Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'italiano medio e la (anti)cultura dell'automobilismo

Featured Replies

Inviato

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 394
  • Visite 66k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In tema di cinture di sicurezza, devo dire che la tesi "chi non allaccia le cinture è un coglione, ma in fin dei conti, male che vada, a rimetterci a lui" potrebbe essere semplicistica.   Pr

  • Il cappuccino stava per raffreddarsi. Necessitava una dose di cornetto alla crema per essere portato in salvo.

  • Tornato ieri notte dalla Sardegna. Prima che tiriate fuori la colt pensando "dobbiamo abbatterlo prima che si metta a postare le foto dalle vacanze", tranquillizzo tutti, non intendo brasarvi le gonad

Inviato
55 minuti fa, Sandro dice:

Io mi ricordavo qualcosa come 1 su 10 o 1 su 5 con punte di più del 50% in certe zone.

  • 5 settimane fa...
Inviato

Sarà perchè sono mancino, e quindi tendenzialmente anticonformista.

Sarà perchè non sono molto ricco ma... A 18 anni avevo una Toyota Yaris salvata dalla pressa che, da buon squattrinato, mi ha accompagnato fino a qualche mese fa...

Poi da appassionato di guida senza ausili e, altresì, da squattrinato, ebbi una BMW 520I GPL del 1983 della quale pagavo nemmeno 300 euro annui tra bollo ed assicurazione

Ma la mia passione più grande sono le auto Svedesi, SAAB e Volvo... In effetti comprai 2 SAAB 9000 T16 per, udite udite, 1300 euro in totale, e le ho conservate in garage perchè con 50 euro di benzina non ci fai niente.

Ebbi anche una Volvo 850 T-5R, l'auto più bella in tutto, dall'estetica alla cattiveria... Ed anche relativamente economica...

Poi i km, tanti i km per lavoro e, in un contesto di Panda Twinair, Punto NP, ecc ecc, ho scelto Seat Mii Mango ecofuel, una scatoletta tuttofare che fa i suoi 30km con 1 kg di metano e che è economicissima...

 

Ho 25 anni: nessuno e dico mai nessuno a farmi scegliere qualcosa: dallo smartphone, alla musica, ai vestiti, alle auto, ho sempre avuto uno stile molto personale e talvolta razionale ( specie ultimamente sulle auto )

 

 

Ah, giusto per precisare. C'è tanta gente con i macchinoni e magari con i soldi, che gira sempre con la riserva e le gomme korkoran su cerchi importanti... Io, operaio da 700 mensili e Seat segmento A a metano, giro sempre col pieno e pneumatici nuovi Pirelli P Zero Nero GT ( 195/40 R17 ) , da 450 euro a treno...

 

Saluti

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 6/1/2016 at 09:59, infallibile_GF dice:

Secondo me in Italia ci sta un preciso progetto di demonizzazione dell'auto e di tutto quello che ruota attorno ad essa. Una vera e propria crociata contro l'auto, portata avanti dai politici e dai media ( che spesso sono di un'ignoranza bestiale quando parlano di auto). L'obbiettivo di questa crociata anti-auto è molto semplice: far passar el'diea che le auto sono il male, sono il cancro delle nostre città e della nostra società. Usare l'auto come capro espiatorio per tutti i problemi che affligono le città e quindi tutto questo per giustificare l'enorme e sproporzionata pressione fiscale che grava sull'auto e su tuttto quello che ci gira attorno: tasse, accise, pedaggi, ticket. L'auto è il male e quindi se la vuoi usare devi pagare per il male che l'auto causa alle nostre città.

Non sorprende che di fronte a questo attacco mediatico e politico al trasporto privato, l'itagliano medio si faccia facilmente indottrinare e finisca per credere a tutte le bnaggianate e luoghi comuni che gli vengono propinati sull'auto.

Prendiamo per esempio una trasmisisone televisiva politicamente poco corretta come Top Gear, che però denota di fondo una passione e una cultura automobilistica profonda. Riuscireste mai ad immaginare la Rai produrre una trasmissione del genere? Non sia mai! già mi immagino sgli scandali, l'indignazione degli ambientalisti, dei politici, del vaticano, delle associazioni, delle corpozazioni, dei comuni, dei giornali...mi immagino il putiferio che si scatenerebbe contro la Rai e contro una trasmisisone del genere... no, no... sarebbe troppo, meglio che Rai continui a fare trasmissioni tipo Easy rider, o TG2 motori...

 

Sono gli stessi ragionamenti che faceva Geremy Clarckson in The grand tour. In fondo però queste nuove generazioni, a parte qualche ragazzetto ruspante,  non ha interesse per la macchina e per i motori. Basta vedere il crollo delle moto di piccola cilindrata per le strade, pochissimi 125 e 50. Io oggi ho 28 /'no ma quando ne avevo 12 era qui nelle Marche una costante nell'aria la puzza di miscela dei motorini, non scooter.

