Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Personalmente resto dell'idea che un 4 cilindri anche con più cavalli di un 6, più sovralimentazioni etc.. Difficilmente potrà girare come un 6. Potrà "andare più forte" si, ma restando differente. Poi magari i tempi cambieranno, le innovazioni porteranno qualcosa di miracoloso.. Ma sarà così per tutti i propulsori, per tutti i frazionamenti e le cilindrate.. ;-)

Ho avuto questa sensazione -anche- guardando qualche video sull'accelerazione del 2.0 bitdi da 240cv (nuova Passat). Certo, ovviamente poi i motori vanno provati, of course. :-)

Modificato da f4shamal

  • Risposte 42
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E quindi in pratica spariranno :)

Eh beh, ma le cose esclusive sono sempre state appannaggio di una minoranza facoltosa ;) D'altronde, quando i 3000 V6/L6 sviluppavano solo 180 cavalli non è che fossero a buon mercato: il grosso del seg. D era 1.9 TDI o JTD, 130 cavalli e tutti contenti come pasque delle prestazioni.

Lo sa Dio quanto mi piacciono i V6 (la mia primissima auto era proprio un V6 a benzina), però alla fine parliamo pur sempre di motori diesel, che sul fronte delle vibrazioni, del sound e della sportività rappresentano in ogni caso un compromesso. A quel punto, imho, poco male un po' di downsizing, a parità di prestazioni.

V6 o L4, chi è che ci andrà mai oltre i 4000 rpm?? :)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Eh beh, ma le cose esclusive sono sempre state appannaggio di una minoranza facoltosa ;) D'altronde, quando i 3000 V6/L6 sviluppavano solo 180 cavalli non è che fossero a buon mercato: il grosso del seg. D era 1.9 TDI o JTD, 130 cavalli e tutti contenti come pasque delle prestazioni.

Lo sa Dio quanto mi piacciono i V6 (la mia primissima auto era proprio un V6 a benzina), però alla fine parliamo pur sempre di motori diesel, che sul fronte delle vibrazioni, del sound e della sportività rappresentano in ogni caso un compromesso. A quel punto, imho, poco male un po' di downsizing, a parità di prestazioni.

V6 o L4, chi è che ci andrà mai oltre i 4000 rpm?? :)

ti assicuro che il mio V6 diesel fa tutt'altro sound rispetto a qualunque 4L diesel ;)

cambio a 10 rapporti? chi offre di più? :lol:

aspetto con impazienza le prime testimonianze di turbine, volani e cambi triturati

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato

I cv che prima aveva un V12 adesso li ha un V8, quelli che aveva un 8 cilindri qualche anno fa li ha un moderno 4 cilindri.

BMW ha tirato fuori un 3 cilindri turbo da 136cv e ancora prima Ford da un 1.0 3l ha tirato fuori 125cv.

Certo, abbiamo sovralimentazioni ed altissimi rapporti cv/lt ma tutto ciò, pare , a scapito dell'affidabilità.

Ho una SAAB turbo da 192cv, 2000cc. Nel 1991 erano numeri importanti. Oggi li fa un 1.4 con doppia sovralimentazione che però beve più olio che benzina e che passa più tempo in officina che su strada. E a consumi alla fine siamo li.

PS: Uno dei pochi motori moderni con alto rapporto cv/litro che si è dimostrato molto affidabile è l' " EA113 " , prodotto tra l'altro dallo stesso gruppo che ha toppato con il 1.4 doppia sovralimentazione.

E in generale i motori Honda VTEC che superano i 200.000km senza problemi.

Modificato da AngeloUPugliis

Inviato
I cv che prima aveva un V12 adesso li ha un V8, quelli che aveva un 8 cilindri qualche anno fa li ha un moderno 4 cilindri.

BMW ha tirato fuori un 3 cilindri turbo da 136cv e ancora prima Ford da un 1.0 3l ha tirato fuori 125cv.

Certo, abbiamo sovralimentazioni ed altissimi rapporti cv/lt ma tutto ciò, pare , a scapito dell'affidabilità.

