Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Il trafic si posiziona tra scudo e ducato? O sostituisce lo scudo?

Sostituisce Scudo.

La Joint Venture tra Fiat e PSA che porta alla produzione dello Scudo non verrà rinnovata.

  • Risposte 44
  • Visite 27.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La cosa che mi lascia perplesso di questo Trafic/Vivaro è il 1.6 dci biturbo,sui commerciali un simile downsizing non lo vedo bene:pen:

4r l'ha provato di recente

Come va. Partiamo con un furgone a passo corto e tetto normale da 2,9 tonnellate di peso totale col 1.6 biturbo da 140 CV. Che sorprende subito per la ripresa ai bassi regimi e per la progressione, interrotta solo da piccole incertezze fra prima e seconda marcia, almeno se si vuole adottare una guida economica e cambiare un filo sotto i 2000 giri. In sesta il nuovo motore è meno pronto rispetto a prima, ma nella media dei conccorrenti. E quando serve si raggiungono senza problemi i 160 all'ora. Il cambio è ben manovrabile, la spaziatura è quella tipica dei modelli di ultima generazione, mentre lo sterzo è leggermente impreciso al centro e a velocità medio alte su rettilineo richiede qualche correzione di traiettoria. Un comportamento confermato dalla versione con turbo singolo da 115 CV.

Doppia turbina, oppure singola. Con carico parziale questo Vivaro CDTI non sfigura. Si lavora un po’ di più col cambio, ma niente a che vedere con certi 2.0 litri di qualche anno fa e l’insonorizzazione è sempre valida. Anche la risposta delle sospensioni è ottima. Ci lascia qualche dubbio l'abbassamento della seduta, che inficia la percezione degli ingombri nel traffico; un difetto accentuato dal fatto che il nuovo Vivaro ha il muso più alto e allungato di una decina di centimetri, la plancia più massiccia e un passo lungo (come sul modello precedente), che si ripercuote sull’agilità. Le possibilità di regolazione del volante (in altezza e profondità) e del sedile (altezza, lungitudinale e ovviamente dell’ inclinazione dello schienale) sono comunque ampie.

Nuovo Opel Vivaro - La Sfida Dei 4 Cilindri Common Rail - Quattroruote

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
per curiosità sono andato a pescare le misure del Ducato, a me sembrano assolutamente paragonabili (sì, è un po' più largo e alto, ma passo e lunghezza siamo lì)

Ma non prendere tanto di riferimento la lunghezza, poiché ci sono varie versioni con passo e lunghezza differente ;)

Se fai caso piuttosto, ci ballano circa 10 cm di larghezza e le portate sono differenti.

Il concorrente del Ducato dovrebbe essere più che altro questo: http://www.autopareri.com/forum/veicoli-commerciali-industriali-e-ricreazionali/65775-renault-master-facelift-2014-foto-ufficiali.html

Modificato da J-Gian

Inviato

Siete proprio convinti che fosse indispensabile? :pen:

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato
Siete proprio convinti che fosse indispensabile? :pen:

Indispensabile magari no, ma evidentemente utile sì.

Altrimenti perchè Opel si farebbe fare un furgone da Fiat, perchè Toyota si farebbe fare un furgone da PSA, perchè Mercedes si farebbe fare un furgone da Renault ecc...

;)

Inviato

anche io credevo che il ducato fosse assimilabile al traffic (ed il master al daily). Comunque se sarà solo la metà bello del ducato restyling sarà un successone!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.