Vai al contenuto

Start & Stop: vero risparmio?


baloo

Messaggi Raccomandati:

se lascio la macchina in D aspetta a spegnerla

se la metti in N si spegne subito

quindi decide il pilota in funzione della situazione (mi muoverò quasi subito/dovrò aspettare un tot di secondi)

Questo è molto buono, anche perché il movimento della leva è già abituale in quelle condizioni. Vale solo per Mazda o anche per gli altri? Mi pareva di aver letto istruzioni Audi in cui si parlava di intervento anche in D (purché fosse presente l'autofreno), ma potrei sbagliarmi, è passato un po'...

Di recente ho imparato il trucco, su Classe A, per farlo intervenire anche se sono già fermo da un po' in folle... vale per quelle situazioni in cui pensavo di andarmene presto e invece non è così. In pratica S&S interviene ogni volta che si alza la frizione e il freno è premuto, a prescindere da quando ci si è fermati. Sei fermo e in folle? Giù frizione, giù freno, su frizione... motore spento. Se invece si molla il freno e poi si alza la frizione, niente.

Una volta che uno lo impara, sta contento...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questo è molto buono, anche perché il movimento della leva è già abituale in quelle condizioni. Vale solo per Mazda o anche per gli altri? Mi pareva di aver letto istruzioni Audi in cui si parlava di intervento anche in D (purché fosse presente l'autofreno), ma potrei sbagliarmi, è passato un po'...

Citroen C4 con cambio elettroattuato, leva in A (praticamente analoga al D dell'automatico), se sei fermo e hai il pedale sul freno (o stai frenando e arrivi a fermarti) il motore si spegne in una frazione di secondo e si riaccende sollevando il piede dal freno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Citroen C4 con cambio elettroattuato, leva in A (praticamente analoga al D dell'automatico), se sei fermo e hai il pedale sul freno (o stai frenando e arrivi a fermarti) il motore si spegne in una frazione di secondo e si riaccende sollevando il piede dal freno.

Come sulla Giulietta TCT, anche se volendo si può evitare che intervenga se non si preme molto il freno in fase di arresto..

Modificato da 8coibaf
Link al commento
Condividi su altri Social

sulla golf cambio manuale ma autohold inserito basta mettere in folle e togliere piede dalla frizione,però si attiva solo a macchina completamente ferma.

Si autoesclude a macchina fredda,a volte col clima acceso (ma non sempre).

Molto dolce e puntuale il riavvio.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Stasera, combinazione, ho girato per Torino citta' con traffico e qualche coda. Su 30 minuti di viaggio lo S&S ha fatto registrare ben 7 minuti di stop...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho una Golf con DSG, non si attiva a macchina fredda e si disattiva e riattiva in automatico se la carica della batteria scende troppo; basta premere il pedale del tutto (se non lo si preme a fondo al 100% non va) e l'avvio è un fulmine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho fatto i conti semplici. Verificato che una batteria start-stop, costa mediamente sui 120€ in piu di una rispettiva normale, e la durata media di 3 anni, se in 3 anni si riescono a risparmiare 40€ all'anno può convenire.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho fatto i conti semplici. Verificato che una batteria start-stop, costa mediamente sui 120€ in piu di una rispettiva normale, e la durata media di 3 anni, se in 3 anni si riescono a risparmiare 40€ all'anno può convenire.

Ciao.

120 euro in più?? :pz ricordo che acquistai due batterie (normali) da 100 ah, per 100 euro l'una...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.