Ho una SAAB turbo da 192cv, 2000cc. Nel 1991 erano numeri importanti. Oggi li fa un 1.4 con doppia sovralimentazione che però beve più olio che benzina e che passa più tempo in officina che su strada. E a consumi alla fine siamo li.

evviva il DAUNSAIZING

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato
I cv che prima aveva un V12 adesso li ha un V8, quelli che aveva un 8 cilindri qualche anno fa li ha un moderno 4 cilindri.

BMW ha tirato fuori un 3 cilindri turbo da 136cv e ancora prima Ford da un 1.0 3l ha tirato fuori 125cv.

Certo, abbiamo sovralimentazioni ed altissimi rapporti cv/lt ma tutto ciò, pare , a scapito dell'affidabilità.

Ho una SAAB turbo da 192cv, 2000cc. Nel 1991 erano numeri importanti. Oggi li fa un 1.4 con doppia sovralimentazione che però beve più olio che benzina e che passa più tempo in officina che su strada. E a consumi alla fine siamo li.

PS: Uno dei pochi motori moderni con alto rapporto cv/litro che si è dimostrato molto affidabile è l' " EA113 " , prodotto tra l'altro dallo stesso gruppo che ha toppato con il 1.4 doppia sovralimentazione.

E in generale i motori Honda VTEC che superano i 200.000km senza problemi.

Sul consumo non mi sento tanto di condividere... mio padre aveva una Alfa 164 v6 turbo da 200cv e faceva circa 7 km/litro... oggi si fanno anche più di 10 km/litro a pari o superiore cavalleria con auto anche molto più pesanti.

Inviato

Se il 1.4 VAG è un colabrodo, non significa che sia la norma.

il 1.4 multiair, sputa 170cv, fa i 13km/l in autostrada e a parte i primissimi esemplari non ha dato particolari rogne.

sui diesel, L4 per quanto pompato non sarà mai come un 6.

e visto che vanno su auto che richiedono assegni mostruosamente pesanti (non stiamo parlando di una panda dove anche i 50€ sono determinanti tra vendere o meno), mi secca assai che la casa vada al risparmio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
ti assicuro che il mio V6 diesel fa tutt'altro sound rispetto a qualunque 4L diesel ;)

cambio a 10 rapporti? chi offre di più? :lol:

aspetto con impazienza le prime testimonianze di turbine, volani e cambi triturati

Ehm... di V6 (e anche L6) Diesel ho avuto la fortuna di guidarne da sempre, e anche se il sound è assai meglio di qualsiasi 4 cilindri diesel (mai detto il contrario peraltro), tuttavia non è assolutamente il caso di paragonarlo a un V6 a benzina ;) Al netto di quei discutibili sistemi che fanno assomigliare il rumore ai V8 a benzina...

Quanto all'affidabilità, ho avuto esperienze positive e infernali anche coi 3000. Ecco, eviterei l'automaticità delle considerazioni: ci sono motori progettati bene e motori progettati male, così come esemplari jellati di motori mediamente buoni.

Il detto "tutto quello che non c'è non può rompersi" andava bene per la 500 del '57, ma su un'auto attuale, e per di più di fascia alta, è difficilmente applicabile ;)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Sul consumo non mi sento tanto di condividere... mio padre aveva una Alfa 164 v6 turbo da 200cv e faceva circa 7 km/litro... oggi si fanno anche più di 10 km/litro a pari o superiore cavalleria con auto anche molto più pesanti.

Beh v6 turbo alfa, consumava parecchio.

Il b202l SAAB invece, se guidato con un pò di testa, arriva a consumare anche 16 km/l.

Certo se sfrutti tutti i 192cv sei anche li sui 7km/l ma sulle nostre strade si sta sempre oltre i 13 km/l.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se il 1.4 VAG è un colabrodo, non significa che sia la norma.

il 1.4 multiair, sputa 170cv, fa i 13km/l in autostrada e a parte i primissimi esemplari non ha dato particolari rogne.

sui diesel, L4 per quanto pompato non sarà mai come un 6.

e visto che vanno su auto che richiedono assegni mostruosamente pesanti (non stiamo parlando di una panda dove anche i 50€ sono determinanti tra vendere o meno), mi secca assai che la casa vada al risparmio.

Il multiair è uno dei motori più affidabili sotto i 2000cc.

Ho visto parecchie GP Abarth con oltre 210cv reggere senza problemi più di 100.000km.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.