Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, iDrive scrive:

Al debuto il V6 Maserati sarebbe stato il meglio.

 

Oggi ci vorrebbe il V6 Alfa depotenziato MHEV (anche solo il basico eTorque) ma anche un 2.0 PHEV, sui 400cv andrebbe bene.

 

Ci vuole l’ibrido comunque. Almeno che decidano di fare una versione EV da ~300cv, che sarebbe ancor meglio, ma credo che non vedremo Giulia/Stelvio di questa generazione in versione EV.

Il problema è che il 2.9 V6 Alfa è troppo estremo e costoso per una versione intermedia ed il 3.0 V6 Maserati attuale ha la cilindrata più alta, con l'effetto di confondere.

Il 3.0 6L derivato dal GME sarà soprattutto fatto per Jeep, Dodge, RAM e Chrysler, non si userà per le auto europee.

 

comunque la mia gamma di Giulia ideale la vedrei così (tutti i motori almeno MH)

 

1.5 T 185cv

2.0 T 250cv

2.0 T 330cv

2.0 T (PHEV)435cv

2.9 V6 T 540cv

1.5 TD 136cv

2.2 TD 190cv

 

Con la Stelvio che si differenzia per avere il 2.2 diesel di partenza sui 150cv al posto del 1.5 per via del peso.

 

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, defiant scrive:

Il problema è che il 2.9 V6 Alfa è troppo estremo e costoso per una versione intermedia ed il 3.0 V6 Maserati attuale ha la cilindrata più alta, con l'effetto di confondere.

Il 3.0 6L derivato dal GME sarà soprattutto fatto per Jeep, Dodge, RAM e Chrysler, non si userà per le auto europee.

 

comunque la mia gamma di Giulia ideale la vedrei così (tutti i motori almeno MH)

 

1.5 T 185cv

2.0 T 250cv

2.0 T 330cv

2.0 T (PHEV)435cv

2.9 V6 T 540cv

1.5 TD 136cv

2.2 TD 190cv

 

Con la Stelvio che si differenzia per avere il 2.2 diesel di partenza sui 150cv al posto del 1.5 per via del peso.

 


Non ho capito il senso del 1.5 da 136 cv, che Giulia in quella potenza non ha mai venduto nulla.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Non ho capito il senso del 1.5 da 136 cv, che Giulia in quella potenza non ha mai venduto nulla.

Sono le iperaziendali del noleggio MLT... nella triade la base diesel da 122/136cv ce l'hanno sempre a listino; io conosco un'azienda che ha un paio di Giulia con quel motore.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 scrive:

Non ho capito il senso del 1.5 da 136 cv, che Giulia in quella potenza non ha mai venduto nulla.

Ho fatto un coccolone, pensavo fosse una notizia ufficiale. 😁

Inviato
4 minuti fa, defiant scrive:

Sono le iperaziendali del noleggio MLT... nella triade la base diesel da 122/136cv ce l'hanno sempre a listino; io conosco un'azienda che ha un paio di Giulia con quel motore.


Giulia in più momenti ha avuto a listino la versione 136, e numeri alla mano non ha venduto nulla. 
Non penso che il 1.5 Peugeot potrebbe invertire quella tendenza.

 

Ad ogni modo si sta parlando di aria fritta... 😌

Inviato

Penso che i diesel rimarranno quelli della gamma attuale coi 150/190cv.

Il 2.0 benzina ibrido può arrivare tranquillo a 350cv. Un V6 da 400 CV (magari perché no, derivato dal 2.9 della Q) avrebbe molto senso in USA. Ma se non é elettrificato me lo scorderei. 

Inviato
1 ora fa, defiant scrive:

Sono le iperaziendali del noleggio MLT... nella triade la base diesel da 122/136cv ce l'hanno sempre a listino; io conosco un'azienda che ha un paio di Giulia con quel motore.

 

..boh..la 316d ha una qouta della produzione delle G20/21 totale di 0,8% per solo pochissime mercati. Con una quota simile per una Giulia 136 su tutte Giulia parliamo di una cifra di 100-120 auto nel anno. Non credo che un volume cosi piccolo fa senso di omologare , costa piu la omologazione.

 

 

Inviato

una versione sui 400cv ibrida ci vorrebbe... pero poi bisogna vedere i numeri di vendita

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

  • __P ha chiuso la Discussione
  • 1 mese fa...
Inviato

Intanto a livello di design:

 

Alfa Romeo, Mesonero-Romanos da Dacia al Biscione
A meno di un anno dal suo addio a Seat, il designer spagnolo potrebbe abbandonare il Groupe Renault per unirsi e Stellantis e Alfa Romeo

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-alejandro-mesonero-nuovo-designer-dacia-renault-560086.html

 

(NB: posto qui perché la discussione su Alfa Romeo è chiusa, se è il caso spostate...)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.