Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
 

Ma infatti anche Stelvio è inutile :mrgreen: mai stato un mistero :mrgreen: 

È il mercato che lo vuole! (cit)

☏ X5pro ☏

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

 

se questa è una hatchback rialzata, tutti i suv lo sono. 

 

Very straccione è prendere una giulietta, rialzarla e farci un cross qualcosa. Questa è macchina totalmente nuova basata su meccanica totalmente nuova. L'esatto opposto dello straccione

può darsi che molti lo siano, non certo tutti, almeno stando ai canoni anni'70 della tipologia.

 

Lo straccione non è per la meccanica (della Giulia) e per il modello, era evidente. E' in punto di scelte commerciali che sanno tanto di "vorrei ma non posso (non posto)" ed è un peccato.   Resto però ottimista e magari saremo appunto smentiti perché in settimana mi hanno garantito che i progetti SW e Coupè ci sono ma c'è ancora top secret.

Inviato

questa sicuramente vendera piu della Giulia nonostante il prezzo 5-6 mila euro piu alto e mandera avanti la baracca per lo sviluppo delle future gran suv e ammiraglia

Inviato

delta prezzo più basso 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

sono curioso di vedere se poi effettivamente faranno la SW o meno. Nel senso che a livello di capacità di carico a filo cappelliera sarebbero del tutto identiche, piuttosto levando la cappelliera la SW avendo il lunotto più verticale potrebbe consentire il carico di oggetti più voluminosi ogni tanto.

 

In realtà però non credo che la gente la scelga per la capacità di carico , ma per gusti differenti e tante volte per vincoli.

 

Vi faccio l'esempio nella nostra azienda ai dirigenti giovani danno la possibilità di prendere segmento D berlina o station, mentre solo da un certo livello in su è possibile scegliere da SUV di segmento D e berline e station di segmento E.

Nell'immaginario collettivo i SUV di segmento D stanno sopra alle berline di derivazione (cosa assurda a mio avviso visto che di solito hanno meccanica e interni identici, mentre il segmento E è di altro pianeta). Vi assicuro che oltre il 70% delle persone poi scelgono i vari X3, Q5 e GLC al posto di Serie 5, A6

 

Quindi il non fare Giulia SW vuole dire tagliarsi fuori tutto il segmento dei "giovani dirigenti" che spesso non amano le berline. Detto questo mi pareva di capire che Alfa non puntasse alle flotte e quindi la sola Stelvio potrebbe anche andare bene....

 

Io in realtà non credo che al giorno d'oggi si possa sopravvivere nel segmento D senza essere forti nelle flotte aziendali

 

Inviato

il discorso è diverso. Non è che schifano le flotte aziendali, semplicemente cercano di non svenderle ai long rent.  Se hai una macchina già ammortizzata come può essere una serie 3, certi prezzi fanno meno male. Con un'auto totalmente nuova in ogni sua componente, la cosa diventa più difficile da sostenere. 

 

Si possono fare tremila scelte strategiche, ma in ogni caso qualche compromesso sei costretto a farlo, soprattutto considerando che in paesi come il nostro, certe auto saranno sempre meno vendute, esclusivamente per ragioni economiche

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il fatto triste è che non puoi contare sul tuo mercato domestico perché l'Italia si è impoverita terribilmente, per i fatti che tutti sappiamo, quindi lo zoccolo duro che bmw ha per la serie 3 nel suo paese, qui latita. Possono fare mille strategie ma questo fatto non cambia e non cambierà nei prossimi due o tre anni. La sw chiaro che sarebbe un aiuto per il mercato long rent in europa, ma poi entriamo in un vortice in cui si inizia a sdoganare tutto, le classe c aziendali sono 180 e 200cdi col 1600, le bmw 316d non si contano. Penso che la strategia Alfa sia vendere meno, ma vendere un prodotto meno depauperato dai suoi contenuti originali e soprattutto in paesi come usa e canada che sono in fase economica migliore.

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

ce ne sono un paio a mirafiori con la sola pellicola optical e qualche minima spugna in pochi punti

penso che presto qualcuno le fotograferà nelle loro uscite

 

 

edit : qualcuno ci ha già pensato

 

 

Modificato da TONI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, max76 dice:

sono curioso di vedere se poi effettivamente faranno la SW o meno. Nel senso che a livello di capacità di carico a filo cappelliera sarebbero del tutto identiche, piuttosto levando la cappelliera la SW avendo il lunotto più verticale potrebbe consentire il carico di oggetti più voluminosi ogni tanto.

