Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

News sulla 952?

Scherzi??? Ma che domande fai??? News sulla 952?? Guarda che forse ti sei confuso, questo è il topic di 952.............. :lol:

Circa altre 20 auto saranno poi portate successivamente ad EXPO.

Torno a chiedere:

- per quanto staranno in mostra?

- saranno dentro l'area EXPO o sarà allestita una zona nell'area di Arese (museo, nuova pista ecc.)?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sapevo che i motori previsti sono il 2.0 L4 (monoturbo) e 2.9 V6 bz (Biturbo) e il diesel 2.2 (tutti biturbo sequenziale). E' in forse il VM V6 x la Giulia. E questi 4 motori nelle varie combinazioni di potenza saranno montati su tutte le varianti del progetto giorgio. Mi ha stupito sapere che la piccola, chimata all'interno "Giorgino", il diesel previsto è sempre il 2.2. Le mie fonti risalgono a gennaio. Ora se è previsto un 1.6 longitudinalizzato e con basamento in alluminio sarebbe quasi rifare un motore nuovo, rispetto all'attuale... ma non credo che abbiano margini e tempo, dopo aver progettato da 0 il 2.0 bz e il 2.2 diesel, e derivandolo da altri il v6 2.9.

Sei sicuro che il 2.2litri diesel saranno tutti sequenziali biturbo ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Entrambi i piccoli motori sono stati provati.

il 1.4 più probabile, perchè si sono fatte le modifiche per longitudinalizzarlo già per la 124 Spider. il 1.6 MJET più difficile, ci sono più modifiche ed è un motore derivato ancora dal vecchio 1.9.

Però se sulla Giulia puoi rinunciare ad un 1.6, sulla Giulietta TP è molto più difficile, rischi di affossarti sul mercato EU, ragion per cui stanno ancora valutando se modificare il 1.6 o creare un nuovo motore 1.5-1.7 diesel ad hoc.

che io sappia è stato provato più in ottica Mazdfiat od al massimo Giulietta. Se ho ben capito stanno sviluppando un nuovo 1.6 in alluminio longitudinalizzabile da usare al posto del fire un po' dappertutto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Entrambi i piccoli motori sono stati provati.

il 1.4 più probabile, perchè si sono fatte le modifiche per longitudinalizzarlo già per la 124 Spider. il 1.6 MJET più difficile, ci sono più modifiche ed è un motore derivato ancora dal vecchio 1.9.

Però se sulla Giulia puoi rinunciare ad un 1.6, sulla Giulietta TP è molto più difficile, rischi di affossarti sul mercato EU, ragion per cui stanno ancora valutando se modificare il 1.6 o creare un nuovo motore 1.5-1.7 diesel ad hoc.

Ma il diesel 2.2 ha basamento di alluminio o di ghisa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sapevo che i motori previsti sono il 2.0 L4 (monoturbo) e 2.9 V6 bz (Biturbo) e il diesel 2.2 (tutti biturbo sequenziale). E' in forse il VM V6 x la Giulia. E questi 4 motori nelle varie combinazioni di potenza saranno montati su tutte le varianti del progetto giorgio. Mi ha stupito sapere che la piccola, chimata all'interno "Giorgino", il diesel previsto è sempre il 2.2. Le mie fonti risalgono a gennaio. Ora se è previsto un 1.6 longitudinalizzato e con basamento in alluminio sarebbe quasi rifare un motore nuovo, rispetto all'attuale... ma non credo che abbiano margini e tempo, dopo aver progettato da 0 il 2.0 bz e il 2.2 diesel, e derivandolo da altri il v6 2.9.

Se consideri che la Giulietta sarà praticamente l'ultima ad uscire credo che ci sia tutto il tempo necessario per mettere a punto un 1.6 Mjt trasversale.

E comunque sono obbligati a farlo visto che la Giulietta avrà bisogno di un motore più piccolo come entry level.

PS: Posso sbagliarmi ma credo che il 2.2 nelle potenze più piccole sarà mono turbo... :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Subentrano anche questioni di marketing. Di sicuro lo sviluppo del motore l'han fatto sia mono che biturbo in varie potenze. Poi per "stupire" o dare qualcosa in più rispetto la concorrenza ci sta che siano tutte biturbo. Si vedrà... Poi magari la versione entry level destinata alle flotte aziendali magari sarà con potenze inferiore ai 170Cv e monoturbo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.