Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, xzzz9097 scrive:

La M3 per ora è l’unica disponibile con il cambio manuale, che è un elemento distintivo non da poco.

Le sportive Alfa stanno andando in una direzione che non mi fa impazzire, leggendo automatico, motori elettrici e trazione integrale dappertutto. Mi sarebbero piaciute delle auto più semplici, leggere e viscerali.

Il manuale in bmw lo stanno togliendo da buona della gamma dal D in giù.

La vedo decisamente dura che le prossime M3/4 possano averlo in dotazione.

Modificato da lukka1982

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
6 hours ago, poliziottesco said:

Scusa, paragonavo Giulia Q/RS5 vs Stelvio modale e competitor. Nel senso che il mercato di chi si rivolge a quei SUV ha poco a che vedere con quello delle superberline. Magari gli acquirenti possono essere anche gli stessi, le aspettative e richieste sono pero' diverse. 

Postavo per sottolineare un aspetto diverso, come si costruisce un nome...coi fatti, dopo i bla bla del marketing e i giornali prezzolati, viene il tempo in cui il buon prodotto (sotto certi specifici aspetti) raccoglie i frutti. Alfa Romeo che mazzuola Audi Sport nel segmento medio è ora un fatto che man mano si insinua anche nelle menti più refrattarie. 

Non c’è pubblicità migliore, insieme al fatto che le criticità del prodotto siano marginali dopo due anni...poi, quasi per propagazione trasferisce attributi che altre versioni magari non hanno...ma ormai il gioco è fatto

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
5 hours ago, jeby said:

Ma infatti non è scritto da nessuna parte. E' scritto che da qui al 22 Giulietta subirà un refresh, poi qui ci si sta facendo pippe a profusione su quanto sarà profondo il refresh, o quanto dovrebbe essere profondo questo refresh per essere un'auto degna di essere venduta, più solita fantagamma e fantaCEO, e confronti tra un Gruppo che ha quasi azzerato il debito con un altro che ha 22 e passa miliardi di disponibilità liquida....

 

Detto questo: io a ste slide darei un peso relativo, ovvero prenderei la direzione.

Dall'altro lato dell'oceano si parla di dazi, da questo ci sono già i primi disagi per WLTP e Euro-6D. Occhio a pensare che piani quinquennali (in realtà tetraennali, ma vabbé) presentati in questo genere di clima possano essere presi come oro colato.

 

No, le slides mostrano la gamma attuale e quella del 2022. 

Inviato
On 4/6/2018 at 13:53, HF integrale scrive:

un restyling di un cadavere non è credibile, il mercato è esigente e con concorrenti che hanno la plancia di un Airbus e qualsiasi ritrovato tecnologico disponibile, andrebbero in contro ad un flop annunciato come per i modelli Alfa con  lo stile del muso a tapiro.

 

"Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglia. Corna, bicorna, cap'e alice e capa r'aglio!"   CIT.

 

On 4/6/2018 at 16:44, Guybrush scrive:

Mal che vada vedremo il marchio fare la fine di Lancia.

 

Vedi Sopra.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
7 ore fa, 4200blu scrive:

Coupe globale:

image.thumb.png.901a2e6aafe621df73d58149734359a1.png

 

Coupe Europa

image.thumb.png.0d201029579d9f60ce4431c9b71dd100.png

 

Coupe USA

image.thumb.png.838f8f598e9815f14a97d8f75ffb62e5.png

Un segmento molto piccolo... oserei dire quasi omeopatico.

Bha

Anche i tedeschi stanno facendo joint venture per esempio la nuova Z4 sviluppata con Toyota.

 

 

3 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

"Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglia. Corna, bicorna, cap'e alice e capa r'aglio!"   CIT.

 

 

Vedi Sopra.

Al di là della battuta, se non si va incontro alle esigenze del mercato si rischiano flop.

 

Modificato da HF integrale

Inviato
6 ore fa, jeby scrive:

Ma in quale realtà alternativa? MCU o universo DC?