 

oggi tra le menate delle pubblicità progresso degli incidenti, guida in stato d'ebbrezza, inquinamento ecc ecc, hanno ucciso la passione per i motori.

Per sensibilizzare dagli eccessi, hanno finito per instillare la paura e il disprezzo per la guida e i motori. 

Il risultato è che le persone oggi guidano le auto in maniera totalmente inconsapevole di quello che sta succedendo, con totale fiducia nella elettronica delle auto( quando presente). E così, non è infrequente vedere gomme lisce anche su macchinoni e comportamenti assurdi di persone che sembrano aver imparato a guidare su gta.

 

Inviato
On 10/8/2017 at 21:52, AngeloUPuglis dice:
Sarà perchè sono mancino, e quindi tendenzialmente anticonformista. Sarà perchè non sono molto ricco ma... A 18 anni avevo una Toyota Yaris salvata dalla pressa che, da buon squattrinato, mi ha accompagnato fino a qualche mese fa...

Poi da appassionato di guida senza ausili e, altresì, da squattrinato, ebbi una BMW 520I GPL del 1983 della quale pagavo nemmeno 300 euro annui tra bollo ed assicurazione

Ma la mia passione più grande sono le auto Svedesi, SAAB e Volvo... In effetti comprai 2 SAAB 9000 T16 per, udite udite, 1300 euro in totale, e le ho conservate in garage perchè con 50 euro di benzina non ci fai niente.

Ebbi anche una Volvo 850 T-5R, l'auto più bella in tutto, dall'estetica alla cattiveria... Ed anche relativamente economica...

Poi i km, tanti i km per lavoro e, in un contesto di Panda Twinair, Punto NP, ecc ecc, ho scelto Seat Mii Mango ecofuel, una scatoletta tuttofare che fa i suoi 30km con 1 kg di metano e che è economicissima...

 

Ho 25 anni: nessuno e dico mai nessuno a farmi scegliere qualcosa: dallo smartphone, alla musica, ai vestiti, alle auto, ho sempre avuto uno stile molto personale e talvolta razionale ( specie ultimamente sulle auto )

 

 

Ah, giusto per precisare. C'è tanta gente con i macchinoni e magari con i soldi, che gira sempre con la riserva e le gomme korkoran su cerchi importanti... Io, operaio da 700 mensili e Seat segmento A a metano, giro sempre col pieno e pneumatici nuovi Pirelli P Zero Nero GT ( 195/40 R17 ) , da 450 euro a treno...

 

Saluti

 

 

Non posso che darti piena ragione.

Io ho 23 anni e, allo stato attuale, non ho una vettura mia e uso quelle di famiglia: in compenso ho amici che lavorano e hanno la macchina: proprio qualche sera fa, parlando con uno di loro, è venuto fuori il discorso pneumatici.

Ebbene lui, proprietario di una Serie 118d, è uno di quelli che va in giro con la macchina "bella e tedesca" ma rigorosamente a gasolio (nonostante il chilometraggio annuo inferiore a 15mila km al grido di "consuma meno, i benzina BMW bevono troppo") e che, disquisendo di gomme, ritiene di non doverci investire più di tanto, accontentandosi (o quasi) di prodotti poco costosi.

Lo stesso ragionamento lo applica anche per altre questioni, ma lasciamo perdere

Stante che ognuno è libero di spendere e gestire i propri soldi come meglio crede, io trovo che risparmiare sulla sicurezza non sia, per così dire, una buona idea: essendo i pneumatici il primo elemento di contatto della vettura con il fondo stradale (con tutto ciò che ne consegue) non si debba (in linea di massima e salvo situazioni contingenti e costringenti) affatto lesinare.

Anche perché, tra il pneumatico cinese a basso costo e il top di gamma firmato, ci sono tutta una serie di alternative medie-alte, alcune delle quali con un interessate rapporto qualità/prezzo.

Ma vallo a spiegare, tempo sprecato: il classico "vorrei ma non posso".

Ah, per inciso, ha recentemente acquistato un set di cerchi in lega da 18" non proprio a buon mercato.

 

Modificato da MarcoGT

Inviato
 
Sono gli stessi ragionamenti che faceva Geremy Clarckson in The grand tour. In fondo però queste nuove generazioni, a parte qualche ragazzetto ruspante,  non ha interesse per la macchina e per i motori. Basta vedere il crollo delle moto di piccola cilindrata per le strade, pochissimi 125 e 50. Io oggi ho 28 /'no ma quando ne avevo 12 era qui nelle Marche una costante nell'aria la puzza di miscela dei motorini, non scooter.
 
oggi tra le menate delle pubblicità progresso degli incidenti, guida in stato d'ebbrezza, inquinamento ecc ecc, hanno ucciso la passione per i motori.
Per sensibilizzare dagli eccessi, hanno finito per instillare la paura e il disprezzo per la guida e i motori. 
Il risultato è che le persone oggi guidano le auto in maniera totalmente inconsapevole di quello che sta succedendo, con totale fiducia nella elettronica delle auto( quando presente). E così, non è infrequente vedere gomme lisce anche su macchinoni e comportamenti assurdi di persone che sembrano aver imparato a guidare su gta.
 

