Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problemi & soluzioni per la mia Audi 80

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Credo proprio che non prenderò in considerazione la scelta di una pompa con misura diversa anche se adattabile...il gioco non vale la candela;)

Inviato

buongiorno, da come viene descritto il problema sembra che l'auto abbia la frizione idraulica.

se così fosse la frizione idraulica uilizza l'olio dei freni. quindi avere una perdita in quella zona non è raccomandabile. credo sia il caso di farla visionare.

Inviato
Un saluto a tutti

Da qualche tempo noto una trasudazione (non copiosa) dal pistoncino frizione posto sul cambio. Ho controllato i serraggi e sembra a posto. Inoltre segnalo che ho cambiato entrambe le pompe un paio di anni fa.

Il cambio marce è comunque regolare e pure l'azionamento del pedale non è difettoso.

Sarebbe il caso di appofondire oppure a lungo andare rischio di rimanere appiedato?

Grazie per le risposte

che auto hai??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti

La mia vettura presenta una vibrazione dalla marmitta, probabilmente zona centrale, che si verifica a freddo e solo in accelerazione. Tale fenomeno si attenua a motore caldo e in marcia, a velocità costante, non si sente nulla.

La marmitta è comunque sana, non c'è ruggine né buchi. I meccanici solitamente, in questi casi, non intervengono e in genere applicano la teoria del cambia e metti nuovo.

Ho controllato gli agganci e sembra tutto a posto. Forse è sfiltrata, ma vorrei consultare prima un riparatore marmitte. Il problema è che nella mia zona non ce ne sono - anzi, se qualcuno potesse darmi una dritta..(vivo nella zona nord della Basilicata)

grazie

Modificato da usbek

Inviato

Prova a controllare se il tubo di scarico tocca il fondo vettura in qualche zona, può essere che sia troppo vicino e in alcune condizioni sbatta sul fondo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Un saluto a tutti

Dal momento che prevedo a breve il tagliando, vorrei provare a variare la viscosità dell'olio passando da un 10w40 ad un 5w40 totalmente sintetico. Considerando che la vettura ha le punterie idrauliche e il chilometraggio intorno ai 260, i benefici possono essere significativi in termini di consumo dello stesso, oppure c'è la possibilità dell'effetto contrario?

grazie

Inviato

Probabilmente il consumo dell'olio ti aumenterà, visto che a freddo la viscosità è minore e il motore ha le "maglie larghe" per l'usura.

Io andrei su un olio con le specifiche richieste.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.