Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Mi sono arrivate conferme da un concessionario abbastanza vicino al mondo Alfa di un restyling approfondito di Giulietta con frontale in stile Giulia (e spero con l'occasione un una rinfrescata degli interni sempre in stile Giulia/Stelvio). La persona in questione mi diceva 2019 ma io spero che il lancio avvenga entro quest'anno.

Spero un un operazione abbastanza approfondita cone avvenuto per Jeep Cherokee.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, anparrini dice:

Mi sono arrivate conferme da un concessionario abbastanza vicino al mondo Alfa di un restyling approfondito di Giulietta con frontale in stile Giulia (e spero con l'occasione un una rinfrescata degli interni sempre in stile Giulia/Stelvio). La persona in questione mi diceva 2019 ma io spero che il lancio avvenga entro quest'anno.

Spero un un operazione abbastanza approfondita cone avvenuto per Jeep Cherokee.

Per me ha senso!

Un’operazione in stile Golf 6, quindi con un profondo restyling, si spera anche interno e l’auto può durare fino a quel 2022 riportato sul plan postato da @Davialfa.

Questo la posizionerebbe al livello tecnico delle altre hatch, e permeterebbe ad Alfa di poterla vendere ad un prezzo più competitivo, lasciando di fatto il C premium alla crossoverina.

Dovesse essere confermata la voce dal prossimo product plan, sarà interessante capire se verranno sostituiti i motori.

Così avrebbe anche senso che la crossoverina possa partire da il 2.2 da 136 cv.

Inviato
35 minuti fa, Nico87 dice:

Fare una stelvietta tagliando un pezzo di stelvio non so se sia possibile. E' fattibile togliere 20 cm di sbalzo facendo un lunotto piu verticale, ma tolto quello rimarrebbe comunque una vettura dalle dimensioni molto impegnative per essere una C.
Senza dimenticare il fatto che comunque se si optasse per una segmento C/CSUV TP sarebbe necessario progettare anche una gamma motori longitudinali idonea alle esigenze C, quindi 1.4/1.5 turbo-benzina e 1.6diesel.
Spero non si pensi neanche per un minuto di presentarsi in questo segmento con il solo 2,2diesel e 2.0 benzina se l'intenzione è venderne qualcuna.

 

Beh chiaramente non è solo un taglio di 20 cm di sbalzo posteriore, è una riduzione del 5% circa in tutte le dimensioni:

 

Stelvio     468 x 190 x 168

Stelvietta 444 x 180 x 160 (IMHO)

Giulia      464 x 186 x 143

 

Per i motori qualche ben informato ha detto che i FireFly sono stati progettati per essere montati anche in posizione longitudinale, comunque anche il 1.4 Multiair è montato longitudinale sulla 124 spider.

Inviato
1 minuto fa, xtom dice:

 

Beh chiaramente non è solo un taglio di 20 cm di sbalzo posteriore, è una riduzione del 5% circa in tutte le dimensioni:

 

Stelvio     468 x 190 x 168

Stelvietta 444 x 180 x 160 (IMHO)

Giulia      464 x 186 x 143

 

Per i motori qualche ben informato ha detto che i FireFly sono stati progettati per essere montati anche in posizione longitudinale, comunque anche il 1.4 Multiair è montato longitudinale sulla 124 spider.

Il problema è che una Stelvio ridotta costerà come una Stelvio...

4 minuti fa, lukka1982 dice:

Per me ha senso!

Un’operazione in stile Golf 6, quindi con un profondo restyling, si spera anche interno e l’auto può durare fino a quel 2022 riportato sul plan postato da @Davialfa.

Questo la posizionerebbe al livello tecnico delle altre hatch, e permeterebbe ad Alfa di poterla vendere ad un prezzo più competitivo, lasciando di fatto il C premium alla crossoverina.

Dovesse essere confermata la voce dal prossimo product plan, sarà interessante capire se verranno sostituiti i motori.

Così avrebbe anche senso che la crossoverina possa partire da il 2.2 da 136 cv.

Si anche perché continuo a pensare che una c hatch su base Giorgio presenti grosse problematiche di costo e di dimensioni interne.

Magari una simile operazione potevano farla ai tempi del primo restyling ai tempi del lancio di Giulia...

Inviato
20 minuti fa, anparrini dice:

Il problema è che una Stelvio ridotta costerà come una Stelvio...

