Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fare le curve con un auto Diesel

Featured Replies

Inviato

Salve mi dareste esatte indicazioni su come fare correttemente le curve con una macchina a diesel (Renault Clio IV nuova)?

Ognuno ha pareri diversi quindi chiedo a voi...insomma la frizione si usa o no durante le curve? Perchè il diesel frenando senza premere la frizione è come se si autoiniettasse un po di gas quindi ho timore nel fare una curva senza premere la frizione rischio di prenderla troppo veloce...inoltre noto che il freno attacca piu' con la frizione,senza frizione a velocità basse non funziona molto forse grazie al diesel.

Se sto a 70 kmh e devo frenare ovviamente uso il solo freno che funziona ma se sto a 40 kmh e devo frenare fino a tipo 20 kmh noto che il freno "funziona" piu' premendo anche la frizione.

Ovviamente intendo curve dove uno non si deve proprio fermare,mettere la prima e farle e ne curve larghe che uno può fare benissimo,parlo di curve strette ma che arrivandoci ad una certa velocità in cui usavi la 4 o 3 marcia ti basta scalare alla seconda.

  • Risposte 44
  • Visite 32.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La domanda che avevo fatto era proprio per suscitare una riflessione sul mondo delle scuola guida, sui modi di rilasciare patenti etc.. sarò stato io un caso eccezionale, che non so come mai ma ancora

Inviato
  • Autore

Presa da poco ma su auto a benzina dove puoi anche andare pianissimo con la seconda.

Col diesel è diverso a bassi regimi ha maggiore velocità/potenza quindi non ho ancora capito bene,sarà un impressione ma quando freno senza frizione col diesel mi sembra che non "attecchisce" molto.

Inviato

In curva non si usa mai la frizione ;)

Le uniche eccezioni sono:

1) sei in 2a marcia al minimo dei giri e ti stai per fermare

2) sei in 2a marcia al minimo dei giri e stai svoltando, ma ti rendi conto che l'auto è troppo veloce

3) sei in 1a marcia e stai facendo manovra o ti devi fermare

Per le altre situazioni dimentica la frizione e tieni il piede sinistro sul poggia piede.

Se su una curava abbastanza ampia e veloce, ti sembra che l'auto vada troppo veloce, probabilmente sei nella marcia sbagliata: prepara per tempo le curve scalando una o più marce se necessario!

Devi fare in modo di poter fare la curva a gas quasi costante, in maniera che se molli l'acceleratore senti l'auto rallentare, e che se vuoi accelerare senti l'auto che lo fa in modo abbastanza rapido.

Finché non ti abitui, meglio fare le curve con una marcia in meno piuttosto che con una in più.

Infine il freno: è tutta una questione di sensibilità e di uso della marcia giusta!

Inviato

Sla prima , o seconda , cosa che mi disse l'istruttore nel 2003 fu che in curva si va col rapporto giusto e non si preme mai la frizione.io le sapevo già ma più leggo i vari topic e più mi chiedo chi cacchio ci mettono a insegnare a sti ragazzi.mammamia

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Prendo anch'io spunto dalla domanda, assolutamente lecita, del nostro utente per fare una considerazione sull'assurdita' del modo italiano di preparare alla guida e concedere le patenti di guida. Servirebbe personale serio e qualificato (cosa che almeno al sud e' impossibile da trovare, spesso gli istruttori soprattutto di pratica sono completamente inadeguati) e dare il modo di guidare quanto piu' a lungo possibile in condizioni variegate.

Invece in genere una guida puo' costare 15 euro per 20 minuti, in genere si fa un giro verso un posto non troppo trafficato li' vicino e si torna indietro. La vera esperienza la si comincia purtroppo a fare a patente ottenuta (quindi anche gli esami sono una formalita' inutile per come sono svolti) con tutti i rischi del caso.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Prendo anch'io spunto dalla domanda, assolutamente lecita, del nostro utente per fare una considerazione sull'assurdita' del modo italiano di preparare alla guida e concedere le patenti di guida. Servirebbe personale serio e qualificato (cosa che almeno al sud e' impossibile da trovare, spesso gli istruttori soprattutto di pratica sono completamente inadeguati) e dare il modo di guidare quanto piu' a lungo possibile in condizioni variegate.

Invece in genere una guida puo' costare 15 euro per 20 minuti, in genere si fa un giro verso un posto non troppo trafficato li' vicino e si torna indietro. La vera esperienza la si comincia purtroppo a fare a patente ottenuta (quindi anche gli esami sono una formalita' inutile per come sono svolti) con tutti i rischi del caso.

prescindendo per un momento dal nord e dal sud, credo che a nessun istruttore di scuola guida vengano richieste doti taumaturgiche e nemmeno di trasformare in pochi giorni un bimbominkia in markku alèn o nel flying scotman, ma almeno sincerarsi che oltre a riuscire a passare la patente 'sti ragazzi sappiano minimamente portare in relativa sicurezza per sè e per gli altri un'utilitaria ...questo sì ...eddai

Inviato

Si vede che affronti le curve con una marcia troppo alta. Frena/rallenta e scala di marcia (prima di entrare in curva) e non toccare la frizione mentre percorri la curva.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.