Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto GPL o metano 40000km annui


montezuma

Domanda

Ciao a tutti, devo cambiare la mia Multipla dopo 4 anni e 180 mila chilometri.

Ogni giorno percorro 160 chilometri di cui il 75% su strada statale è il 25% in autostrada.

Ho buttato gli occhi su Zafira Tourer metano, Caddy metano, Meriva GPL e C Max GPL.

Questi sono i miei dubbi: per quello che riguarda la Zafira Tourer mi spaventa la scarsa autonomia, il Caddy é forse troppo "furgone" a discapito del comfort, la Meriva e il C Max sono forse un po' troppo piccole (siamo in 4 in famiglia).

Altra considerazione da fare è che le due macchine GPL a fronte di un corso di acquisto più basso di 4/5 mila euro hanno sicuramente dei corsi di esercizio più alti che nell'arco di 4 anni (che è la vita media delle mie macchine) potrebbero compensare il vantaggio delle macchine a metano.

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Guarda che l'utente diceva che la multipla che ha usato per 4 anni e 180000km era a metano, quindi è già abituato ai pregi e difetti di questo carburante.. il passaggio da metano a diesel potrebbe essere traumatico

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Scusate, ma a mio modo di vedere 40.000 km annui sono troppi per acquistare un'auto GPL o METANO, perché si tratta pur sempre di un motore benzina, alimentato in modo "precario", con tutti i problemi di affidabilità e longevità che ne derivano.

Per questa percorrenza userei solo motori diesel, salvo avere una forte incidenza di percorrenza urbana, a quel punto via di ibrido elettrico.

Saluti

Perdonami, ma i miei 170.000 Km con la Multipla Natural li ho fatti alla strepitosa media di 0.0535 €/Km......non mi pare così male!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per quel che vale, io rimarrei nel metano.

La vita da metanista la conosci, la frequenza del pieno, la manutenzione e i risparmi che se ne possono ottenere.

Io ho una Passat Ecofuel, ha circa 450 km di autonomia e un bel motore elastico e potente che non è stato esente da problemi di affidabilità ma, almeno nel mio caso, posso dirmi soddisfatto. Faccio tagliando ogni 15.000 km ma con spese "alternate": ovvero, a 15.000 mi fanno il tagliando completo e spendo sui 200-250€ (non metto olio longlife), a 30k km mi fanno solo l'olio e spendo molto meno. Nella mia esperienza ogni 30k km spendo poco di più della Golf a gasolio.

Non se ne trovano di nuove alla tua cifra, ma qualche usato fresco c'è (Touran e Passat):

Offerte

In alternativa la nuova leon tgi, ha 110 cv sempre con il 1.4 turbo nativo a metano.

Può darsi che con le offerte di lancio si riesca a stare nel budget, certo la guida è da berlina.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perdonami, ma i miei 170.000 Km con la Multipla Natural li ho fatti alla strepitosa media di 0.0535 €/Km......non mi pare così male!

Ma infatti critiche sull'affidabilità precaria del gas sono per lo più derivanti da retaggi del passato,se vai a vedere i forum trovi problemi e noie di affidabilità su TUTTI i motori,diesel benzina,gas,ecc..

Se ti affidi a marchi con maggiore esperienza con il gas,con motori studiati appositamente con le ultime tecnologie,40.000km sono assolutamente alla portata e non credo proprio che un diesel sia mediamente più affidabile ad oggi,conveniente,e prestazionale di un turbo metano,ma anche di un gpl(anche se in quest'ultimo caso il risparmio è minore rispetto al metano,ma qualcosa si risparmia rispetto al diesel).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ragionando in termini di affidabilità sarebbe meglio rinunciare al turbo in assoluto,

però su lunghe percorrenze, pur senza alcuna ambizione sportiva, avere un motore con po' di verve fà comodo.

inoltre un auto che nasce per far risparmiare sul carburante, che spesso costa più del modello normale

ma che si può usare solo con kilometraggio limitato sarebbe un ossimoro,

per carità puo capitare

infatti capita con certe sportivette che però non si possono tirare pena la garanzia,

ma solo parcheggiare di fronte al bar mentre si beve l'aperitivo,

però io mi aspetto che possano durare.

infine in GPL è un poco meno conveniente rispetto al metano,

tuttavia è anche più pratico con un maggior numero di modelli e di stazioni di rifornimento.

io mi concentrerei nel cercare l'auto giusta, poi se invece che spendere 5 cent al km ne spendi 6 , pazienza

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se si vuole risparmiare metano e basta!

Il GPL non è più conveniente del diesel, per le percorrenze postate, se lo è e di poche decine di €, che potrebbero cambiare drasticamente in peggio con la situazione attuale nella zona Ucraina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se si vuole risparmiare metano e basta!

Il GPL non è più conveniente del diesel, per le percorrenze postate, se lo è e di poche decine di €, che potrebbero cambiare drasticamente in peggio con la situazione attuale nella zona Ucraina.

Per la situazione Ucraina, è più a rischio il metano mi sa :pen: essendo il GPL un derivato del petrolio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se si vuole risparmiare metano e basta!

Il GPL non è più conveniente del diesel, per le percorrenze postate, se lo è e di poche decine di €, che potrebbero cambiare drasticamente in peggio con la situazione attuale nella zona Ucraina.

Il metano vorrai dire... :pen:

il prezzo del GPL (se non sbaglio) segue il prezzo del greggio.

------------------

Battuto sul tempo da Tonyh.

Modificato da ISO-8707
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Verso la Bancarotta: Oh My God! Letteralmente Disintegrati i Consumi di Gas Naturale a Febbraio 2014 (Chissenefrega di Putin?) - Rischio CalcolatoConsumo di gas a picco in Italia ! A febbraio: – 21,5% circa

Pesante riduzione del consumo di gas in Italia a febbraio secondo quanto rileviamo dai dati provvisori della Snam che puntualmente vengono comunicati all’inizio del mese successivo e relativi al mese appena terminato.

Per i dati ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico dovremo aspettare ancora non si sa quanto considerando che ancora non sono stati pubblicati quelli relativi al mese di gennaio del 2014.

ma anche no

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.