Anche in questo caso, condivido il tuo punto di vista.
Da 23enne confermo lo scarso (se non quasi nullo) interesse della stragrande maggioranza dei miei coetanei verso i motori, con due "eccezioni" se così si possono chiamare: quelli che leggiucchiano qua e là qualcosa di auto (prendendo tutto per oro colato e ragionando ancora per stereotipi/luoghi comuni) e quelli che invece, in una macchina, guardano solo le dimensioni e le funzionalità del sistema di infotelematica.
Parsonalmente mi piace la tecnologia, ma in maniera limitata e per nulla fanatica, anzi.
Trovo che i sistemi di sicurezza e i vari ausili alla guida che stanno via via diffondendosi siano si utili ma sia altresì da schiocchi fidarsi ciecamente, riponendo eccessiva e incondizionata fiducia in essi, quando presenti sulla propria auto.
Basta vedere come guida certa gente per accorgersene.
La questione, imho, è semplice: finché si fanno male loro e danneggiano solo la loro auto (evenienza rara) è un conto, ma se la mia incolumità/sicurezza deve essere messa a repentaglio perché quando si guida si pensa/fa altro è un altro paio di maniche.
A mio parere il tutto è perché, almeno in questo senso, la maggior parte delle persone e del tutto passiva è superficiale nell'atteggiamento al volante, e non solo.
Inviato
Vero. L'unica cosa e' che c'è pure chi può ma non lo fa (intendo montare pneumatici decenti).

Però quello che mi preoccupa di più, e' quella parte di auto con ammortizzatori alla frutta. E non e' obbligatorio il controllo alla revisione.

Esatto: nel caso del mio amico (per sua stessa ammissione) è proprio la sua mancanza di volontà nell'investire in pneumatici più di qualità, preferendo spendere (sempre per l'auto) di più in altro.

Per me rimane una scelta discutibile, per un fattore di sicurezza in primis, ma ognuno si gestisce il proprio denaro come crede.

Però, il ritratto che ne esce non è il massimo, imho: "faccio il figo col BMW" salvo poi lesinare anche dove non si dovrebbe, ergo tutta immagine.

Edit: poi quando mi si chiede qualcosa in ambito auto et similia, come l'esempio delle gomme, la risposta classica è "ma tu sei fissato e sei appassionato". 

Anche qui, tra l'essere appassionato ed essere completamente passivo c'e una via di mezzo: essere (correttamente) informati, informarsi correttamente in prima persona ed essere consapevoli di ciò che di acquista.

Ciò vale per tutto, imho.

 

Modificato da MarcoGT

Inviato
1 ora fa, MarcoGT dice:

Ma vallo a spiegare, tempo sprecato: il classico "vorrei ma non posso".

Ah, per inciso, ha recentemente acquistato un set di cerchi in lega da 18" non proprio a buon mercato.

 

 

 

Classico discorso che emerge sui social, si prendono cerchi da 17-18-19 poi chiedono consigli su che gomme economiche montare.

Per non parlare dei meravigliosi consigli su assetti e cazzolate varie.

Ultimamente noto che si sta diffondendo la moda di togliere i sedili posteriori. 

Non ultimo nelle rare volte nelle quali viene sequestrata una macchina tutti a inveire contro le forze dell'ordine.

 

 

 

Noto che ultimamente nei social sta dilagando una ignoranza tremenda, fomentata da varie testate giornalistiche che ovviamente ci marciano su questo.

Almeno nelle mie zone da alcuni mesi i controlli mediate autovelox sono aumentati a dismisura, non vi è giorno che non esca un'articolo fazioso a riguardo. 

Almeno per la mia città c'è un gruppo segreto dove vengono segnalati in tempo reale tutte le postazioni di controllo e gli autovelox, praticamente si mettono sempre negli stessi posti e nonostante tutto moltissimi continuano a correre e hanno anche il coraggio di lamentarsi.

Per ultimo proprio ieri il comune ha fatto installare un cartello con divieto di sosta con rimozione forzata all'inizio di una curva, puntuali le proteste dei residenti che non sanno più dove mettere l'auto.

 

:azz:

 

Inviato

Io noto con piacere che sono diminuiti nella mia zona i furbi con le luci xeno o strisce led "after market".

Le forze dell'ordine sono sotto organico ma è abbastanza facile identificare le auto fuorilegge dalle colorazioni dei fari o dallo sfarfallio dei led non proprio tarati...si vede che è finita la moda!

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Beh dai una moda iniziata nel 2001 con f&f,quando si giocava alla ps a gran turismo,i cellulari al massimo avevano snake e si interagiva di persona..sembrano passati 50 anni

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.