Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non esiste vettura senza difetti. Tutte, tedesche comprese soffrono di problemi vari.

Detto questo non ho difficoltà ad accettare il fatto che le auto FCA siano particolarmente difettose. Solleverò un vespaio, amo le auto italiane ma è innegabile che i tedeschi per precisione e pignoleria siano spanne sopra agli italiani, almeno nella meccanica. Per me non è qualunquismo ma un dato di fatto. Io ho una Golf e mi ha dato problemi all'elettronica e penso proprio che sarà l'ultima Volkswagen. Tolta l'elettronica però devo ammettere che per il resto è perfetta. La mia compagna ha una 500 con gli stessi km e casca a pezzi. Vetri che scendono, cinture che non si richiamano più, lampadine che si fulminano continuamente, illuminazione del clima che fa male contatto e che si spegne e riattiva tirando pacche alla plancia: termostato rotto il natale scorso, rumore non identificabile provenire dal motore al minimo, ecc ecc ecc.

Una cosa non capisco: FCA ha evidenziato con diversi modelli il fatto che siano stati progettati e messi su strada in pochissimo tempo (vedi Giulia, Bravo...) Dico io: è da considerare veramente un pregio da sbandierare? Ci sono modelli tedeschi che altro non sono che l'evoluzione ed il perfezionamento di modelli già consolidati e che comunque impiegano tanto tanto tempo per arrivare su strada.

Modificato da A.Masera

  • Risposte 216
  • Visite 41.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io lo lessi proprio qui, qualche anno fa, come ipotesi di fantasia per giustificare eventuali differenze sottopelle tra le vetture dei Marchi  orbitanti attorno Borgolupo.  E risposi che, industr

  • solo che finché si mettono sullo stesso piano una lampadina, una levetta o una batteria con un volano, un iniettore o i freni qualunque classifica sarà sempre un po' sballata... Basterebbe metterli in

  • al minuto 19:21 che poi, porca vacca, questi vanno a scavare decenni indietro per parlare di inaffidabilità.. ma evidentemente allo stesso tempo si dimenticano dei problemi RECENTI di a

Immagini Pubblicate

Inviato
Non esiste vettura senza difetti. Tutte, tedesche comprese soffrono di problemi vari.

Detto questo non ho difficoltà ad accettare il fatto che le auto FCA siano particolarmente difettose. Solleverò un vespaio, amo le auto italiane ma è innegabile che i tedeschi per precisione e pignoleria siano spanne sopra agli italiani, almeno nella meccanica. Per me non è qualunquismo ma un dato di fatto. Io ho una Golf e mi ha dato problemi all'elettronica e penso proprio che sarà l'ultima Volkswagen. Tolta l'elettronica però devo ammettere che per il resto è perfetta. La mia compagna ha una 500 con gli stessi km e casca a pezzi. Vetri che scendono, cinture che non si richiamano più, lampadine che si fulminano continuamente, illuminazione del clima che fa male contatto e che si spegne e riattiva tirando pacche alla plancia: termostato rotto il natale scorso, rumore non identificabile provenire dal motore al minimo, ecc ecc ecc.

Una cosa non capisco: FCA ha evidenziato con diversi modelli il fatto che siano stati progettati e messi su strada in pochissimo tempo (vedi Giulia, Bravo...) Dico io: è da considerare veramente un pregio da sbandierare? Ci sono modelli tedeschi che altro non sono che l'evoluzione ed il perfezionamento di modelli già consolidati e che comunque impiegano tanto tanto tempo per arrivare su strada.

Da quello che ho potuto vdere negli anni la difettosità di un'auto dipende molto anche da come è stata utilizzata.

Poi, tanto per dire, in 40 anni l'unica auto che ha lasciato a piedi mio padre è stata un'Audi a4 3.0TDI per rottura pompa dell'acqua i cui pezzi hanno rischiato di finire in giro per il motore.

Inviato
Beh se uno non vuole che gli si presenti davanti la realtà... [emoji85][emoji23]

Ma infatti ognuno scrive la propria esperienza tra l´Altro trovo gli interventi fatti piuttosto misurati.

Inviato
Non esiste vettura senza difetti. Tutte, tedesche comprese soffrono di problemi vari.

Detto questo non ho difficoltà ad accettare il fatto che le auto FCA siano particolarmente difettose. Solleverò un vespaio, amo le auto italiane ma è innegabile che i tedeschi per precisione e pignoleria siano spanne sopra agli italiani, almeno nella meccanica. Per me non è qualunquismo ma un dato di fatto. Io ho una Golf e mi ha dato problemi all'elettronica e penso proprio che sarà l'ultima Volkswagen. Tolta l'elettronica però devo ammettere che per il resto è perfetta. La mia compagna ha una 500 con gli stessi km e casca a pezzi. Vetri che scendono, cinture che non si richiamano più, lampadine che si fulminano continuamente, illuminazione del clima che fa male contatto e che si spegne e riattiva tirando pacche alla plancia: termostato rotto il natale scorso, rumore non identificabile provenire dal motore al minimo, ecc ecc ecc.

