Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Forse saremo nostalgici ma accostare mentalmente le Formula 1 2014 alle vetture viste negli scorsi decenni è un confronto davvero impietoso (ne parliamo qui con le foto dei "musi" più brutti del Mondiale). Speriamo almeno di vedere in pista tanto spettacolo (che sarà meno "melodioso" a causa dei nuovi motori, accidenti a loro!).

  • Risposte 28
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Forse saremo nostalgici ma accostare mentalmente le Formula 1 2014 alle vetture viste negli scorsi decenni è un confronto davvero impietoso (ne parliamo qui con le foto dei "musi" più brutti del Mondiale). Speriamo almeno di vedere in pista tanto spettacolo (che sarà meno "melodioso" a causa dei nuovi motori, accidenti a loro!).

Se siete nostalgici non vi preoccupate che qui siamo in tanti ad esserlo qui e là, ognuno per i suoi motivi. :)

Riguardo le F1, dico la mia: generalmente non sono mai state delle vetture che mi facevano impazzire, ma questo perchè non sono un grande amante delle vetture a ruote scoperte, parlando di estetica. Però ci sono state delle generazioni, nel "basso profilo" (riferendomi al mio punto di vista esclusivamente) che spiccavano per pulizia e per una certa bellezza estetica. Penso ad esempio a certe Ferrari degli anni in cui non si vinceva un tubo (ricordo i tempi in cui le F1 erano ancora "pulite", senza tremila ammeniccoli o camini o alette varie, e già faceva scalpore il muso della "papera" di Barnard).

Per me erano già diventate brutte ai tempi in cui spuntarono le appendici aerodinamiche aggiuntive, di ogni forma e posizionamento. Ora, sarà tutto impostato per rispettare in ogni modo certe norme e per ottenere la massima efficienza, ma l'estetica quest'anno rasenta il ridicolo a mio modo di vedere.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

,.-

Per quanto riguarda questa tipologia di auto non do particolare peso all'estetica, m'interessa molto di più lo spettacolo ;) Insomma il coinvolgimento per quel che mi riguarda deve arrivare da altro... ;)

Quello che mi sono sempre chiesto (assoluta ignoranza, lo ammetto :)) piuttosto è perché nei campionati di F1 si è sempre corso con auto a ruote scoperte...

Non sarebbero più belle e sicure con una carrozzeria integrale? Forse gioverebbe anche alle battaglie in pista... :pen:

Inviato

Sono d'accordo sul fatto che quest'anno le F1 siano diventate decisamente brutte,per non dire imbarazzanti in certi casi.

Da ex grande appassionato di F1 devo far notare che purtroppo negli ultimi 15 anni almeno lo spettacolo è andato decisamente scemando,principalmente a causa dei regolamenti,delle piste sempre meno impegnative e troppo banali (ok,si è fatto molto per la sicurezza,però credo che anche il fattore economico nella scelta delle piste abbia avuto il suo peso).

Le ristrettezze economiche inoltre hanno portato ad avere auto che quasi non si rompono più,anche qui togliendo decisamente il pathos che c'era una volta.U

La differenza però tra i big team e gli altri è rimasta a prescindere da questi fattori,togliendo o non aggiungendo spettacolo.

I punti su cui intervenire sarebbero innumerevoli per poter aumentare lo spettacolo,ma dubito seriamente che possano essere presi in considerazione.

Giusto per fare un esempio banalissimo,già obbligare il ritorno ai freni in acciaio potrebbe essere un inizio (abbinando la cosa ad altro ovviamente).

Al momento preferisco decisamente la Indycar,nettamente più spettacolare.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Ammetto di non essere un cultore della F1 dai tempi in cui Lotus e Brabham contavano qualcosa ed il mondiale era fatto anche da auto "artigianali" come la Osella.

L'avvento dell'elettronica e dei piloti robot ha spento ogni possibile profondo interesse.

Premesso questo devo dire che la fiera dei musetti orrendi (oh, sarò fatto male!) mi stimola molto dal punto di vista ingegneristico e un po' come accade con la Prius, il valore tecnico rappresentato riesce a far diventare interessante l'insieme ….. in qualche caso perfino piacente (McLaren, Lotus, … perfino Caterham).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sono d'accordo sul fatto che quest'anno le F1 siano diventate decisamente brutte,per non dire imbarazzanti in certi casi.

