Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Mac Book Pro 13 Retina?

Featured Replies

Inviato

Il mio consiglio è: prima verifica che tutti i programmi da te usati abbiano un equivalente per Mac e che sia garantita la compatibilità tra i programmi citati e quelli che userai. Poi punterei su un'hardisk da 256 Giga, in modo da aumentare l'aspettativa di vita del calcolatore, che per un Mac può raggiungere (se non superare) i 6 anni senza problemi.

Modificato da EC2277

  • Risposte 36
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma con 1200eurini non ci esce niente di succoso con winzozz?

Hai gia' provato win8?

Perche' tanto tra 4 anni il valore residuo di qualunque portatile e' prossimo allo zero, tanto vale minimizzare la cifra iniziale per contenere la perdita. Imho (ma a me OSX non piacw, non faccio testo)

Edit

Ma la faccenda dell'antivirus, manutenzione software etc di win e' vera?

Imho ora non piu' gia' win7 era una bomba..

Nota: il mio portatile pagato 275euro ha 5 anni e ancora funziona, quello della mia morosa ne ha 7 e non perde un colpo (abbiamo solo sostituito entrambi le batterie perche' non tenevano la carica).

Mica solo i Mac durano :si:

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
...

Perche' tanto tra 4 anni il valore residuo di qualunque portatile e' prossimo allo zero, tanto vale minimizzare la cifra iniziale per contenere la perdita....

Si ma ci sono alcune eccezioni, come i portatili da 12/13" da 600/800€ che hanno un valore residuo leggermente superiore ai loro coetanei 15". Per quanto riguarda il valore residuale del Mac ci si può beccare al più il costo della "Apple tax" sommato al valore dell'equivalente notebook windows. In genere un Mac diventa veramente obsoleto in 5/6 anni rispetto ai 4/5 anni della controparte PC.

Comunque non dovrebbero esserci grossi problemi di trovare software Apple equivalente su quello PC.

Però bisogna tener conto che realizzare documenti mediamente complessi con Office per Mac potrebbero essere letti diversamente dallo stesso Office per Windows, alla peggio si può sempre virtualizzare, o peggio ancora fare il dual boot.

Poi IMHO il MacBook Pro ha senso se sei uno sviluppatore iOS o OSX o se sei già un utente professionale Mac, altrimenti diventa solo un costoso capriccio.

Una buon compromesso potrebbe essere l'Air.

Inviato

ASSOLUTAMENTE essenziali gli 8gb di ram.

Ho avuto per breve tempo un MacBook Pro aziendale con 4gb in attesa che arrivassero quelli nuovi da 16gb.

Va bene che il mio utilizzo è piuttosto pesante, ma iniziavo a piangere mezzora dopo l'inizio della giornata e finivo di piangere mezzora dopo la fine (dovevo metabolizzare lo shock della giornata, sai com'è).

Per come utilizza la ram osX direi che con il 10.9 Mavericks non puoi nemmeno prenderlo in considerazione, quello con 4gb di ram.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
Il mio consiglio è: prima verifica che tutti i programmi da te usati abbiano un equivalente per Mac e che sia garantita la compatibilità tra i programmi citati e quelli che userai. Poi punterei su un'hardisk da 256 Giga, in modo da aumentare l'aspettativa di vita del calcolatore, che per un Mac può raggiungere (se non superare) i 6 anni senza problemi.

Per l'hd non ho problemi, sull'attuale portatile ne ho 50-60 occupati.

Nel caso dovesse servirmi in futuro prenderei un ssd da sostituirgli, è possibile il cambio.

Per programmi e compatibilità sono a posto ;)

Ma con 1200eurini non ci esce niente di succoso con winzozz?

Hai gia' provato win8?

Perche' tanto tra 4 anni il valore residuo di qualunque portatile e' prossimo allo zero, tanto vale minimizzare la cifra iniziale per contenere la perdita. Imho (ma a me OSX non piacw, non faccio testo)

Edit

Ma la faccenda dell'antivirus, manutenzione software etc di win e' vera?

Imho ora non piu' gia' win7 era una bomba..

Nota: il mio portatile pagato 275euro ha 5 anni e ancora funziona, quello della mia morosa ne ha 7 e non perde un colpo (abbiamo solo sostituito entrambi le batterie perche' non tenevano la carica).

Mica solo i Mac durano :si:

Nì. Mac ha una tenuta del valore che è tutt' altra cosa e te l'assicuro visto che ho dato un occhiata anche agli usati.

