Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio nuova berlina seg. C sportiveggiante

Featured Replies

Inviato
  • Autore
"sterzo progressivo e autobloccante... Una favola."

Direi più... "Un incubo!!"

ti posso chiedere perché? sia la gti che la cupra montano entrambi i dispositivi e non mi pare se ne parli male, sbaglio?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Bell'analisi, con un solo appunto : non considererei il DSG ( che non è un cambio automatico , ma un doppia frizione ) un minus , ma semmai un plus, visto le potenze in ballo. Le prestazioni in automatico sono spesso migliori che in manuale. Inoltre l'utilizzo dei paddle ( che hanno tutte coloro che lo propongono ) permette la gestione manuale del cambio stesso.

Avendo poi messo dentro le 3p, io prenderei in considerazione la Peugeot RCZ.

Certo, oramai i moderni cambi doppia frizione sono più prestanti dei manuali, ma, anche se ho continuato a cercare, non sono ancora riuscito a trovare una delle auto di cui sopra da provare, tranne la giulietta sulla quale però nutro qualche riserva in fatto di qualità percepita, dopo aver tastato con mano in due diversi concessionari.

Quindi farei fatica a scegliere una golf o una leon dsg senza prima essermi reso conto se il doppia frizione faccia o meno al caso mio.

Per quanto riguarda la RCZ, invece, non mi interessa per la poca praticità, anche se, lo devo riconoscere, si tratta di un gran ferro.

  • Risposte 45
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
....Quindi farei fatica a scegliere una golf o una leon dsg senza prima essermi reso conto se il doppia frizione faccia o meno al caso mio....

Su auto del genere il DSG è ottimo per la guida di tutti i giorni, in pista, invece, il DSG VAG non è il massimo, visto che, stando alle opinioni di chi l'ha provato, tende a scalare marcia troppo spesso in accelerazione, e sulla Leon Cupra questo comporta un pattinamento che diminuisce divertimento e aumenta i tempi sul giro e le usure.

P.S. se ti interessa su Auto di Agosto che è in edicola c'è il test della Leon Cupra 3p.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Grande Marco fra un anno e mezzo ......

Scusa se non ti quoto tutto, ma ti ringrazio tantissimo per il tuo intervento, sei stato davvero esaustivo!

in ogni caso ti vado a rispondere punto per punto:

la volvo non mi mette tristezza in sé e per sé, ma vuoi perché un po' al limite con la cifra che mi ero prefissato, vuoi perché con un 8 marce aisin non proprio entusiasmante, la scarterei

l'audi s1 mi intripperebbe, ma...ha 4 posti...mi sembra un limite un po' forte sinceramente, anche se per il resto sarebbe interessante

la toyota 86 è interessantissima, ma la devo scartare perché i posti dietro in pratica non esistono e il motore aspirato non mi fa impazzire. uno dei motivi per cui cambio è perché ero rimasto stregato dalla coppia dei moderni motori 2 litri turbo

la peugeot 308 r o gti che sia purtroppo è ancora in arrivo, e io sarei per ordinare tra un mese circa, quindi decisamente troppo presto, quindi purtroppo passo, anche se le versioni normali non sono male. Assieme a lei metterei la civic type r, interessante ma non ancora disponibile.

la focus st la avevo inizialmente considerata, ma scartata rapidamente per via delle recensioni che evidenziano un troppo marcato sottosterzo. D'accordo, non compro l'auto per i track day, ma 250 cv davanti senza autobloccante mi sembrano troppi.

la classe a amg è fuori budget così come la m135i, mentre le sorelline a250 e 125i non mi sembrano abbastanza pepate, mentre la serie 2 non mi attrae troppo

la megane rs cup (senza non l'avevo considerata) avrebbe tutte le carte per interessarmi, costa anche relativamente poco (come la opc) ma tendo a metterla un po' in secondo piano, anche se validissima non so..forse la vedo un po' datata e la sua efficacia (che raramente sfrutterei per strada) non so se basta a farmela scegliere. la visibilità posteriore con sensori e retrocamera non sarebbe in ogni caso un problema

l'asltra opc mi pare invece troppo grossa, pesante e datata, anche lei era entrata in considerazione ma è uscita quasi subito.

rimangono quindi la giulietta, di cui ho parlato poco sopra e le due cugine tedesche.

entrambe mi risultano molto interessanti e non riesco assolutamente a decidermi. purtroppo a mente fredda mi rendo conto di non poter guardare alle prestazioni in assoluto perché si tratta in ogni caso di auto sovrabbondanti per la guida di tutti i giorni, e quindi devo basare il mio confronto su altro.

da un lato infatti abbiamo un maggior prezzo di acquisto con costi di manutenzione leggermente inferiori con migliori finiture ma una minor dotazione di serie (golf), dall'altro abbiamo una leon che, a fronte di 3k in meno, risulta estremamente ben equipaggiata richiedendo solo qualche piccola rinuncia sul fronte della qualità percepita.

In altre parole non so proprio decidermi...e non riesco a provare nessuna delle due.

Inviato

...ho faticato anch'io a ricordarmi cosa intendessi:

"sterzo progressivo e autobloccante... Una favola"

...uno sterzo "autobloccante" m'incute paura, non mi rassicura!