Da ex grande appassionato di F1 devo far notare che purtroppo negli ultimi 15 anni almeno lo spettacolo è andato decisamente scemando,principalmente a causa dei regolamenti,delle piste sempre meno impegnative e troppo banali (ok,si è fatto molto per la sicurezza,però credo che anche il fattore economico nella scelta delle piste abbia avuto il suo peso).

Le ristrettezze economiche inoltre hanno portato ad avere auto che quasi non si rompono più,anche qui togliendo decisamente il pathos che c'era una volta.U

La differenza però tra i big team e gli altri è rimasta a prescindere da questi fattori,togliendo o non aggiungendo spettacolo.

I punti su cui intervenire sarebbero innumerevoli per poter aumentare lo spettacolo,ma dubito seriamente che possano essere presi in considerazione.

Giusto per fare un esempio banalissimo,già obbligare il ritorno ai freni in acciaio potrebbe essere un inizio (abbinando la cosa ad altro ovviamente).

Al momento preferisco decisamente la Indycar,nettamente più spettacolare.

La F1 ha rappresentato storicamente la massima espressione della tecnica automobilistica rispetto alle prestazioni. È sempre stata una gara nella gara. Quella in pista e quella ingegneristica.

Per come la vedo io porrei ben poche regole e darei ampio spazio alla fantasia dei progettisti di elaborare e adottare soluzioni anche molto diverse tra loro. Alla fine la gara si svolgerebbe sul terreno della ricerca del risultato perciò le soluzioni migliori prevarrebbero sulle altre. Ma che ne dite se potessero gareggiare assieme auto turbo e aspirate? E perché non prevedere che ora si usi il volumetrico ora il turbo? E perché no il sempre caro "ventolone" massima espressione della fantasia in F1??

E perché no mettere in pista auto con geometrie profondamente diverse tra loro e aerodinamiche diverse …. tutto libero … la pista dirà quali scelte premiare.

Semmai potremmo conservare/mettere dei limiti di budget … qualcosa che permetta di trovare una misura coerente tra i team ma che lasci spazio alle capacità.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato
...

Da ex grande appassionato di F1 devo far notare che purtroppo negli ultimi 15 anni almeno lo spettacolo è andato decisamente scemando...

OT

Ogni tanto mi capita di guardare su Memoria RaiSport qualche G.P. degli anni '70.... beh.... ci sono dei G.P. (che avevo visto all'epoca e che nel mio ricordo erano "mitici") che visti oggi..... "che palle!" (al netto del commento di Poltronieri :shock: ). Quindi, sinceramente tutto questo spettacolo dei G.P. dei tempi che furono io non so dove lo vedevo..... forse è perchè avevo trent'anni in meno...... quello si.... :lol:

/OT

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Era il massimo per l'epoca …. sei sicuro che oggi sia altrettanto? ;)

OT

Ogni tanto mi capita di guardare su Memoria RaiSport qualche G.P. degli anni '70.... beh.... ci sono dei G.P. (che avevo visto all'epoca e che nel mio ricordo erano "mitici") che visti oggi..... "che palle!" (al netto del commento di Poltronieri :shock: ). Quindi, sinceramente tutto questo spettacolo dei G.P. dei tempi che furono io non so dove lo vedevo..... forse è perchè avevo trent'anni in meno...... quello si.... :lol:

/OT

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato

beh, qualcuno - Red Bull, Force India e Sauber- hanno cercato di occultare con del nero le protuberanze (ma anche toro rosso con un blu molto scuro), dissumulando un po il tutto..

altre -Mclaren e forse Williams (manca ancora la livrea definitva)- no e si vede :D

Mercedes e Ferrari hanno preso un'altra strada, ma imho (dal punto di vista puramente esettico) la mercedes è riuscita meglio,a che se la ferrari ha "fascino"

Caterham vince il premio originalità (e bruttezza :D)

Lotus da vedere in altre viste :)

Marussia non (ancora) pervenuta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.