Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Il mercato premia l’evoluzione continua e non i colpi di genio alternati ad anni di nulla.
Questa è stata la fortuna dei tedeschi. Alfa Romeo non può permettersi di perdere l’ultima occasione prima dell’elettrico di massa.

Vari decenni fa Fiat pubblicizzava 131 dicendo: “tra 10 anni la cambierete con un’altra 131”. La filosofia era quella giusta, poi tutto è andato a meretrici.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, leon82 dice:

Il mercato premia l’evoluzione continua e non i colpi di genio alternati ad anni di nulla.
Questa è stata la fortuna dei tedeschi. Alfa Romeo non può permettersi di perdere l’ultima occasione prima dell’elettrico di massa.

Il bello e che lo sanno gia fare molto bene con Ferrari, ok con volumi bassissimi.

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

perché finora non ho trovato un successore degno della 147. A quel punto tanto vale prendere qualcosa di buono ma magari più economico e che verrà evoluto, così almeno eviti di fare un passo indietro.

Scusa, ma non ho capito un tubo, evidenziato in particolare :D

Mi sembra che della 147 che hai acquistato ne hai goduto e ne stia godendo appieno (hai più che doppiato i miei 204k km che furono), erede all'altezza o meno.

Se oggi comprassi Giulia penserei a Giulia, mica alla sostituta eventuale di Giulia...

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, leon82 dice:

Alfa Romeo non può permettersi di perdere l’ultima occasione prima dell’elettrico di massa.

Frase da inquadrare e da appendere in tutti gli uffici FCA

Inviato
3 ore fa, gianmy86 dice:

Scusa, ma non ho capito un tubo, evidenziato in particolare :D

Mi sembra che della 147 che hai acquistato ne hai goduto e ne stia godendo appieno (hai più che doppiato i miei 204k km che furono), erede all'altezza o meno.

Se oggi comprassi Giulia penserei a Giulia, mica alla sostituta eventuale di Giulia...

La mia 147 ha 544000 km e tutti i problemi del caso. Non l'ho sostituita anni fa con una Giulietta a causa della scelta sventurata di usare il McPherson per l'avantreno di questa. Pagare quello che sarebbe stato più di 25000 euro per avere un'auto peggiore di quella che ho, anche se solo in un punto mentre in tutti gli altri è migliore, è un compromesso che non sono riuscito ad accettare. Essendoci già passato, non voglio ripetere l'esperienza. Preferirei prendere un'auto più economica ma comunque migliore di quella che ho, e che sarà sostituita da un'altra sperabilmente ancora migliore (esplicitamente, l'eventuale alternativa è Mazda6).

3 ore fa, mikisnow dice:

Ovviamente se non te ne frega nulla del Marchio, ti rivolgerai ad altro. E se fra le Premium non si trova nulla che appaghi ma soltanto una vettura costosa a causa del nome, tanto vale rivolgersi alle generaliste che magari costano quello che valgono.

A me il marchio interessa, ma in quanto esprime certi valori. Un marchio messo su un'auto non all'altezza non è significativo per me.

Inviato
On 22/9/2017 at 16:35, LucioFire dice:

Mi pare come l'universitario che molla tutto a due esami dalla tesi :D

 

certo che dopo la presentazione di giulia non pensavo sarebbe andata così

 

Meno male che il catastrofista era io. 


PS: comunque Giulia e Stelvio per ora hanno mancato gli obiettivi di vendita esattamente come dicevo io, in particolare la prima mentre per lo Stelvio bisogna attenere il 4°trimestre per darne un giudizio.  Poi se in futuro li raggiungeranno con Cina, Usa model year etc... questo è un altro discorso.