[battuta di bassissima lega]

Inviato

da un lato infatti abbiamo un maggior prezzo di acquisto con costi di manutenzione leggermente inferiori con migliori finiture ma una minor dotazione di serie (golf), dall'altro abbiamo una leon che, a fronte di 3k in meno, risulta estremamente ben equipaggiata richiedendo solo qualche piccola rinuncia sul fronte della qualità percepita.

In altre parole non so proprio decidermi...e non riesco a provare nessuna delle due.

A proposito della qualità percepita, io continuo a fare l'avvocato del diavolo :mrgreen:

Audi-S1-Interior.jpg

Comunque sei andato a escludere quelle che avrei escluso io, quando si tratta l'acquisto di un macchina cosi speciale nuova di pacca è meglio lasciar stare le auto con progetto troppo "vetusto". Chissà se alla fine della fiera potrò permettermi anche io un auto cosi, speriamo di si ma già ti invidio :razz:

Facci sapere i tuoi progressi nell'acquisto!! E comunque vada ti auguro il meglio per il nuovo bolide! ;)

Inviato
). Se la metti in Dynamic si indurisce tutta e ha detta di alcuni lo sterzo diventa troppo duro.

Il DNA non agisce sulle sospensioni (non essendo queste a controllo elettronico).

poi, sarà che ho abitudine di guidare anche auto senza servosterzo, ma quella dello sterzo "troppo duro" mi suona veramente strana come critica, specie nella guida veloce.

Si è passati anni a demonizzare prima i servosterzi in toto, poi quello elettrici perché troppo leggeri....mò uno sterzo duro ci dà noia :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il DNA non agisce sulle sospensioni (non essendo queste a controllo elettronico).

poi, sarà che ho abitudine di guidare anche auto senza servosterzo, ma quella dello sterzo "troppo duro" mi suona veramente strana come critica, specie nella guida veloce.

Si è passati anni a demonizzare prima i servosterzi in toto, poi quello elettrici perché troppo leggeri....mò uno sterzo duro ci dà noia :disp2:

Non posso parlare per Giulietta che ho guidato solo una volta (tra l' altro non la QV, solo la MA TCT)... pero' in altri casi a volte lo sterzo artificialmente duro grazie ai settaggi elettronici (leggi non parliamo di auto senza servoassistenza o con servo idraulico) puo' decisamente risultare poco piacevole. Tra gli esempi la mia sr1.

Inviato

Se vai forte, averlo pesante lo trovo preferibile. Specie con gli sterzi molto diretti, riesci a calibrare meglio i piccoli angoli di rotazione e sentire le variazioni di aderenza.

averlo "mollo", non sai mai se è mollo per via della servoassistenza o se è mollo perché stan perdendo aderenza le ruote anteriori.

sarò strano io, ma a volte ho l'impressione che si stia andando sempre più verso una "guida playstation". Dove tutto quello che viene da fuori deve essere filtrato, sterilizzato, normalizzato. Devi andare fortissimo fidandoti ciecamente di quello che fa la macchina senza sentirla, ti deve apparire sempre sui binari.

Solo che quando spingi davvero, nessuna auto è sui binari....è una danza in equilibrio molto precario. E per non risultare pericolosa, ti devono arrivare quante più informazioni possibili dall'esterno.

mi sento vecchio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tony peró tu non hai i 18 pollici:mrgreen:, Concordo con il tuo pensiero peró su Giulietta nel passaggio tra 16 e 18 si sente in D ma anche in N un appesantimento eccessivo del volante , Cosa che non succede sulla Nostra Mercedes ad esempio...;) Sicuramente andando "forte" lo preferisco ad uno moggio chiaro...

Inviato
Se vai forte, averlo pesante lo trovo preferibile. Specie con gli sterzi molto diretti, riesci a calibrare meglio i piccoli angoli di rotazione e sentire le variazioni di aderenza.

averlo "mollo", non sai mai se è mollo per via della servoassistenza o se è mollo perché stan perdendo aderenza le ruote anteriori.

sarò strano io, ma a volte ho l'impressione che si stia andando sempre più verso una "guida playstation". Dove tutto quello che viene da fuori deve essere filtrato, sterilizzato, normalizzato. Devi andare fortissimo fidandoti ciecamente di quello che fa la macchina senza sentirla, ti deve apparire sempre sui binari.

Solo che quando spingi davvero, nessuna auto è sui binari....è una danza in equilibrio molto precario. E per non risultare pericolosa, ti devono arrivare quante più informazioni possibili dall'esterno.

mi sento vecchio.

Non ci siamo capiti (come al solito :lol:). Io e' proprio la guida da playstation che critico e mi lamento di uno sterzo troppo duro a causa dei settaggi elettronici, cioe' artificialmente duro, non di uno sterzo duro "come era unq volta". Non si tratta di essere vecchi o giovani, si tratta di preferire un certo livello di sensibilita' o meno.

Prova una misera mx5 o andando piu' su una GT-R o una 458 od una vecchia 430. Hanno lo sterzo duro? No, e' reattivo e diretto. Passa alla mia BMW sr1 e vedi che lo sterzo, pur essendo duro, da' poco feedback ed a volte devi fisicamente spingere per mettere l' auto dove vuoi. Cosa che mi va bene se guido una catheram perche' poco o niente filtrata, meno se invece la durezza dello sterzo e' filtrata dall' elettronica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.