 

In realtà però non credo che la gente la scelga per la capacità di carico , ma per gusti differenti e tante volte per vincoli.

 

Vi faccio l'esempio nella nostra azienda ai dirigenti giovani danno la possibilità di prendere segmento D berlina o station, mentre solo da un certo livello in su è possibile scegliere da SUV di segmento D e berline e station di segmento E.

Nell'immaginario collettivo i SUV di segmento D stanno sopra alle berline di derivazione (cosa assurda a mio avviso visto che di solito hanno meccanica e interni identici, mentre il segmento E è di altro pianeta). Vi assicuro che oltre il 70% delle persone poi scelgono i vari X3, Q5 e GLC al posto di Serie 5, A6

 

Quindi il non fare Giulia SW vuole dire tagliarsi fuori tutto il segmento dei "giovani dirigenti" che spesso non amano le berline. Detto questo mi pareva di capire che Alfa non puntasse alle flotte e quindi la sola Stelvio potrebbe anche andare bene....

 

Io in realtà non credo che al giorno d'oggi si possa sopravvivere nel segmento D senza essere forti nelle flotte aziendali

 

 

Ciao max76, 

 

stai mescolando una barca di roba che l'una non centra niente con l'altra. 

 

Prima cosa: La storia della SW che riesce a caricare di più - assolutamente da verificare - sopratutto ne segmento che descrivi. Piccolo consiglio.. da parte di chi ha visto una o due macchine nella sua vita.

 

Seconda storia: Nell' immaginario .. cosa? Cosa sarebbe? All di la di età, sesso, regione e altri predatori, direi che un immaginario collettivo non esiste.. ne per cultura, ne per paese. Se esiste una storia di percezione, sarebbe: Alfa é più sportiva di Volvo. per dire. Ma qui si parla di Marketing. Direi che, per l' Italia, conoscendo le strade p.e. in Toscana, anch'io sceglierei al volo la SUV. Che gia la mia Giulietta é al limite... stesso discorso per Francia e Inghilterra, ma per Germania e Danimarca, BeNeLux Berlina tutta la vita.  

 

Terza storia: Non conosco ne interni ne combinazioni "identiche" (parlo per VAG) per il segmento e il confronto ce fai. Per dire: Non trovi certe trasmissioni su modelli Q che trovi su A e vice versa. E anche gli interni non sono proprio identici - e lo dico da uno che lavora per VAG e conosce la propria noia.. 

 

Quarta storia: Dirigenza giovane non ama le Berline (qui mi fugge poi cosa sarebbe l'immaginario collettivo che presupponi...) e quindi Alfa snobba questi e infine questa é la ragione per qui Alfa non punta sulle flotte? Non voglio essere troppo forte con le critiche ma direi che questa teoria é proprio azzardata. E per questa ragione ha deciso, come ultima ratio, di mandare in produzione la SUV? A dir il vero mi sembra strano e se un CEO decidesse in questo modo direi.. lasciamo stare. 

 

Ultimo punto: Io non credo ma so, che solo chi sta in piedi senza flotta aziendale si può permettere di fare una offerta (alle aziende) del genere. Ormai tutti sanno che il discorso delle flotte non é un bagno di sangue ma é un Film Splatter che G. Romero non era capace immaginarselo. Ho qui dati sotto mano.. per Audi. 

 

Magari, tanto per dire, come contro punto: 

 

Fa senso avere una Gamma di Modelli che attrae potenziali clienti nei showroom e poi capire cosa vogliono quelli che non comprano? Che sarebbe molto più veloce capire cosa serve e visto che in FCA ce la fanno a costruire macchine ex novo in 36 mesi la storia non sarebbe tanto brutta, visto che in media il cliente cambia macchina ogni 4 anni: Lo perdi la prima volta pero lo recuperi tramite un buon marketing e CRM per il prossimo turno? E convinci nel medesimo tempo con qualità superiori alla marca e modello che ha scelto? QV Ducet? No eh?

 

Saluti, 

 

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.