Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

 

Mercedes invece di produrre C-Coupe/Cabrio e E-Coupe/Cabrio in futuro fara una CLE Coupe/Cabrio (2023).

 

Eh si, infatti è giusto. 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

Mea culpa. Avevo capito che questa Coupè/sedan sarebbe stata sempre di segmento D e affiancata a Giulia e Stelvio. In quel segmento, come detto vedo due alternative più utili...

 

-Sostituire direttamente la berlina con una Coupè/sedan e aggiungere comunque versione Coupè e Cabrio. Perchè parliamo pur sempre di un marchio sportivo, le coupé ci vogliono, con Giorgio si può tirare qualcosa di ancora più leggero e performante per una eventuale coupé quadrifoglio. 

-Mantenere Giulia Berlina e Stelvio e aggiungere Coupé e Cabrio.

 

Se invece mi dici che l'opzione Coupè/sedan era stata pensata per il segmento E, allora le cose cambierebbero e potrei anche essere d'accordo.


Non mi trovi invece d'accordo su new Giulietta: Io la farei eccome. Ovviamente mettendo mano al pianale di partenza, alleggerendo e inserendo sospensioni specifiche e relativo nuovo sterzo. Le Hatchback seg.C si vendono ancora.

 

Si, sulla coupè sedan mi attengo alle dichiarazioni degli insider; quindi non si sa se può essere la sostituta di Giulia o se l'affiancherà. 

 

Se sulla nuova Giulietta metteranno mano al telaio francese e ci saranno motori dedicati, approvo. 

 

E sembra che ci siano questi interventi come riportato da un post precedente; se poi le indiscrezioni sono attendibili, non lo so. 

 

Inviato
1 ora fa, Marco1975 scrive:

I numeri di vendita di 508 sono da nicchia nonostante la versione SW e quell’incudine da 2,3 tonnellate di 508 PSE.

 

..ma resta il fatto che i numeri della 508 solo in Europa sono il doppio di quelli della Giulia globale  ca. (38.500 <--> 18.500). Cosi almeno una stessa base per entrambi in vista dei costi della produzione e qualche sinergie avrebbe un certo senso.

 

Inviato
4 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Si, sulla coupè sedan mi attengo alle dichiarazioni degli insider; quindi non si sa se può essere la sostituta di Giulia o se l'affiancherà. 

 

Se sulla nuova Giulietta metteranno mano al telaio francese e ci saranno motori dedicati, approvo. 

 

E sembra che ci siano questi interventi come riportato da un post precedente; se poi le indiscrezioni sono attendibili, non lo so. 

 

Ma per forza deve essere una DS4 rimarchiata? Col ponte torcente? Mi pare che 508 abbia sospensioni decisamente migliori e il pianale è sempre lo stesso. Quindi su quel pianale può essere montato qualcosa di diverso e migliore.

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Sulla hatch Alfa non ci farei troppo affidamento, a meno di non avere l'ennesimo attacco dei cloni. 


Beh... perché?

Mi sembra che lo stiano già facendo con una piccola crossover su base francese.

E se le tempistiche riportate sono corrette, la storia sarà la stessa con al max un set up sospensivo personalizzato.

Sotto Giulia e Stelvio non mi aspetto nient’altro che questo. Cosa non troppo dissimile da quanto con Tonale! La base Compass sarà anche stata modificata nelle dimensioni, ma pur sempre S-USW é! E come per EMP2 sarà condivisa con altre auto dei marchi americani exFCA.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Beh... perché?

Mi sembra che lo stiano già facendo con una piccola crossover su base francese.

E se le tempistiche riportate sono corrette, la storia sarà la stessa con al max un set up sospensivo personalizzato.

Sotto Giulia e Stelvio non mi aspetto nient’altro che questo. Cosa non troppo dissimile da quanto con Tonale! La base Compass sarà anche stata modificata nelle dimensioni, ma pur sempre S-USW é! E come per EMP2 sarà condivisa con altre auto dei marchi americani exFCA.

Mi pare che il problema di s-usw sia il peso. Spero che per tonale sia stato fatto qualcosa da questo punto di vista.

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..ma resta il fatto che i numeri della 508 solo in Europa sono il doppio di quelli della Giulia globale  ca. (38.500 <--> 18.500). Cosi almeno una stessa base per entrambi in vista dei costi della produzione e qualche sinergie avrebbe un certo senso.

 


Te piacerebbe 😂

1 minuto fa, davos scrive:

Mi pare che il problema di s-usw sia il peso. Spero che per tonale sia stato fatto qualcosa da questo punto di vista.


Alla fine son piattaforme modulari... basta cambiare anche solo il materiale di un elemento per cambiare la massa, il baricentro e le doti dinamiche. Magari una AR o una Dodge non hanno bisogno della certificazione Trailrated.

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

che poi perchè chiamarla 8c ? E' una cosa idiota...

Va chiamata 6c semmai...e in alfa le 6c erano lo stesso famosissime

6 cilindri e due motori elettrici? Credo boh

17 minuti fa, lukka1982 scrive:


Te piacerebbe 😂


Alla fine son piattaforme modulari... basta cambiare anche solo il materiale di un elemento per cambiare la massa, il baricentro e le doti dinamiche. Magari una AR o una Dodge non hanno bisogno della certificazione Trailrated.

Hanno bisogno della certificazione dell’Autoparerista! Mica niente eh... Altro che SRT e Trailrated... 😂

Inviato
20 minuti fa, davos scrive:

Ma per forza deve essere una DS4 rimarchiata? Col ponte torcente? Mi pare che 508 abbia sospensioni decisamente migliori e il pianale è sempre lo stesso. Quindi su quel pianale può essere montato qualcosa di diverso e migliore.

Se lo fanno è bene, altrimenti non ne vale la pena fare una Giulietta, e non oserei chiamarla tale in questa maniera, se sotto è identica alla cugina. 

 

Ma se chi è più informato dice che sarà una 308 con il trilobo,iniziano già male. Alfa Romeo non deve essere trattata come la Opel. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.