Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato
@moderatori: vi secca se apro/aprite un topic per confrontarli?
Comunque, un 3D che li riassuma, ci può stare.

Alla fine al cliente interessa come va, siamo noi tempera supposte che perdiamo tempo sulle differenze...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/59449-micromotori-da-citycar-al-confronto.html

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 295
  • Visite 136.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato
Il chilometraggio è borderline. Quindi alla fine va a....preferenza :)

Io preferisco benzina anche perchè faccio parecchia città, e quindi preferisco metterci 1 deca in più a pieno ma non rischiare rogne.

Se la città è poca scegli........quella su cui ti fanno più sconto ;)

Sei percorsi sono inferiori ai 10km, la forbice si sposta ancora di più verso la benzina, per via del tempo che impiega il motore a scaldarsi.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 2 mesi fa...
Inviato

Imho le maggiori vendite le fanno con quelli a metano...i benzina vendono poco,in generale,e la maggior parte dei quali sulle seg.A-B da città preferiscono i motori base (fire) che costano meno.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Boh, io l'ho preso :D

Come ti trovi?

Imho le maggiori vendite le fanno con quelli a metano...i benzina vendono poco,in generale,e la maggior parte dei quali sulle seg.A-B da città preferiscono i motori base (fire) che costano meno.

Il discorso è. Avranno fatto bene ad investire su questo tipo di motore se poi il fire classico 4 cil la fà ancora da padrone??

Inviato
Come ti trovi?

Il discorso è. Avranno fatto bene ad investire su questo tipo di motore se poi il fire classico 4 cil la fà ancora da padrone??

Imho parliamo di due fasce di mercato diverse.Alla fine il twinair(come anche quelli dei concorrenti),sostituisce i vari 1.2-1.4 16v aspirati tra gli 80 e i 100cv,sia come potenze che come prezzi di listino;)...i fire aspirati si posizionano più in basso.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Imho parliamo di due fasce di mercato diverse.Alla fine il twinair(come anche quelli dei concorrenti),sostituisce i vari 1.2-1.4 16v aspirati tra gli 80 e i 100cv,sia come potenze che come prezzi di listino;)...i fire aspirati si posizionano più in basso.

Il problema che la gente non li vede così anzi! Due cilindri in meno motore meno prestigioso.

Inviato

Si, non è raro che ti dicano "ma come, sei passato da un 1.2 a un 900cc? Ma non va più piano?"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Per me un bicilindrico come il TWIN air può essere usato ed essere la scelta giusta solo su auto molto piccole da città, segmento A per intenderci, come la 500, la panda, la y e stop! Del resto credo che la scelta di fare il twinair fù dettata dalla volonta di Fiat di lanciare sul mercato la fantomatica Topolino, cioè la microcar fiat, più piccola della 500, che avrebbe dovuto essere l'anti smart. Su un'auto così piccola serebeb il motore ideale. Poi questo progettò è stato cassato, ma il twin air è rimasto. Poi il twinair è stato pensato fin dall'inizio per essere accoppiato ad un motore elettrico, per realizzare così un sistema ibrido. Peccato che anche questo progetto è in stand-by. Anche perchè solo accoppiando il Twinair ad un motore elettrico, si eliminerebbe il suo problema principale: la scarsa coppia e la pigrizia in basso. solo se fosse ibrido si potrebbe montare su auto più grandi.

A dimostrazine che in Fiat non son soddisfatti di sto Twin air, han deciso come tante altre case di far eil tricilindrico, che potrà essere montato anche sulle medie del gruppo.

Dal punto di vista economico, questo TA costa davvero troppo! Quindi in pochi lo scelgono. Poi i consumi non sono così bassi, perchè è un motore da tenere su di giri e così i consumi salgono. Certo numeri alla mano va di più del 1200 e consuma uguale, ma se fosse stato a 3 cilindri, sarebbe andato ancora meglio e avrebbe consumato ancora meno.

Modificato da infallibile_gf2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.