8 ore fa, jameson dice:

Però la proprietà deve considerare che gli italiani (e a maggior ragione gli stranieri) non sono più vacche da spremere a cui qualunque cosa proponi comprano. Se tutta l'operazione Alfa Romeo è stata un tentativo di mostrare che c'è un marchio da vendere che vale soldi, quelli che hanno investito o vogliono investire sui prodotti di tale marchio (e più ancora i titolari di officine che hanno investito pesantemente per avere o mantenere l'autorizzazione all'assistenza) potrebbero sentirsi anche presi in giro. A quel punto il prestigio che hai faticosamente ricostruito se ne va a donnine e probabilmente questa volta per sempre. Hai voglia poi a trovare acquirenti. La mia impressione è che vogliono far vedere di avere roba buona, hanno scoperto due carte e stanno bluffando col resto della mano.

 

Non riesco a capire questa sorta di "isteria" dilagante su autopareri (nessun modello fino al 2020...è tutto finito!) su cosa si basa....

su automotive news?

quelli scrivono cazzate.

I sindacati dicono il contrario, e certamente sono più attendibili i sindacati che lavorano in fabbrica che molti pallonari che scrivono.

Anche con la Giulia tutti scrivevano che era solo uno spot, un auto dimostrativa per invogliare una fusione ma non industrializzata.

Che poi fatemi capire io GM o io Volkswagen faccio un acquisizione o fusione da miliardi di euro e non controllo i conti, i progetti, le auto... è una cosa talmente ridicola che mi fa capire quanto siano zucche vuote quei giornalisti che l'hanno scritta, anzi che abbiano proprio degli interessi economici a screditare un certo gruppo. 

Infatti si rilevò come una balla spaziale

Nel 2018 uscirà 1 modello nuovo di Alfa romeo, nel 2019 un altro e nel 2020 un terzo. 

Questo non solo è logico ma è anche più realistico di pensare all'uscita di 3 modelli insieme in un solo anno per un solo marchio. Solitamente si distanziano di un anno per sfruttarne meglio commercialmente l'effetto novità e anche per distribuire i costi degli investimenti. 

 

Modificato da HF integrale

Inviato

Missa che il problema non è la giulietta ahimè! Hanno fatto male i conti, una segmento D proposta in un'unica variante di carrozzeria quante pensavano di venderne? La concorrenza propone la sw, la coupe, la coupe a 5 porte, e la cabrio!!

Inviato
1 ora fa, HF integrale dice:

 

Meno male che il catastrofista era io. 


PS: comunque Giulia e Stelvio per ora hanno mancato gli obiettivi di vendita esattamente come dicevo io, in particolare la prima mentre per lo Stelvio bisogna attenere il 4°trimestre per darne un giudizio.  Poi se in futuro li raggiungeranno con Cina, Usa model year etc... questo è un altro discorso.

 

Non riesco a capire questa sorta di "isteria" dilagante su autopareri (nessun modello fino al 2020...è tutto finito!) su cosa si basa....

su automotive news?

quelli scrivono cazzate.

I sindacati dicono il contrario, e certamente sono più attendibili i sindacati che lavorano in fabbrica che molti pallonari che scrivono.

Anche con la Giulia tutti scrivevano che era solo uno spot, un auto dimostrativa per invogliare una fusione ma non industrializzata.

Che poi fatemi capire io GM o io Volkswagen faccio un acquisizione o fusione da miliardi di euro e non controllo i conti, i progetti, le auto... è una cosa talmente ridicola che mi fa capire quanto siano zucche vuote quei giornalisti che l'hanno scritta, anzi che abbiano proprio degli interessi economici a screditare un certo gruppo. 

Infatti si rilevò come una balla spaziale

Nel 2018 uscirà 1 modello nuovo di Alfa romeo, nel 2019 un altro e nel 2020 un terzo. 

Questo non solo è logico ma è anche più realistico di pensare all'uscita di 3 modelli insieme in un solo anno per un solo marchio. Solitamente si distanziano di un anno per sfruttarne meglio commercialmente l'effetto novità e anche per distribuire i costi degli investimenti. 

 

 

Io non ho riportato news da automotive news ma ho proprio il piano di circa 4-5 mesi fa di Alfa Romeo. Se poi ora ricambiano piano può essere, ma ti assicuro che non si basa su supposizioni

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.