.

Hai messo una collezione tipica di difetti delle Fiat storici. questi problemi c'erano negli anni 80, non giriamoci intorno, il Groppone storicamente zoppica su queste cose, tra l'altro anche sulle auto costose.

però la dichiarazione "tolta l'elettronica è perfetta" è molto poco accettabile, Golf è Golf perché affidabile e durevole nel tempo, e te la fanno pagare per tale. Questi difetti non sono accettabili, tra l'altro l'elettronica è il quasi il 50% di un'auto oggi.

Il problema di Fiat è che non riesce a risolvere una volta per tutte quel genere di "cazzate" (intesa roba che comunque non ti lascia a piedi).

su una 500 magari l'utente un po' ci passa sopra, su una segmento D NO. e i clienti si sono persi al 70% in quel modo. mi stupisce che Fiat PARREBBE che non capisca che il business se lo è sputtanato così.

Inviato
Non esiste vettura senza difetti. Tutte, tedesche comprese soffrono di problemi vari.

fino qua...andavi bene

Detto questo non ho difficoltà ad accettare il fatto che le auto FCA siano particolarmente difettose. Solleverò un vespaio, amo le auto italiane ma è innegabile che i tedeschi per precisione e pignoleria siano spanne sopra agli italiani, almeno nella meccanica.

Manco per niente.I disegni sbagliati dei cambi,alla getrag qui arrivano dalla germania.E non da torino.

Poi ecco ci sarebbero le catene di distribuizione bmw e i relativi kit di sistemazione a parlare,ma fa piu notizia la guarnizione dei fire o la catena del multijet che si rompe.

Per me non è qualunquismo ma un dato di fatto. Io ho una Golf e mi ha dato problemi all'elettronica e penso proprio che sarà l'ultima Volkswagen. Tolta l'elettronica però devo ammettere che per il resto è perfetta. La mia compagna ha una 500 con gli stessi km e casca a pezzi. Vetri che scendono, cinture che non si richiamano più, lampadine che si fulminano continuamente, illuminazione del clima che fa male contatto e che si spegne e riattiva tirando pacche alla plancia: termostato rotto il natale scorso, rumore non identificabile provenire dal motore al minimo, ecc ecc ecc.

La tua golf è un esemplare.Ma tanto basta a certificare l'assoluta suprema affidabilità teutonica.Non parliamo di chi ha avuto problemi coi tsi,del fatto che il clima scaricava la condensa in auto(alla faccia della precisione),quelli non fanno testo.

La 500 è sempre un esemplare.Ma siccome casca a pezzi tutte le fiat cascano a pezzi.

E quindi fiat=LAMMMERDA.Malgrado i milioni di persone che le usano tutti i giorni e che hanno esperienze diverse.

Vado a farmi un tuffo,buona continuazione.

:lol::lol::lol:

Una cosa non capisco: FCA ha evidenziato con diversi modelli il fatto che siano stati progettati e messi su strada in pochissimo tempo (vedi Giulia, Bravo...) Dico io: è da considerare veramente un pregio da sbandierare? Ci sono modelli tedeschi che altro non sono che l'evoluzione ed il perfezionamento di modelli già consolidati e che comunque impiegano tanto tanto tempo per arrivare su strada.

No ma infatti,il piano segreto di marchionne è affossare tutto e vendere a piech.Si sono già messi daccordo.:si::si::si::si:

Inviato
Hai messo una collezione tipica di difetti delle Fiat storici. questi problemi c'erano negli anni 80, non giriamoci intorno, il Groppone storicamente zoppica su queste cose, tra l'altro anche sulle auto costose.

però la dichiarazione "tolta l'elettronica è perfetta" è molto poco accettabile, Golf è Golf perché affidabile e durevole nel tempo, e te la fanno pagare per tale. Questi difetti non sono accettabili, tra l'altro l'elettronica è il quasi il 50% di un'auto oggi.

Il problema di Fiat è che non riesce a risolvere una volta per tutte quel genere di "cazzate" (intesa roba che comunque non ti lascia a piedi).

su una 500 magari l'utente un po' ci passa sopra, su una segmento D NO. e i clienti si sono persi al 70% in quel modo. mi stupisce che Fiat PARREBBE che non capisca che il business se lo è sputtanato così.

tra parentesi, se ricordo bene, il difetto di elettronica costa qualche migliaio di euro in riparazioni, io ci passerei ben poco sopra

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Vado a farmi un tuffo,buona continuazione.

:lol::lol::lol:

chi vuole mandare AFFANCULO 'sto cugino minus habens di Cassano metta "mi piace" sotto.

:mrgreen::§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.