 

6 ore fa, jeby scrive:

E' italiano, è chiaro che non sai di che si sta parlando.

Io ho capito cosa dici....

 

Il sospetto è che molti tifosi accecati dalla passione, vivano in un altro universo DC in cui Alfa Romeo è sulla bocca di tutti, è l'auto del momento ed è leader di vendite.

 

la realtà è che hanno ridimensionato il piano con 2 soli modelli nuovi di volume, 2 modelli di nicchia nuovi, e qualche restiling. Contemporaneamente escono di produzione 1 coupè e 1 spider di nicchia, 1 segmento B.

 

Ora mettere le X  sull'evidenza non credo che serva ad aiutare una riflessione sul piano. I consumatori, nel caso dell'Alfa i suoi appassionati e clienti passati e presenti, devono essere unanimi nel chiedere investimenti seri sul marchio se  vogliono garantirgli un futuro consono al suo passato.

 

Ora che lo stesso Marchionne ha ammesso gli errori su Alfa Romeo non credo che si possa tacciare di disfattismo chi dice che 2 modelli in 4 anni di piano appena terminati siano pochi, e che le vendite attuali siano una delusione.

 

https://www.automoto.it/news/marchionne-su-alfa-romeo-abbiamo-sbagliato-due-cose.html

 

«Il secondo sbaglio – ha proseguito l'ad - è che abbiamo sottovalutato la reazione dei nostri competitor tedeschi all'introduzione di Alfa. Abbiamo riscontrato in questi anni come fosse molto più difficile penetrare il mercato premium di come pensavamo originariamente. Credo che però la strada che abbiamo illustrato stamattina sia quella giusta per andare avanti. Il target di 400.000 vetture che abbiamo stabilito per il 2022 è inferiore a quello che avevamo per il 2018 nel 2014. Abbiamo ridimensionato le nostre stime. Credo quindi che ora siamo molto più consapevoli sulle difficoltà che comporta il rilancio di questo brand.

 

Traduco... Non abbiamo raggiunto gli obiettivi di vendita per la forte concorrenza tedesca. 

Modificato da HF integrale

Inviato
9 ore fa, PavaPareri scrive:

 

la prima cosa che ho fatto quando ho acquistato il pc è stato disinstallare, ammutolire e rendere inesistente cortana, figurati se mi metto a parlare con un'auto.

 

Il secondo passo, immagino sia stato installare Solitario, Hearts e FreeCell, giusto??

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
9 ore fa, PavaPareri scrive:

scusami è che per me (nonostante sia ancora giovine) ibrido, elettrico, autonomo, android auto, fulled, schermi, parcheggio da sola, ecc.. ecc.. è tutta la stessa cosa e la metto nella raccolta differenziata della roba inutile.

 

la prima cosa che ho fatto quando ho acquistato il pc è stato disinstallare, ammutolire e rendere inesistente cortana, figurati se mi metto a parlare con un'auto.

La prima cosa che ho fatto quando ho comprato (in realtà assemblato) l'ultimo PC è stato installare Linux.

 

Detto questo, le slide mostrano, per ogni segmento, la situazione ad oggi e la situazione al 2022. Non ci dicono come si arriverà al 2022 né l'effettivo anno di uscita dei modelli (nuovi o aggiornati) che saranno sul mercato nel 2022.

 

Della Giulietta sappiamo che è un redesign dell'attuale, che potrà avere (almeno in alcune varianti) una qualche "elettrificazione" più o meno spinta, che sarà "connessa", che avrà guida autonoma di livello 3, e che sarà presente sul mercato in parallelo al C-UV. Il C-UV, quello sì, è un modello nuovo, ma questo non esclude che possa essere basato su architettura Giulietta (aggiornata) e non su Giorgio.

 

Per quello che ne sappiamo, pertanto, la nuova Giulietta potrebbe uscire il prossimo anno o a inizio 2022. 

 

 

 

 

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.