Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta o Golf usata o altra auto nuova?

Featured Replies

Inviato

Sto pensando di comprarmi un'auto che sostituisca la mia attuale golf gl 1.8 benzina serie 3 con quasi 300000 km del 93' ed ero indeciso se prendere una Giulietta, una Golf oppure un'Audi A3. Ovviamente le mie finanze non sono alte e vorrei stare sui 15000 euro. Nell'usato si trovano molte Giuliette mentre di Golf e Audi A3 c'è veramente poca roba. Detto questo vorrei chiedervi un paio di cose dato che non sono esperto di questo settore e ho paura di prendermi una fregatura.

La Giulietta e la Golf nuove, modello da 150cv, con accessori base costa 28000 euro. L'Audi non l'ho guardata perché mi ispira meno come linea. Comunque a me della linea interessa veramente poco, mi basta una berlina corta, che vada bene e che come la mia attuale Volkswagen duri un botto senza darmi problemi.

Io non uso molto l'auto, faccio si e no 12000 km l'anno però pensavo di prendere comunque un diesel.

Molti concessionari vogliono vendermi le Giuliette e mi dicono che sono ex auto aziendali fiat però i chilometri sono originali? Come si fa a saperlo? Possibile che dopo 1,5 anni uno decida di cambiare un'auto nuova con 20000 km e rimetterci più di 10000 euro? Mah...

Fatta questa premessa mi farebbe molto piacere sentire qualche vostro parere e/o giudizio in merito al mio prossimo acquisto.

Oggi un meccanico di fiducia mi ha detto che le 140cv Alfa mangiano olio e dopo un po' che uno le usa le plastiche scricchiolano. Il motore da 170cv della stessa azienda oltre ad andare di più non ha questo problema, parole dello stesso signore.

Un altro amico elettrauto mi ha detto che i ricambi della Golf sono cari e che gli ultimi modelli non sono più affidabili come quelle di un tempo, inoltre le ultime serie pare abbiano un "tallone d'achille": la pompa difettosa.

Non so altro, spero di imparare qualcosa in più leggendovi.

A presto

Gianni

  • Risposte 28
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le auto aziendali Fiat, sono fresche perché provengono da NLT (solitamente Arval o Leasys), hanno una durata già predefinita di contratto fin dall'inizio (12 mesi i dirigenti, 24 i funzionari).

le cambiano perché tanto mica le pagano a prezzo pieno. Gli costa un tot in busta paga (a seconda del modello) e via.

Per lo stesso motivo, i km sono quelli, che vantaggio avrebbero a vendertela con 10.000km anziché 20.000? Una società di noleggio poi, che rischia la reputazione.....

Che il 140cv mangi olio e il 170cv no, essendo al 95% lo stesso motore, è un po' difficile da credere. Probabilmente il meccanico ha beccato UN esemplare che mangia olio...ma quello può capitare su entrambe le versioni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Una bassa percentuale di 2.0 140cv soffre di un po di irregolarità e rumorosità (una specie di ticchettio) intorno ai 2000 giri. Problema risolto dopo maggio del 2012 (fonte clubalfaforum).

Con quel chilometraggio prenderei il 1.4 120cv anche se vorresti la diesel.

Quriosità. Se il 1995 nel tuo nick è l'anno di nascita dovresti avere 19-20 anni. E' proprio necessaria una segmento C?

Inviato

Prendi un motore a benzina. Fai troppo pochi km per giustificare un diesel......

Inviato

Visto che fai pochi chilometri all'anno evita il diesel e prendi la 1.4 Turbo-Gpl, risparmi sia in carburante che in manutenzione e hai un auto più divertente rispetto al 1.6 diesel.

Le versioni 140-150-170 sia benza che diesel nuove credo che non siano raggiungibili con il tuo budget, però nell'usato dovresti trovare qualcosa.

Inviato

Come ti hanno già consigliato altri utenti, se la tue percorrenza annua già di per sé limitata è svolta in gran parte nel traffico urbano, lascia perdere il diesel e vai sul benzina.

Oggi giorno i moderni motori del Gruppo Fiat o del Gruppo VW hanno incrementato i valori di coppia e, seppur non raggiungendo i valori dei diesel, consentono comunque buone prestazioni e consumi adeguati.

Saluti

Inviato
  • Autore
Una bassa percentuale di 2.0 140cv soffre di un po di irregolarità e rumorosità (una specie di ticchettio) intorno ai 2000 giri. Problema risolto dopo maggio del 2012 (fonte clubalfaforum).

Con quel chilometraggio prenderei il 1.4 120cv anche se vorresti la diesel.

Quriosità. Se il 1995 nel tuo nick è l'anno di nascita dovresti avere 19-20 anni. E' proprio necessaria una segmento C?

Chi ti dice che ho 20 anni?

Inviato

Come ti hanno già suggerito io punterei sul benzina con 12.000 km all'anno,con il budget che hai trovi giulietta quasi nuova mentre per golf e Audi umettano gli anni e km

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
  • Autore

Quindi per essere sicuri che i chilometri siano giusti bisogna assicurarsi che le alfa siano auto aziendali fiat e che le golf siano auto aziendali vw?

A presto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.