Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Credo che oramai tutte le auto richiedano oli supersintetici per funzionare.

Oltre a questo credo che un signor Bardahl faccia bene sia al motore che ai consumi, che poi si fumi ogni risparmio col suo prezzo è altrettanto vero.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Oggi si usa il termine sintetico anche per l'olio ricavato per sintesi da olio esausto (eccetto in Germania ove questo è illegale) e ad essere prodotto in questo modo è almeno il 90% degli olii di ultima applicazione. Non so se attribuire più a questo o agli intervalli di manutenzione allungati la maggiore casistica di difettosità registrata negli ultimi tempi da alcuni delicati componenti lubrificati quali le turbine, ma per essere certi di avere una migliore protezione bisognerebbe cercare uno dei pochi olii ricavati da PAO. Il risparmio di carburante è quasi una chimera seguita da tutti i Costruttori, ma nel momento in cui un motore viene rinnovato per ridurre gli attriti, si aggiunge lo start&stop e si mette un olio più fluido è ben difficile capire quale sia la modifica che ha avuto maggior vantaggio.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato

Ci sono lubrificanti che consentono dei piccoli risparmi di carburante, sostanzialmente con adittivi, ma non credo che siano cifre tangibili.

Diverso è se il motore è progettato per lavorare con lubrificanti più fluidi, in quel caso la minore viscosità porta a minori consumi, e, sopratutto, a una minore pressione a freddo, ma questo tipo di olio deve essere previsto dal costruttore.

Penso che per il risparmio di carburante sia più efficaci una maggiore manutenzione; il cambio del filtro aria e il monitoraggio delle pressioni dei pneumatici portano sicuramente maggiori benefici di un olio con adittivo economy fuel.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Per quanto riguarda l'usura del motore? Un olio migliore può prolungare la vita e ridurre i problemi?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Sicuramente si, il problema è capire quale sia il migliore, nel senso che oggi alcune sostanze naturalmente presenti negli olii sono considerate inquinanti (per il DPF, essenzialmente) peccato che erano basilari per la protezione, per cui (a quanto si può leggere in molti forum) stiamo usando per parecchi km degli olii che sono meno protettivi di quelli che anni fa sostituivamo molto più frequentemente!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.