Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Non mi pare... anzi, molto spesso, come diceva Tony, quando il giro da fuori sembra lento e noioso poi e' molto efficace...

Mah, non e' che se hai un differenziale meccanico qualsiasi quantita' di potenza metti giu, e qualsiasi aderenza hai, comunque le ruote non pattinano... da quel poco che si vede invece mi pare si comporti decisamente bene (sembra andare come un missile, il sottosterzo che si vede mi sembra in linea con la distribuzione dei pesi e con il fatto che non mi pare proprio che stig si stia risparmiando.. ed e' pure umidiccio per terra..)

L'autobloccante Torsen (meccanico), o attuato con due frizioni pilotate dall'elettronica (troppo pesante per applicazioni come 4C), svolge una funzione essenziale per la percorrenza in curva, dirigendo la coppia laddove è scaricabile (ruota esterna alla percorrenza) e limitandola laddove nasce una differenza sulla velocità angolare relativa (ruota interna). La maggiore coppia sul lato esterno-curva, oltre a garantire la motricità massima, ovviamente entro il limite fisico dato dal prodotto (coefficiente di attrito)x(carico verticale), crea una coppia raddrizante rispetto all'asse di imbardata che limita il sottosterzo. In più, conferendo omogeneità di comportamento alla progressione del trasferimento di coppia, l'auto risulta più facile da gestire nelle situazioni limite. L'unico limite del Torsen meccanico è che, poichè il pricipio di funzionamento si basa sul rendimento degli ingranaggi, non funziona se non con slittamento incipiente.

I recenti autobloccanti a frizione, che qualche tedesca sta già adottando, permettono di avere il cosiddetto Torque Vectoring, che appunto aumenta il margine sullo slittamento laterale e crea una coppia che contrasta il sottosterzo, anche nella guida turistico-sportiva (molto prima del verificarsi di qualunque slittamento).

Avete già capito che alla 4C farebbe parecchio bene......non dimentichiamo che l'Alfa Romeo nel passato anche recente utilizzava l'affidabile e relativamente economico Torsen (mi sembra anche su 147 e GT), poi abbandonato per questioni di mero costo (purtroppo:no:), adottando il Q2 elettronico, che però dal filmato di Stig vediamo bene che non riesce a fare altrettanto bene.


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato

No, vi prego....un'altra tornata su "eeeehhh ma ci vorrebbe l'autobloccante" no....risparmiatemela...

C'è un lunghissimo topic apposito, se si ha l'accortezza di usare la funzione "cerca"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

dal filmato stig non possiamo vedere un bel nulla perché nessuna 4C con torsen o lsd è stata provata in quella curva con maggiore o minore perdita di aderenza.

Ergo: discorso FUFFA. Vedremo di sicuro quando qualcuno (perché ci sarà!!!!!) si metterà in testa di montare un torsen o un lsd e vedremo di sicuro quanto non cambierà una bega a parità di tutto il resto.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Invece cambierà. In peggio ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
dal filmato stig non possiamo vedere un bel nulla perché nessuna 4C con torsen o lsd è stata provata in quella curva con maggiore o minore perdita di aderenza.

Ergo: discorso FUFFA. Vedremo di sicuro quando qualcuno (perché ci sarà!!!!!) si metterà in testa di montare un torsen o un lsd e vedremo di sicuro quanto non cambierà una bega a parità di tutto il resto.

Complimenti per la risposta completa, competente ed oggettivata......

Eppoi è vero peccato che sia così: chi glielo va a dire a chi fa auto racing (come al 4C vuole essere) che stanno utilizando un autobloccante che non serve a nulla?!? Tu?!?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Invece cambierà. In peggio ;)

C'è un unico motivo per cui la mancanza di un autobloccante VERO sulla 4C ha un effetto limitato (ma comunque presente) sulla dinamica del veicolo: l'estrema leggerezza e la buona motricità (in rapporto alla potenza, che, non dimentichiamolo, è pur sempre limitata).

Sono altresì d'accordo che su un auto da 54k€, assolutamente eccellente come rapporto prestazioni/prezzo, non si può pretendere TUTTO.

Ma da qui a dire che non serve e anzi è dannoso......beh allora significa avere in dinamica del veicolo la stessa competenza del verduraio che viaggia con l'Ape 50 (grande mezzo peraltro!!)


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Inviato

Se cambi solo il differenziale, senza rivedere TUTTA la dinamica (visto che rispondevo a jeby), peggiori le cose, non le migliori.

I componenti non sono "stand alone", che si possono aggiungere dopo avendo solo vantaggi e nessuna controindicazione. Se ne cambi una parte, devi ritoccare pure tutto il resto.

pensare di cambiare solo una parte e basta e morta lì, è un ragionamento da verduriere, parlando con rispetto (cit. Landini)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se cambi solo il differenziale, senza rivedere TUTTA la dinamica (visto che rispondevo a jeby), peggiori le cose, non le migliori.

I componenti non sono "stand alone", che si possono aggiungere dopo avendo solo vantaggi e nessuna controindicazione. Se ne cambi una parte, devi ritoccare pure tutto il resto.

pensare di cambiare solo una parte e basta e morta lì, è un ragionamento da verduriere, parlando con rispetto (cit. Landini)

Se non sbaglio infatti 147 Q2 aveva barre antirollio apposite e altre cose tarate diversamente rispetto alle pari motore..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Si, montava al retrotreno barra (e boccole) della GTA. In modo da contrastare il sottosterzo in ingresso causato dal Torsen

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.