Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gilera Runner 180: cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Confermo tutto ed aggiungo che anche in tal caso è preferibile il 125: non mette in crisi il telaio.

  • Risposte 54
  • Visite 41.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Confermo tutto ed aggiungo che anche in tal caso è preferibile il 125: non mette in crisi il telaio.

Temo che il 125 sia un po' impiccato... l'Ovetto 100cc con due persone da 80kg sopra, due zaini, e caschi, in salita fatica mica poco.. con la morosa va gia' meglio, perche' lei' e' molto leggera :D

Non vorrei che 125 fosse troppo poco, per quello sto seriamente pensando al Leonardo (il Runner non ha la pedana piatta, e farebbe comodo, non si sa mai..)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Il 125 della Piaggio andava quanto un 150 giapponese, percui non scartarlo a priori. Sopratutto poiché c'è da considerare anche il peso: il Leonardo dovrebbe pesare 50 chili in più dell'Ovetto e lo Skipper 25 chili in più e quindi con lo scooter dell'Aprilia dovresti salire molto di più con la cilindrata.

Se le tue esigenze sono quelle di viaggiare tranquillamente in 2 anche in salita, allora la scelta migliore potrebbe essere proprio lo Skipper 150: non pesa molto più dell'Ovetto, ma ha un motore decisamente più prestazionale, senza salire troppo con la cilindrata. Anche in virtù del fatto che l'Aprilia non ha la pedana piatta.

1932783_055233575_io%20e%20ale%20in%20motore%20(5).JPG

A dire il vero non lo è nemmeno quella dello Skipper, ma è sempre più piatta di quella del Leonardo.

skipper-150-st-4t-2000---04-19855850016170132277146976.jpg

Considera anche altri scooter motorizzati dalla Piaggio, come il Liberty 150: hanno una meccanica altrettanto valida e potrebbero essere più adatti alle tue esigenze.

Liberty-150-FO_bianco.jpg

Inviato
  • Autore

Non resta che provarli, poiche' su due piedi non si capisce molto... il Leonardo in effetti non ha la pedana piatta, ma quando si andava in spiaggia lo zaino in mezzo alle gambe si riusciva a tenerlo.

Mi spiccio a fare la patente e poi girello, i motori Piaggio sono affidabili? Qualcosa magari con 20mila km e' a rischio o con pochi interventi ricostituenti passa la paura?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Non posso dirti nulla sull'affidabilità, poiché non so come si sono evolute le cose dopo che lasciai la Piaggio. Quelli di preserie erano praticamente indistruttibili.

P.S. Se non erro i 125 fino a 15 cavalli possono essere guidati con la sola patente B.

Inviato
  • Autore

La patente mi serve comunque, in Svizzera (e ci vado spesso, ho amici li') serve la A anche per portare il 50ino.

Per quello mi sono deciso a cambiare l'Ovetto.

Grazie delle dritte intanto.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ringrazia poco: ho lasciato la Piaggio nel '98 e da allora potrebbe essere successo di tutto. ;)

Modificato da EC2277

Inviato

Se vuoi un consiglio, visto che ti fai la patente, vai su qualcosa di più "sostanzioso"

Valuta anche l'x-max, spettacolare nella cilindrata di 300, oppure un leonardo 300.

I 125-150 ci fai dei girettini, vanno benino, ma non sono paragonabili a degli scooter più "sostanziosi"

Inviato
...forse voi ci fate le sfilate, io no...

:shock:...si, io faccio le sfilate col Kymco del '99...:roll:

Se ti serve un mezzo "di servizio" tanto meno optare per uno scooter che non ha spazio sulla pedana...

Il Leonardo mi è sempre piaciuto, dalla prima versione all'ultimo aggiornamento...ha lo spazio sotto sella maggiore rispetto a Runner e Skipper

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

Inviato
...i motori Piaggio sono affidabili? Qualcosa magari con 20mila km e' a rischio o con pochi interventi ricostituenti passa la paura?

Si, ho avuto il Piaggio Skipper, sono arrivato a sfiorare i 20k km prima di spalmarlo nella fiancata di una Mercedes classe A che non mi ha dato la precedenza.

Come affidabilità è buona, non ho avuto problemi gravi, il problema dello Skipper è che è nato per il 2T ed il 4T è stato adattato, quindi l'accessibilità non è il massimo, la candela è di fronte ad un tubo del telaio e per smontarla si bestemmia in turco, rigorosamente con l'attrezzo originale, con una smontacandela generico è impossibile, stessa cosa per il filtro aria, rimane con un bordo sotto le plastiche, occorre scollegare l'ammortizzatore e forzare lo scollegamento per aprire la scatola filtro.

Per il resto è affidabile, l'unica cosa deficitaria è la ricarica della batteria, decisamente insufficente per la marcia con fari accesi sopratutto se lo usi in città, dopo qualche anno la betteria è a pezzi.

Telaisticamente il limite è la forcella anteriore, la stessa del Runner, dell'NRG e di altri scooter Piaggio, è talmente penosa che pensavo di cambiarla, ma ci ho rinunciato.

Per il resto va bene, è molto comodo e ha una sella larga e comodissima per il passeggero, con i contrappesi maggiorati nessun problema di oscillazioni neanche con passeggero, parabrezza e bauletto carico, il motore è onesto, non fulmineo allo spunto ma dai 20km/k fino a 80km/h è sempre pronto, merito anche della trasmissione molto azzeccata, in due in pianura è adeguato mentre il mio 125 in due in salita faticava, mentre da solo andava discretamente.

Il vantaggio dello Skipper è che lo trovi a prezzi molto bassi, visto che non ha avuto successo, i ricambi di motore si trovano e se hai un minimo di dimestichezza con la meccanica lo aggiusti senza problema, altrimenti un meccanico con competenze molto base interviene senza problemi, il banco è più robusto di quello di un 2t e credo che a 50.000km ci arrivi con gli interventi di routine.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.