Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto a cambio automatico...ma quale?

Featured Replies

  • Risposte 76
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma l'ibrido Toyota non ha un collegamento epicicloidale come trasmissione? Con l'assenza di qualsiasi "cambio" come propriamente definito?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

La classe a ne parlano abbastanza bene, anche se non so il cambio automatico come funziona...

invece della giulietta con il tuo tct...come la vedete?...i consumi sono quelli che mi fanno sorgere mille domande...

Inviato

Ho la golf 1.4 tsi con il dsg a 7 marce e mi trovo bene, non ho mai avuto problemi..

Per 80km al giorno ti consiglierei un diesel, che con la golf7 consumano ancora meno.. Il 1.6tdi 105cv penso sia una bestemmia sulla golf (l'ho provato e per me è effettivamente così, penso che auto come golf e giulietta con un 1.6 105cv siano un insulto), quindi orientati sul 2.0 tdi 150cv con dsg. Non ti consiglio il gtd perché 150cv bastano e avanzano e il salto da 2.0tdi 150cv a gtd è di 5000 euro: troppo.

Se devo essere sincero non scarterei la versione a benzina con il 1.4tsi 140cv: c'è una consistente differenza di prezzo col 2.0tdi e paghi meno assicurazione, se guidi bene fai 14km/l. Ma tutto dipende dalle offerte (soprattutto pronta consegna) che trovi.. Potresti trovare un buon prezzo su un tdi oppure sul tsi oppure entrambi. Confronta le offerte di più concessionarie..

Non conosco il tct della giulietta, ma mi sembra più collaudato il dsg vw..

Come consumi mi sembra vada meglio il 2.0tdi 150cv dsg sulla golf che il 2.0 jtd 170cv (quest'ultimo fa 15 con un litro).. E calcola che le prestazioni sono simili tra i due motori dato che la golf ha perso un po' di kg con la nuova serie..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Grazie Becker per i link (spero tutti avranno la voglia/tempo di leggerseli)

Il PSD delle Hybrid Toyota viene erroneamente chiamato CVT .

Niente di piu' FALSO !

Non è assolutamente un cambio CVT "classico" (a cinghia, per capirci...), bensi un eCVT.

In pratica non esiste il cambio come comunemente inteso. Quindi nessun costo (è compreso di serie, senza costi ,nel powertrain Hybrid...) , nessuna rottura/malfunzionamento e nessuna manutenzione (affidabilita' eterna...)

PS Chi prova per la prima volta una Hybrid Toyota notera', affondando decisamente l'acceleratore, , un deciso aumento del rumore/regime di giri del motore termico: questo non è tanto legato al "cambio " eCVT, bensi' alle caratteristche del motore. E' un benzina Ciclo Atkinson: quindi non aumenta la coppia come un TurdoDiesel, bensi aumenta il regime di rotazione.

Modificato da 1happydream

Inviato
Il 1.6tdi 105cv penso sia una bestemmia sulla golf (l'ho provato e per me è effettivamente così, penso che auto come golf e giulietta con un 1.6 105cv siano un insulto)

Apro un breve OT per dire che per me non è così, almeno riguardo a Giulietta.

Golf VII non l'ho provata, ergo non la giudico (dubito però che possa essere a livello di "bestemmia" ;)), mentre Giulietta 1.6 sì, e l'ho trovata ben più scattante del necessario per muoversi con disinvoltura. Imho non solo non è un insulto, ma è proprio un bel jolly: offre economia di esercizio su un'auto dinamicamente ottima, e non a caso è la motorizzazione più venduta.

Tornando IT, imho, se interessa che l'auto consumi poco, magari è cosa giusta spostare l'attenzione su qualcosa che costi meno del budget massimo.

Pur andando potenzialmente bene qualsiasi C km 0 automatica, io andrei a vedermi anche Kia cee'd: il 1.6 CRDi automatico viene via a meno di 24.000 € di listino, ed è piuttosto comoda...

O anche una Toyota Avensis in stock: consuma qualcosa in più, ma offre una comodità superiore.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Il PSD delle Hybrid Toyota viene erroneamente chiamato CVT .

Niente di piu' FALSO !

Non è assolutamente un cambio CVT "classico" (a cinghia, per capirci...), bensi un eCVT.

In pratica non esiste il cambio come comunemente inteso. Quindi nessun costo (è compreso di serie, senza costi ,nel powertrain Hybrid...) , nessuna rottura/malfunzionamento e nessuna manutenzione (affidabilita' eterna...)

PS Chi prova per la prima volta una Hybrid Toyota notera', affondando decisamente l'acceleratore, , un deciso aumento del rumore/regime di giri del motore termico: questo non è tanto legato al "cambio " eCVT, bensi' alle caratteristche del motore. E' un benzina Ciclo Atkinson: quindi non aumenta la coppia come un TurdoDiesel, bensi aumenta il regime di rotazione.

Perdonami...ma non abbiamo le due ruote tronco-coniche, ma la catena ed il classico funzionamento da CVT c'è tutto

prius-hsd.jpg

E no, mi spiace il ciclo di funzionamento di un motore a combustione interna non implica che "slitti" in tal modo perchè a Ciclo Atkinson.

Un CVT applicato ad un normale ciclo OTTO

Un CVT applicato ad un normale ciclo Sabathè o Diesel

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Senza le pulegge tronco coniche, come fa a essere un ContinuosVariableTransmission? :) qua il rapporto di trasmissione è fisso ;)

poi, fa effetto scooter anche l'ibrido, ma per motivi diversi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

@becker: grazie per i tuoi video di comparazione. Ma si tratta di motori ben piu' grossi....

Ricordo che il Toyota 1.8cc benzina con ciclo Atkison corrisponde ad un 1.5 cc benzina normale.

Quindi, rispetto ai motori che hai messo a confronto nei video, c'è una bella differenza di potenza/coppia.

Logico che il Powertrain della Auris , se si affonda tutto, debba salire al MAX del regime (di entrambi i motori)

PS E chi dice che l'e-CVT slitta? Assolutamente no. Anche se l'impressione puo' essere quella, ed essere poco piacevole...Attenzione a non confondere il Powermeter con un Contagiri classico.

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.