Vai al contenuto

Conversione 1750 TBi a gpl


Messaggi Raccomandati:

A parte che il 1750 e' uno dei motori con i consumi piu' ridotti che ci sono tenendo conto della cavalleria, mediamente e' normalissimo fare sui 10/11 km/l,

340550687_rotflol128584571459354136_answer_4_xlarge.jpeg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se tu sei un hooligan non e' colpa mia :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

devo trovare una soluzione, di venderla ancora non me la sento.

Mi sa ti conviene arrivare prima possibile a questo step invece. Perdona il brusco realismo. La vendi: magari con calma, ma la vendi. Se hai detto che è un bel modello, accessoriato a dovere, un appassionato potresti anche trovarlo. Non dico di svenderla. Calcoli un prezzo onesto, metti l'annuncio e rispondi solo alle offerte serie. Se riesci a venderla, bene, se non riesci, meglio per la tua passione ;)

Al di là di questo, l'unico consiglio sensato che mi sento di darti è di ridurre l'uso dell'auto veramente al minimo indispensabile, se non lo fai già. Bicicletta, abbonamento dell'autobus e scarpe comode per tutti gli spostamenti a breve e medio raggio. Che oggi è una cosa che va di moda, e - dicono - fa pure bene alla salute ;)

E quando devi goderti la Brera ci metti dentro il pieno e non ti fai troppi patemi.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

esatto...

E poi so che scoccia fermarsi sempre dal benzinaio a mettere 50 sacchi ogni 200km o giù di li...però per ovviare a questo problema basta metterne 100€ di benzina e si dimezzano le soste :D

In effetti questa alternativa non l'avevo presa in considerazione hahahahahahahah

Ripensandoci ne ho una migliore, ti piacerebbe guidare un brera con la morosa per il week?

Non mi dai niente, fammi trovare soltanto il pieno quando la lasci XDXD

COmunque credo che la soluzione migliore sarebbe prenderla meno possibile, anche se oltre al fatto estetico, guidare un brera è una sensazione unica....perlomeno per me :mrgreen:

Grazie a tutti, la verità è una pillola dura da ingogliare ma mi adeguerò

Un saluto

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti questa alternativa non l'avevo presa in considerazione hahahahahahahah

Ripensandoci ne ho una migliore, ti piacerebbe guidare un brera con la morosa per il week?

Non mi dai niente, fammi trovare soltanto il pieno quando la lasci XDXD

COmunque credo che la soluzione migliore sarebbe prenderla meno possibile, anche se oltre al fatto estetico, guidare un brera è una sensazione unica....perlomeno per me :mrgreen:

Grazie a tutti, la verità è una pillola dura da ingogliare ma mi adeguerò

Un saluto

"ingogliare?"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non costano poco mi pare,quindi si ritorna alla questione convenienza/punto di pareggio per 10.000km/anno...

La soluzione è giustamente quella di usare l'auto il meno possibile e non farsi tanti problemi quando si và al distributore.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Su spritmonitor.de ce ne sono solo 4. I consumi vanno da poco più di 10 a 9 km scarsi con un litro. Per un 200 cv in effetti non è male. Sul metano non ci conterei troppo, sono anni che si parla di impianti per l'iniezione diretta ma, appunto, se ne parla e basta. Probabilmente ci stanno anche provando, ma prodotti in vendita non ce ne sono ancora. Se vuoi tenerti aggiornato sull'argomento vai su metanoauto.com.

Col Gpl qualche opzione c'è, anche BRC produce in impianto a iniezione liquida che va bene per i motori a iniezione diretta, ma tutti comunque usano anche la benzina, specie ad alti regimi e alti carichi, in pratica nelle condizioni gravose di utilizzo, per salvaguardare le valvole.

Per una macchinina come la tua, mi pare che la soluzione gpl sia più praticabile, un impianto a metano, anche se uscisse a breve, ti occuperebbe praticamente tutto il baule, oltre ad appesantire sensibilmente la macchina. Il gpl ha una bombola più leggera, e la perdita prestazionale sarebbe inavvertibile. Il vantaggio economico poi, dipende da te. Se vuoi risparmiare, devi andare piano, diciamo a velocità codice, e non tirare troppo le marce se pesti il pedale allora entra la benzina e quindi spendi. Il contributo benzina è programmabile entro certi limiti, di solito da 3200 a 4000 giri e in base al tempo di iniezione della centralina, e l'impiantista lo configura in base all'esperienza e sul tipo di motore.

Indicativamente usando la macchina per andare a spasso, andresti sempre a gpl, spendendo circa la metà, rispetto alla benza. Usando la parte alta del contagiri, spenderesti uguale. Vedi tu se ti conviene, contando che un impianto a gpl come quelli citati, costa come un impianto a metano, cioè almeno sui 2000 euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

1750 Tbi Gipiellati in diretta esistono .. quindi non "se ne parla" ma ci sono omologati ICOM e Prins e c'è anche chi l'ha omologata monofuel evitando il 75% del bollo .... dato che con la diretta del GPL si parte "direttamente" a GPL .... Il GPL costa 1€ in meno della benzina al litro .... il motore dura di più e parecchi motori in "diretta" a GPL sono anche più brillanti agli alti regimi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.