Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
Da quello che dicevano nella cartella stampa mi pare sia più blando...
Interviene solo in casi estremi...
Da quello che ricordo l'ESP interviene solo in caso di sbandata+azione sui freni (che equivale a urlare "aiuto" :) ) ma mi fa strano che in RACE mi facciano sparire l'azione autobloccante :pen: Vada per il controllo trazione, ma qualche pinzatina per sostenere la motricità imho c'è
Inviato
Quindi in "race" non c'è più la funzione "eQ2"? Sta senza effetto autobloccante? :pen:

Alfa Romeo 4C Tecnologia DNA

Qui dice che rimane attivo. Io le pinzate sulla ruota interna non le ho sentite, evidentemente lavora molto discretamente. Un paio di volte, però, mi sono trovato al limitatore all'improvviso, in seconda e in uscita di curva, come se la posteriore interna avesse perso aderenza repentinamente...

Ad ogni modo nelle foto che usciranno sulla rivista si vedrà anche come in certe curve la ruota anteriore interna si stacchi da terra. Io l'ho vista dal vivo e fa un certo effetto :D

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Ad ogni modo nelle foto che usciranno sulla rivista si vedrà anche come in certe curve la ruota anteriore interna si stacchi da terra. Io l'ho vista dal vivo e fa un certo effetto :D

Se fa cosi' un differenziale a parte un LSD non ti serve a nulla, e l'eq2 idem non riesce a intervenire... tocca andare su un lamelle per tenere trazione con la ruota sollevata temo... o ritarare l'assetto in modo che non si sollevi.. Ecco, ne abbiamo trovato un altro di difetto.. il telaio e' troppo rigido, dovevano farlo che si piegava :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Se non ricordo male in Top Gear si vedeva la posteriore interna della Clio che si sollevava, ma l'anteriore mi mancava :D

Che poi non e' il principio delle F1? Spesso si vede l'anteriore interna bloccarsi, immagino che si blocchi perche' perde aderenza cosi' il freno e' maggiormente efficace e la blocca subito, no?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Tutta sua madre :D sarà quindi sul prossimo numero di elaborare?

ps : grazie Ricky per il link della prometeo...fan veramente belle cose!la scopro solo adesso come azienda...

Inviato
Se fa cosi' un differenziale a parte un LSD non ti serve a nulla, e l'eq2 idem non riesce a intervenire... tocca andare su un lamelle per tenere trazione con la ruota sollevata temo... o ritarare l'assetto in modo che non si sollevi.. Ecco, ne abbiamo trovato un altro di difetto.. il telaio e' troppo rigido, dovevano farlo che si piegava :mrgreen:
Se non ricordo male in Top Gear si vedeva la posteriore interna della Clio che si sollevava, ma l'anteriore mi mancava :D

Che poi non e' il principio delle F1? Spesso si vede l'anteriore interna bloccarsi, immagino che si blocchi perche' perde aderenza cosi' il freno e' maggiormente efficace e la blocca subito, no?

Le auto sportive vanno spesso "a tre ruote", soprattutto se le scocche sono rigide e le sospensioni hanno poca escursione. Non è raro vedere le compatte tutto pepe con la posteriore interna alzata in fase di ingresso curva o quelle a motore posteriore (o centrale) alzare la ruota anteriore interna. Nel caso specifico della 4C, ho visto da fuori alzarsi l'anteriore interna, chiaramente aiutata da un cordolo, benché piuttosto basso...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tutta sua madre :D sarà quindi sul prossimo numero di elaborare?

ps : grazie Ricky per il link della prometeo...fan veramente belle cose!la scopro solo adesso come azienda...

Si, cover story di luglio/agosto.

Bellissima la foto della Giulia! La 4C non così tanto però :D

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
70-etcc@brno-toine-hezemans-alfa-romeo-2000-gtam.jpg

:pippa: :pippa: :pippa:

156+WTCC+Gabriele+Tarquini+-+Alfa+Romeo.jpg

:mrgreen:

Inviato

Sbagliato comunque.. Avevo letto che si staccava la posteriore...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.