Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Visto che ormai questo topic è la sagra delle proposte di leggi più assurde del 2015, aggiungerei un'altra cosa che ho letto in una rivista di auto, vogliono eliminare la possibilità di espatrio delle auto dall'Italia perchè ritenuta fonte di commercio illegale di ricambi ai danni delle case produttrici (che poi sarebbero usati quindi il danno lo farebbero ai demolitori). In parole povere... fatte voi

  • Risposte 777
  • Visite 139.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Ricollegandomi un attimo a qualche post fa sui furgoni, mi chiedo perchè si vogliano tartassare queste auto quasi storiche (con anche un pretesto anti inquinamento, suppongo), quando in giro ci sono ancora molti (almeno, qui sì) autocarri e camion a targhe nere, regolarmente utilizzati, unti e bisunti, dei quali non capisci quanto la targa sia nera di suo e quanto per l'annerimento da fumo, oppure certi camion dei paninari onti, o anche autobus stessi (FTV, ferro tramvie vicentine, ha ancora in circolazione bus con le targhe a provincia e numeri, già vecchi quando andavo a scuola io). Per non parlare di certi pulmini scolastici che, finalmente, stanno lentamente scomparendo: senza cinture, con panchette microscopiche, targhe nere ma poi ritargati; io ho finito le medie nel 2003, ma li ho visti circolare ancora per molti anni successivi...

Ecco, mi chiedo se, con tutto il rispetto per la storicità che questi mezzi possono avere, non siano più pericolosi ed inquinanti questi, che non una 190E, piuttosto che una sierra cosworth o anche una semplice delta LX, tenute in ordine con passione ed affetto.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
[...] Per non parlare di certi pulmini scolastici che, finalmente, stanno lentamente scomparendo: senza cinture, con panchette microscopiche, targhe nere ma poi ritargati; io ho finito le medie nel 2003, ma li ho visti circolare ancora per molti anni successivi...

Questa è un'osservazione interessante. Non solo gli scuolabus, ma anche gli autobus turistici e gli autocarri, vecchi di qualche decennio, fumosi come ciminiere, tutti con targhe nuove che iniziano per E. Ora, non per distogliere l'attenzione dal problema auto che c'è ed è innegabile, a quando un po' di ordine in queste catogorie di utenti della strada?

Ecco, mi chiedo se, con tutto il rispetto per la storicità che questi mezzi possono avere, non siano più pericolosi ed inquinanti questi, che non una 190E, piuttosto che una sierra cosworth o anche una semplice delta LX, tenute in ordine con passione ed affetto.

Lo sono certamente di più, tanto più perchè in barba alla presunta storicità vengono utilizzati regolarmente per il trasporto degli scolari, dei passeggeri, delle merci, quando in realtà a norma di legge non dovrebbero.

Inviato

Nick for Speed ha detto una cosa interessante...in effetti molti enti pubblici hanno mezzi tenuti di cacca e fuori norma che andrebbero sostituiti, riguardo quelli dei privati, per me possono pure circolare, purchè abbiano una manutenzione corretta e una revisione seria, così come tutti gli altri mezzi...di mezzi del genere qui da me ci sono, ma sono sia tenuti perfettamente e senza un filo di fumo, sia delle vere e proprie ciminiere scassate, e in entrambi i casi parlo di Daily 35.8, Ducato '81 e OM 40 (conosco poi un Tigrotto del '72 tutto originale e a dir poco perfetto), così come di scassati ne vedo anche di nuovi, ma ciò dipende sempre dal proprietario e dai centri revisione.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Eccoli qua i mezzi che sovente mi trovo davanti: addirittura non è raro beccare ancora gli AR8!

1978_Iveco_Daily.JPG

Ovviamente non tenuti bene come questo... Per non parlare di pulmini su cui ho viaggiato alle medie, basati su questo bagaglio qui:

fiat_altro_99867212483186454.jpg

e come ho detto prima, gli anni 2000-2003 (ed oltre), seppur non più vicinissimi, imho erano anni in cui questi mezzi avrebbero dovuto essere spariti dal trasporto bimbi già da tempo...

Edit: trovati :)

fiat_329_ruggeri_coop[69].jpgi317728.jpg

e quest'ultimo, dal momento che eravamo sempre tanti e spesso si stava in piedi nei sopracitati, ci venne assegnato come "il pulmino NUOVO":

foto%20x%20sito%2017102012%20006.jpg

con la sua brava targa a bande azzurre BM xxx XX...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

TeRibili :lol:...vuoi sapere cosa usavano fino al 2004 le scuole elementari del mio paese? E io ci ho pure viaggiato qualche volta per gite e robe simili (abitavo vicinissimo e non avevo esigenza del bus): ecco, immaginalo giallo con le finestrature laterali e quei seggiolini di plastica stretti mercedes-508-occasion.jpgdel 1979, targhe nere originali, faceva il paio con un Ducato 2.5 dell'86-87, sostituiti entrambi da un Daily Cacciamali (oggi 10 anni) comprato nuovo...le medie invece hanno un TurboDaily 45-10 seconda serie molto ben tenuto e comunque accettabile, ma in generale i vecchi scuolabus sono scomparsi dalla mia zona e comunque le società private usano mezzi più recenti per i giovani pendolari

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Dicevamo? Incrociato appunto stamattina, mentre andavo al tirocinio, un OM40 a targhe nere con cassone e braccio mobile, ovviamente in regolare servizio... :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

A Chiavari una scuola elementare/media privata usa quotidianamente un pulmino tipo questo:

scuolabus.jpg?psid=1

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

Qui da me una scuola privata gestita dalle suore utilizza regolarmente un FIAT Ducato Scuolabus dell''88 (targa Vercelli), più volte revampizzato alla meno peggio e puntualmente marcito nei soliti punti; ed un altro Ducato I serie Panorama, più o meno dello stesso periodo (targa Venezia), allestito con delle panchette interne al posto dei sedili di serie.:shock: Entrambi li postai tempo addietro tra gli avvistamenti.

Ma quel che è peggio è che il Comune di Casoria ha recentemente revampizzato e ripellicolato le scritte e lo stemma municipale su parte del vetusto e fumoso parco scuolabus (IVECO 79-14 Carvin) risalenti al biennio 91/92, hanno infatti ancora le loro targhe provinciali d'origine (NA-Zxxxxx). Ma si sa, andare a pescare nello stagno delle autovetture ad uso privato è molto più comodo, immediato e redditizio. Questo, lo ribadisco, senza nulla togliere al fatto che il problema esiste ed era logico che prima o poi il bubbone sarebbe scoppiato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.