, ma questa cultura del lamento è propria di una classe imprenditoriale decadente, che tenta così di giustificare le sue colpe.

:idol::idol::idol:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
ma non è che punto e bravo sono nel freezer in attesa di qualcuno con cui ammortizzare i costi di sviluppo ?
Punto credo sia ferma in attesa di trovar soluzioni per abbattere ulteriormente i costi, in maniera da far un investimento a breve termine... Al momento conviene tener fuori l'attuale visto che fa ancora discreti volumi e consente un buon margine nonostante i prezzi straccio.

Per Bravo credo vi siano delle ipotesi di stile per derivarla dalla Dart, ma anche qui niente si tocca per ora, conviene far km0 dell'attuale.

Inviato
Ad essere onesto non conosco precisamente i modelli che verranno prodotti negli stabilimenti italiani, soprattutto i modelli Chrysler di cui, per essere ancora più onesto, non me ne può fregar di meno. Però, a sentire che l'eventuale futuro modello Alfa (la Giulia) verrà prodotta oltreoceano (se mai verrà fatta) e la 500L in Serbia mia lascia da pensare un po'.

Comunque non mi addentro troppo nell'argomento perchè non sono aggiornatissimo.

Se tieni a cuore le prospettive dei lavoratori italiani dovresti avere attenzione per le auto che escono dagli stabilimenti italiani qualunque sia il marchio che le appiccicano sul cofano ;)

Giulia nascerà oltreoceano non per fare dispetti a qualcuno, ma affinchè l'operazione, attraverso la condivisione delle piattaforme, possa rientrare nei costi.

Per lo stesso ordine di motivi il rinnovato mirafiori sfornerà, oltre Musa e Mito, la cd. 500X e la relativa cugina a marchio Jeep.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Punto credo sia ferma in attesa di trovar soluzioni per abbattere ulteriormente i costi, in maniera da far un investimento a breve termine... Al momento conviene tener fuori l'attuale visto che fa ancora discreti volumi e consente un buon margine nonostante i prezzi straccio.

Per Bravo credo vi siano delle ipotesi di stile per derivarla dalla Dart, ma anche qui niente si tocca per ora, conviene far km0 dell'attuale.

Ma siamo sicuri che Punto 2012 abbia buoni margini nonostante i prezzi bassi e la sotto-produzione? E i volumi non mi sembrano il massimo... da gennaio a marzo, in italia (mercato principale e anche all'estero non si festeggia) hanno immatricolato 22mila pezzi...contro i 38mila del 2011, quindi il 40% in meno. è vero che cè stato lo sciopero ma ha perso ben oltre il mercato (-20%), quindi cè qualcosa che non va ;)

E, in ogni caso, non è troppo tardi per cercare partner per diminuire i costi??

Per Bravo effettivamente hanno la scusa della possibile derivazione della Dart...bah, vedremo.

Inviato
Marchionne, nella filosofia di sviluppo del prodotto, sembra voler sovvertire le tradizionali regole dell'industria. In sintesi: Produco meno, anzi magari non produco, in attesa che le cose mutino in senso positivo. Il gruppo Fiat mi sembra che, tra i principali gruppi di auto, sia quello che sta più alla finestra. Se questa strategia darà i suoi frutti è indubbio che Marchionne ha una sua genialità.

Ha una sua genialità innegabile la finanza davanti al prodotto, ma la puoi fare anche perchè in Italia esiste la Cassa Integrazione (nell'eden del canadese gli usa c'è?) per anni a mirafiori lo sarà per anni a cassino-melfi senza prodotti nuovi, ma nello stesso tempo sta politica sta uccidendo le miriadi di fornitori sub-fornitori che ruotano-avano intorno a fiat.

In effetti a prezzi reali di almeno 1000 euro meno di nuova panda scontata....non so quanto ci guadagnino su punto....tra l'altro prodotta in uno stato in cui ormai è quasi impossibile produrre guadagnandoci-:)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

ricadiamo sempre nel solito loop:

prendiamo uno che investe nel prodotto:mazda. skyactiv sarà una menata marketing (non peggiore di "altre" fatte da "altri" ) ma i risultati per il cliente sono davvero notevoli

eppure -43 % e qui sul Forum di sedicenti appassionati invece che "sobbalzare" come il sottoscritto, abbiamo dovuto snocciolare una lunga serie di comparative "ovvie"

in questo momento il mercato non apprezza la novità o la qualità ma residualmente ancora il marchio e sopratutto il prezzo.

come al solito non abbiamo tutti i dati per fare un calcolo analitico, ma se si tratta di venderla a km0 di sicuro conviene più la punto di roba nuova.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.