Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ed è un peccato, perchè erano davvero 2 bei motori (fin eccessivo il TST sul pianale Delta, almeno senza le sospensioni a controllo elettronico). Del resto, si vide ben presto anche su Brera/Spider il 2.0 170cv soppiantare i 2.4 JTD, che avevano ben altro "mordente" ma che il mercato assorbiva ben poco.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

  • Risposte 63
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il 2.0 Biturbo era stato testato, si arrivava sui 220cv e 450Nm... Ma si è scelto per vari motivi di non portarlo avanti, in primis la mancanza di un cambio adatto per l'uso trasversale. Ora sarebbe più semplice, perché avrebbe il cambio aut. 9m e più auto su cui impiantare.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  • Autore
Il 2.0 Biturbo era stato testato, si arrivava sui 220cv e 450Nm... Ma si è scelto per vari motivi di non portarlo avanti, in primis la mancanza di un cambio adatto per l'uso trasversale. Ora sarebbe più semplice, perché avrebbe il cambio aut. 9m e più auto su cui impiantare.

Su che auto lo vedresti bene?

Inviato

Sulla Punto no!

:D

Suvvia, la risposta è praticamente obbligata: un motore simile potrebbe essere utilizzato solo sui modelli dal segmento C a quello E. Dove nel primo caso sarebbe un motore di nicchia e nell'ultimo servirebbe a colmare un eventuale vuoto tra il 2000 ed il 3000.

Inviato

In realtà un 2.0-2.2 biturbo potrebbe arrivare sulle future Alfa(in sostituzione dell'attuale 2.0 Mjet) e potrebbe coprire una fascia di potenza dai 150-200cv,+o- come i 2.2 Mercedes e Mazda.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

In realtà c'era l'M40 che potevano utilizzare e che veniva utilizzato da Saab e penso anche Delta bi-turbo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

sulla 159 2.4 Mjet non c'era pure l'M40?

In realtà c'era l'M40 che potevano utilizzare e che veniva utilizzato da Saab e penso anche Delta bi-turbo....

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
In realtà c'era l'M40 che potevano utilizzare e che veniva utilizzato da Saab e penso anche Delta bi-turbo....

se non sbaglio l'M40 veniva acquistato presso GM (che lo chiamava F40), poi sparì dalla gamma Fiat prima dell'arrivo del C635.

Fiat ha però in produzione il C546, che mi sembra essere una derivazione dell'M40, ma solo per veicoli commerciali

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.