Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto Seminuova intorno 10k


mondomarcio89

Domanda

Salve vorrei acquistare un auto di categoria c. Ero orientato sulla Giulietta nuova/km mA non rientro per niente nel budget. Dato che vorrei almeno un allestimento distinctive cioè con il bizona ecc ecc. insomma discretamente accessoriata.... quindi ora mi sono Orientato verso la Delta o la bravo diciamo gold/street posso riuscirvi con questa cifra ad avere qualche km 0 o devo ancora abbassare gli Allestimenti ? Voi me le consigliate queste due auto? Altre auto? Naturalmente diesel

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Anche questo è vero... Ma a parità di allestimento una seat leon la trovo allo stesso prezzo? Costi manutenzione sono simili alla bravo? Affidabilità in generale, non solo del motore, è come la bravo? Detto questo forse sono fissato ma io vorrei un'auto km 0 o nuova perché anche se ne compro una di 30k km che comunque è nuova come faccio a sapere fino a quel momento come è stata portata?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se il fattore predominante è il prezzo d'acquisto, Bravo risulta la scelta economicamente più vantaggiosa.

Certo, nasce nel 2007 su un pianale del 2000 Pianale Fiat C - Wikipedia denominato C2 (insieme a Delta).

Ci sono due salti generazionali rispetto a golf/leon ed alle concorrenti più moderne.

Ma se la priorità è il prezzo e di questi tempi non è una novità non vedo perchè non buttarsi su una Bravo

Quelle immatricolate a gennaio 2013, probabilmente hanno passato tutto il 2012 ferme in qualche piazzale di smistamento o ferme in vetrina a qualche concessionario

Ormai la Bravo (così come Delta) è un modello pensionato, si compra fondamentalmente per il prezzo allettante e ci sono ancora moltissimi esemplari in cerca di un acquirente

Questo vuol dire poco,se andiamo ad analizzare parecchie auto più recenti hanno pianali derivati da auto con parecchi anni sulle spalle(come anche la nuova C4 che ha un pianale che deriva da quello della 307 del 2001),è così che funziona,di solito un pianale/architettura viene sfruttato per almeno un paio di generazioni,come nel caso di Bravo(che conosciamo meglio perchè italiana)...derivati non uguali,su strada tra Stilo e Bravo c'è un abisso,come è giusto che sia.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anche questo è vero... Ma a parità di allestimento una seat leon la trovo allo stesso prezzo? Costi manutenzione sono simili alla bravo? Affidabilità in generale, non solo del motore, è come la bravo? Detto questo forse sono fissato ma io vorrei un'auto km 0 o nuova perché anche se ne compro una di 30k km che comunque è nuova come faccio a sapere fino a quel momento come è stata portata?

Certo che non la trovi. La Leon è nuovissima.

a 17.000€ trovi forse km0 delle reference (la base, ma comunque ben accessoriata) 1.6 tdi 90cv.

Attenzione con Bravo. Personalmente mi fiderei molto di più di un'auto che appena uscita di fabbrica e venduta ha percorso 30.000 km piuttosto di una km0 che è stata ferma in un piazzale per 2 anni.

Perchè è questo che sta succedendo. Trovi un sacco di Bravo a prezzi da segmento B perchè non si riescono più a vendere, perchè la concorrenza è più moderna e agguerrita e perchè sono ferme da chissà quanto tempo.

Immagina un fantomatico km0 Bravo immatricolato a gennaio 2013...probabilmente è stato 1 anno fermo. siamo a febbraio 2014.

Abbisogna di un tagliando, bisogna verificare che le gomme non siano ormai ovalizzate/secche, i livelli dei liquidi, ed un motore fermo da 2 anni non so..non mi convince molto.

Leon fa tagliandi ogni 30.000 km/2 anni.

Bravo ogni 35.000/ 1 anno o 2 anni?

Primo tagliando Leon tdi 250€; il secondo sui 350€.

Come durevolezza di materiali ed auto in se, decisamente Leon. E' una vw. Qui non troverai pezzi di plastiche che ti rimangono in mano.

il lavoro ottenuto col pianale MQB ha permesso di avere un'abitabilità superiore su Leon in abitacolo.

Il 1.6 tdi probabilmente è migliore il fiat. IL 1.6 tdi 105cv vw ha 5 marce. il 1.6 tdi 110cv che sta uscendo ora 6.

A meno che non ti butti su un doppia frizione DSG

Modificato da alfabetagamma
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ottimo consiglio. Questa è una cosa da vedere. Quindi mi conviene trovare una km 0 più recente.. Mi sa che tolgo ance qualche optional perché alcune cose mi sa che so o quasi inutili... Ma tra una Giulietta my 2014 e una 'vecchia' a parte il display da 5 e gli interni c'è qualche cambiamento importante? Conviene prendere ugualmente il my 2013 risparmiando?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si... conviene sempre prendere una my antecedente a livello economico.

E ØØØ calcola che la gran parte dei "diffettucci" si manifesta nei primi km di vita dell'auto, per cui di solito se prendi un'auto usata ma recente, non dovresti avere problemi.

Per quanto riguarda l'affidabilià, tra Vw e Fiat non so chi vince...

Io come auto aziendale ho sempre avuto gp o punto, e ti dico che le cose che ho fato con quelle auto, difficilmente le avrei fatte con una Golf o con una Leon.

Per cui la cosiddetta supremazia tedesca, mi sa tanto di leggenda metropolitana......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La leon 1.6 tdi 90cv reference è troppo spoglia e il motore decisamente inadeguato, quindi tantovale prendere la bravo..

Piuttosto cercherei una leon seminuova con 20000km ma 1.6 tdi style almeno.. come motore credo proprio che il 1.6 mjt fiat sia più avanti del 1.6 tdi vw che è moscio, anche se come auto la leon è decisamente meglio della bravo!!! A dire il vero io considererei una giulietta 1.6 distinctive del secondo semestre 2012 con 20000km che viene via per 16000.. e hai un allestimento completo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non è così spoglia la Reference, essendo comunque la base.

Chi lo possiede o chi l'ha provato ha trovato il 1.6 tdi vw molto equilibrato e piacevole invece, nonostante i soli 105cv.

il 90cv va bene ma ovviamente non bisogna avere velleità sportive.

il vero handicap, se si sta sul manuale, sono le 5 marce. ma il 1.6 110cv a 6 marce è in arrivo anche in italia.

Quanto ai finanziamenti, in Seat promuovono sul nuovo tan e taeg 0, 0 spese istruttoria pratica, 4 anni di manutenzione inclusi, 4 anni di garanzia, 2 anni di furto incendio.

http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/zero-pensieri.html

ci sono già diverse offerte di leon aziendali col 1.6 tdi style, full led, navigatore a prezzi interessanti

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=64&mmvmd0=15869&mmvco=1&make=64&model=15869&fuel=D&fregfrom=2013&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1

Modificato da alfabetagamma
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il 105cv lo definirei con un "va bene, ma niente velleità sportive" ma il 90cv per la massa della leon non va bene..

piuttosto di una 1.6 90cv reference km0 io starei sulla giuly distinctive 105cv seminuova..

non so che tasso applicano sugli usati freschi, devi interpellare la concessionaria, ma dubito mettano il tasso zero.. al massimo quello agevolato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.