A parità di motore ed allestimento costerà quasi come una Giulia, la X1 costa 1200 euro meno della corrispondente versione della Serie 3, anche la GLA non è regalata, queste sono le concorrenti.

 

Modificato da xtom

Inviato
1 ora fa, slego dice:

ma in quanto a Stelvione, di "three-row" non avevo ancora sentito parlare. si diceva dovesse essere il fratello sportivo di Levante, rischia di essere il fratello pingue :D

 

 

 

Personalmente ho sempre pensato che per aumentare il livello di differenziazione rispetto a Levante avrebbero usato la terza fila di posti.

D’altronde anche in casa LR, la loro proposta “sportiva” viene proposta a 7 posti.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 dice:

 

Personalmente ho sempre pensato che per aumentare il livello di differenziazione rispetto a Levante avrebbero usato la terza fila di posti.

D’altronde anche in casa LR, la loro proposta “sportiva” viene proposta a 7 posti.

in casa RR la capostipite ha (o perlomeno aveva) un'impronta spiccatamente off-road e la versiosne "sportiva" è semplicemente una versione più stradale e "comodosa".

ma se parliamo di Alfa Romeo, boh, faccio fatica a vedere il senso di un transatlantico 7 posti. lo vedrei più logico sotto l'insegna Maserati, se proprio s'ha da fare.

ma a quanto pare han deciso diversamente.

Inviato
10 minuti fa, anparrini dice:

Il problema è che una Stelvio ridotta costerà come una Stelvio...

Ragazzi, se han dichiarato che Giorgio può coprire segmenti dal C in su, significa che si può tranquillamente accorciare di passo e stringere in larghezza secondo le dimensioni medie di segmento.

Credo che il grosso dubbio che hanno su un’eventuale C hatch saranno i costi di produzione ed il relativo margine, problema meno rilevante su di una crossover.

11 minuti fa, anparrini dice:

Si anche perché continuo a pensare che una c hatch su base Giorgio presenti grosse problematiche di costo e di dimensioni interne.

Magari una simile operazione potevano farla ai tempi del primo restyling ai tempi del lancio di Giulia...

Si diciamo che sarebbe stato meglio un restyling più corpulento ai tempi del my 16, ma che senza nuovi motori avrebbe smorzato il senso di novità imho.

Mi viene da pensare a questo punto, sempre se verrano confermate queste voci, che questo restyling porterà con se almeno i sostituti dei multiair, magari qualche cv in più al 1750 come per 4C aggiornata. 

Sarebbe una misura tampone per non abbandonare il segmento, per proporre in un secondo tempo rispetto alla crossover una hatch su piattaforma con predisposizione per l’elettrificazione (leggasi MHEV) con carry over spinto con la prima e gli altri modelli in gamma.

Imho il tutto ha molto senso!

Inviato

faccio una domanda, ma quale costo dovrebbe essere cosi superiore ad una TA/TI ?

Nel senso, la line di assemblaggio etc la stessa, i costi di progettazione a monte giá incorporati...etc etc dei due modelli giá esistenti,

ora

per farlo su susw credo che un super compass che vada come un'Alfa Romeo, usi la stessa quantitá di ferro ed elettronica di giorgino, le ruote son quattro con i freni..sedili idem...mica sicuro che la differenza al netto del'albero di trasmissione sia cosi rilevante, cioé non é che lasci le sospensioni ed i freni della Compas e monti il motore da 350 cv sperando di non volare fuori dal ring al primo test, abbiamo gia visto il Qsettete®xtom

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
11 minuti fa, pixhell dice:

faccio una domanda, ma quale costo dovrebbe essere cosi superiore ad una TA/TI ?

Nel senso, la line di assemblaggio etc la stessa, i costi di progettazione a monte giá incorporati...etc etc dei due modelli giá esistenti,

ora

per farlo su susw credo che un super compass che vada come un'Alfa Romeo, usi la stessa quantitá di ferro ed elettronica di giorgino, le ruote son quattro con i freni..sedili idem...mica sicuro che la differenza al netto del'albero di trasmissione sia cosi rilevante, cioé non é che lasci le sospensioni ed i freni della Compas e monti il motore da 350 cv sperando di non volare fuori dal ring al primo test, abbiamo gia visto il Qsettete®xtom

Beh a crossover sarà su base Giorgio, ci sono troppe voci che iniziano a coincidere.

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.