Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Che concessionario ti ha sconsigliato la leon? Un multimarca presso il quale hai fatto preventivi di entrambe le auto?

era un multimarca ma non mi ha preventivato la opel (gli avevo detto di aver fatto il preventivo da 1 altra concessionaria per questa), mi ha semplicemente sconsigliato la leon e mi ha detto che per lo sconto che mi facevano era meglio prendere la opel dall'altro concessionario.. troppo strano?

  • Risposte 34
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se hai un distributore vicino casa, io propenderei fortemente per la leon a metano.

Ha un ottimo motore, ed è un'auto a mio avviso molto ben fatta.. sicuramente un bel salto dalla precedente.

Riguardo l'autonomia.. E' vero, Astra magari fai 400 km, Leon 300. Il problema è che con l'Astra li fai con 40 euro, con Leon ne bastano una quindicina.

Per i tagliandi, non ho ancora ben capito se si facciano ogni 15mila km, ma nel mio caso ad esempio sì, ed è alternativamente un tagliando "leggero" ed uno più normale (1 cambio olio, e un cambio olio più filtri). Nel mio caso non cifre esagerate.

Vedi con i concessionari di zona, può darsi che qualche esemplare demo si possa provare.

Modificato da Coaster

Inviato

Io invece propendo per Opel . come qualità di interni e plastiche non c'e' confronto ( Astra era all'altezza di Golf VI ), così come il comfort . Il reparto sospensivo è ben più sofisticato, offrendo un raffinato parallelogramma di Watt al posteriore invece del solito interconnesso. il GPL è più diffuso del metano, cosa che può essere di vantaggio nella ricerca di un distributore. Da verificare anche la lista di accessori ( Le Opel sono normalmente molto dotate )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Vedo che siete molti a consigliarmi la leon, ricapitolando lo fate soprattutto per:

- il risparmio che offre il metano

- la progettazione più recente (quindi se rivendo la leon tra qualche anno si svaluta di meno rispetto all'astra)

Quello che vorrei capire è se queste due auto sono davvero molto distanti come qualità o se tutto sommato siamo lì.. cose del tipo "sei un pazzo a comprare l'astra se allo stesso prezzo ti puoi prendere la leon" oppure "l'astra ha consumi leggermente più alti della leon ma possiamo chiudere un occhio grazie alla migliore estetica"..

Per rispondere a stev66 allego la configurazione che ho scelto (prezzo finale IPT incluso 18.500 circa):

Nuova Opel Astra 5 porte configurator: Crea la tua macchina - Opel Italia

Inviato

Domandina: quanti km fai in un anno? E su che percorsi?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

parliamo di due buone segmento C; una di progettazione recentissima basata sul famoso pianale MQB e l'altra (astra) del 2009 su pianale del 2008.

E' chiaro che astra si può portare a casa con sconti consistenti in virtù dell'anzianità del progetto; l'intera gamma opel è "svenduta" con sconti anche del 25 / 30% da listino. Dopotutto opel non naviga in buone acque.

Sul piano di vista qualitativo, pongo a pari livello astra e leon.

Leon a metano sicuramente terrà più valore nel tempo di astra a gpl.

Come già detto da molti, Astra pesa oltre 100/150 kg più di Leon e si fanno sentire sul capitolo consumi.

Se da una parte è vero che il comparto sospensivo posteriore, sulla carta è più raffinato su Astra, bisogna anche capire il contesto in cui è inserito.

Penso che un ponte torcente su una segmento C (di derivazione Golf) basata sul pianale MQB non abbia nulla da invidiare al parallelogramma di Astra.

Sul capitolo sicurezza Leon essendo più moderna è più sicura e tecnologica, è dotata di serie anche dell'airbag ginocchia ed anche di un differenziale elettronico XDS.

il pianale MQB ha permesso di realizzare un abitacolo più spazioso di quello di Astra nonostante Leon sia 16 cm. più corta! fonte: adac, automobile club tedesco

Inviato
  • Autore
Domandina: quanti km fai in un anno? E su che percorsi?

Faccio 100km al giorno (lun-ven) e sicuramente di meno sabato/domenica.. praticamente sempre su superstrada, non mi infilo quasi mai dentro città (o comunque sono città a scorrimento veloce, semafori quasi inesistenti e così via)

Con l'astra in teoria faccio 480km con 30€, quindi ipotizzando 600km a settimana sono circa 150€ al mese, 1800€ l'anno.

Con il metano ipotizzando un 10€ per 230km (che dovrebbe essere ottimistica come visione) vado a risparmiare sui 500€ l'anno.

Se i calcoli sono giusti, è da capire se sono disposto a sacrificare 500€ l'anno per avere una migliore estetica e qualche optional in più (considerando anche i 7000-8000€ che vado a risparmiare comprando l'astra, direi che ci rientro più che bene)

Inviato

oddio 8000 euro di differenza sono tanti.. Parli della Astra elective? La Leon metano costa 23300, scontata viene 20000/20500..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Facendo i conti a spanne, considerando che come RC auto pagherai pressapoco la stessa cifra, come bollo saranno sui 50€ a favore della Leon e come manutenzione ipotizzo che si equivalgano, ipotizziamo, viste le tue percorrenze, sui 30.000km/anno.

Astra Gpl: consumi medi su spiritmonitor 8.84l/100km, spese annue carburante con GPL a 0.75 sui 2000€.

Seat Leon Metano: non è ancora presente ma basandosi sul pari motore della Passat ipotizzo 5 m3/100km, 1€ al m3, 1500€.

alla fine sono 500€ annui, considera anche che il GPL funziona a benzina i primi km e che nel motore della Leon vengono effettuate delle microiniezioni di benzina per evitare problemi agli iniettori in camera.

Come spunto di riflessione una Seat Leon diesel ha un consumo medio di 5.25l/100km, che con il gasolio a 1.6€ porta ad un costo annuo di 2500€, considerando che la manutenzione è meno frequente e che il maggior costo assicurativo viene compensato dal minor importo del bollo e dal consumo di benziana aggiuntivo, con l'ipotesi di una durata di 5 anni/150.000km hai una differenza del costo carburante inferiore ai 5.000€ rispetto al metano, se trovi delle diesel in pronta consegna allestite come ti piace ad un prezzo minore di 5.000€ rispetto al metano potresti valutarle seriamente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.