Ho già provato win 8 ma alla fine cercando pc con caratteristiche simili di portabilità e batteria si va comunque sui 1000-1200 eur per avere qualcosa che sicuramente dura meno anche se virtualmente configurato meglio (in genere processore migliore e schermo 15")

Poi IMHO il MacBook Pro ha senso se sei uno sviluppatore iOS o OSX o se sei già un utente professionale Mac, altrimenti diventa solo un costoso capriccio.

Una buon compromesso potrebbe essere l'Air.

Ci faccio (amatorialmente) montaggio video e uso di illustrator.

Ho idea che l'air sia un pò troppo debolino per questo (penso usi processori Undervolt a differenza dei mb pro) non è prevista nemmeno una versione 8gb e da quanto ho sentito i modelli sono in attesa di un refresh.

Potrei aspettare i nuovi modelli e vedere come sono messi.

ASSOLUTAMENTE essenziali gli 8gb di ram.

Ho avuto per breve tempo un MacBook Pro aziendale con 4gb in attesa che arrivassero quelli nuovi da 16gb.

Va bene che il mio utilizzo è piuttosto pesante, ma iniziavo a piangere mezzora dopo l'inizio della giornata e finivo di piangere mezzora dopo la fine (dovevo metabolizzare lo shock della giornata, sai com'è).

Per come utilizza la ram osX direi che con il 10.9 Mavericks non puoi nemmeno prenderlo in considerazione, quello con 4gb di ram.

Ok quindi mi metto in testa che o sono 8 gb o niente :D

Modificato da kat

Inviato

vai di MBP retina con RAM >= 8 GB e stai apposto per un bel po'. Io attualmente uso un MBP 13" non retina del 2010 con RAM a 8 GB e va benissimo, intanto i miei usano il MBP 15" del 2008 con 4 GB di RAM.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Però bisogna tener conto che realizzare documenti mediamente complessi con Office per Mac potrebbero essere letti diversamente dallo stesso Office per Windows, alla peggio si può sempre virtualizzare, o peggio ancora fare il dual boot.

...o usare uno standard non proprietario come ODT di Openoffice...

Ci faccio (amatorialmente) montaggio video e uso di illustrator.

Ho idea che l'air sia un pò troppo debolino per questo (penso usi processori Undervolt a differenza dei mb pro) non è prevista nemmeno una versione 8gb e da quanto ho sentito i modelli sono in attesa di un refresh.

Potrei aspettare i nuovi modelli e vedere come sono messi.

Ok quindi mi metto in testa che o sono 8 gb o niente :D

vai di MBP retina con RAM >= 8 GB e stai apposto per un bel po'. Io attualmente uso un MBP 13" non retina del 2010 con RAM a 8 GB e va benissimo, intanto i miei usano il MBP 15" del 2008 con 4 GB di RAM.

Assolutamente non meno di 8GB, anzi se fai video in fullHD anche 16GB! (te lo dice uno che usa profittevolmente un MBP 15 late 2008 ma con 8GB di ram per gestire Mavericks).

Io poi valuterei seriamente lo schermo da 15' per impiegi video/grafici. Il 13' potrebbe risultarti piccolo.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore

Per il 15" si va su cifre decisamente più corpose partendo da 2000 euro che sono imho troppi.

Nel caso mi servisse un 15" andrei sicuramente di windows.

L'editing in ogni caso è qualcosa di amatoriale (non in quel senso :) ) sono dei filmati che faccio con la gopro e non ho bisogno di un flusso di lavoro continuo e costante.

Dovesse diventare una passione più importante penserei piuttosto a costruire un buon fisso che possa anche essere usato per gaming.

Inviato

prendi il 13" e poi ci appiccichi il video esterno SE vedi che ti serve. IMHO per i tuoi usi può bastare così com'è con 8 GB di RAM

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
...o usare uno standard non proprietario come ODT di Openoffice...

Finchè non hai a che fare con PA e/o grossi enti...

Ci faccio (amatorialmente) montaggio video e uso di illustrator.

Ho idea che l'air sia un pò troppo debolino per questo (penso usi processori Undervolt a differenza dei mb pro) non è prevista nemmeno una versione 8gb e da quanto ho sentito i modelli sono in attesa di un refresh.

Potrei aspettare i nuovi modelli e vedere come sono messi...

Mi pare spendere troppo 1,2K euri per questo scopo... comunque gli Undervolt non sono poi così pessimi per un uso "general purpose".

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.