Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
La golf tsi a 5000€ è ottima, un bell'affare!! A patto che si tratti della 122cv perché la 170 ha dato problemi. Tutt'altro mondo rispetto al 1.6 aspirato d'importazione. Comunque falla visionare dal meccanico sta tsi.

La polo sembra ben tenuta ed è molto bella. Se tieni l'auto in strada ti consiglio di farti fare 3500€ e tenerti le righe, se hai il box fattele pure ripristinare e punta a 3750€. Comunque tieni presente che utilitarie di pari anno e km vengono altri 800€ in meno rispetto a quella polo..

È la versione da 75 kw quindi 100 cavalli. Da escludere? Difficilmente riesco a farla vedere prima dell'acquisto dal meccanico questa

Quella di importazione lasciare perdere completamente (anche se magari riesco a farla vedere ?)

Non ne trovo molte sinceramene. I prezzi dell'usato é automontato notevolmente. Poi pensavo a Vw perché credo che abbia una costruzione migliore (oltre al fatto che noto essere durature sul lato del motore)

  • Risposte 46
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E' la versione base ad iniezione indiretta. Un mulo, ma scordati presatazioni alte e consumi bassi.

Come benzina aspirato , non dovrebbe dare particolari problemi anche se parecchio kilometrato, se non quelli normali dati dall'età.

Se riesci a farla vedere , verifica soprattutto le emissioni ( il kat potrebbe essere andato ). Se cerchi però l'eccellenza meccanica, non la troverai in Germania, ma nel paese del sol Levante :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Non capisco perchè c'è gente che non mette i dati giusti dell'auto, l'ho scoperto con AdE che è una 1.6...delle due comunque mi ispira più fiducia la Polo, pare che di quelle annate non avesse problemi di sorta.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Non capisco perchè c'è gente che non mette i dati giusti dell'auto, l'ho scoperto con AdE che è una 1.6...delle due comunque mi ispira più fiducia la Polo, pare che di quelle annate non avesse problemi di sorta.

Quale è una 1.6?

E' la versione base ad iniezione indiretta. Un mulo, ma scordati presatazioni alte e consumi bassi.

Come benzina aspirato , non dovrebbe dare particolari problemi anche se parecchio kilometrato, se non quelli normali dati dall'età.

Se riesci a farla vedere , verifica soprattutto le emissioni ( il kat potrebbe essere andato ). Se cerchi però l'eccellenza meccanica, non la troverai in Germania, ma nel paese del sol Levante :)

Quale è la versione base? Visti i 10k km annui spero di non sentire troppo questa differenza...

Ripeto le piccole domande perché non mi sono chiare:

​Grazie

Inviato
  • Autore

Visto la Polo da 4000. L'auto é tenuta bene, l'unico danno molto visibile sono i graffi procurati in parcheggio. Il voltante é un po' usurato.

Per il resto l'unico quesito che mi viene é: é normale che la frizione sia così dura ?

Inviato

di solito la frizione è dura nei diesel, sui benzina è più leggera.. Se non è ancora stata sostituita presumo che dovrai farlo dato che l'auto ha 8 anni e 100000km..

A sto punto scenderei a 3300+pp

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
di solito la frizione è dura nei diesel, sui benzina è più leggera.. Se non è ancora stata sostituita presumo che dovrai farlo dato che l'auto ha 8 anni e 100000km..

A sto punto scenderei a 3300+pp

Lui diceva che é sempre stata così.. Ma in tutte le auto che ho guidato non l'ho mai sentita così dura. Se fosse realmente così farei prima un giro dal meccanico e poi possiamo parlare di importi

Inviato
  • Autore

Stranamente il venditore non si sta facendo sentire, credo che non gli piacesse il ribassamento del prezzo.

- Ma una Golf 1.6 FSI consuma molto?

Attualmente le auto che sto trovando (tutte sup. ai 75cv) sono:

- vecchia Fiesta 75cv

- nuova Fiesta 82cv (non mi sembra male ma non mi convince, non mi sento molto comodo)

- Clio TCE 100cv

- Clio 75cv

- Twingo TCE (ma sto valutando, è pur sempre una macchina piccola)

- Golf (si trovano a 5/6000 ca. con 90k km ma consumano tanto?)

- Polo (come sopra)

Cosa ne dite anche delle auto sulle quale mi sto orientando?

Inviato

La golf, sia 1.6 che fsi farà 13 massimo 14.. stessi consumi li ha la fiesta 82cv e 75cv.. la clio tce ha un ottimo rapporto consumi prestazioni e fa i 15 anche..

Comunque fossi in te starei su un'utilitaria visto il tuo uso

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.