Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il concetto di automobile sportiva oggi

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Dato che l'autore del pezzo in questione sono io, rispondo a ognuno di voi. Mi dispiace notare, però, che molti hanno commentato senza nemmeno leggerlo.

Se metti in discussione l'autorevolezza del Fatto devi farlo con tutti i quotidiani italiani. Se pensi che le riviste siano meglio, ti faccio solo notare che in tutti gli editori che si occupano di motori il reparto commerciale e quello editoriale vanno a braccetto. Sul Fatto no e mi sembra già una grande cosa.

Cosa ha la digressione didattica che non va?

Ho parlato di "alto livello qualitativo" della A3 perché è vero, ma se leggi tutto il pezzo capisci che della RS3 ne parlo male assai, invece. Le auto divertenti che ci sono a listino non le ho citate una per una perché non era funzionale al pezzo, ma comunque nell'attacco è spiegato chiaramente come devono essere.

Parlavo della RS3, ma si, il concetto era più o meno quello

Non è un articolo, è un pezzo sul blog del Fatto, che ha una natura meno giornalistica e più provocatoria.

Non so cosa ti aspetti dal Fatto ma ti consiglio di guardare bene la sezione Motori.

Questo commento dimostra in maniera lampante che non hai letto il pezzo.

A quel paese ci vado e ci torno spesso. Ad ogni modo, si, il succo era proprio il discorso delle gomme, ma ci va costruito un pezzo intorno per circostanziarlo. Il pezzo, poi, non è nè una comparativa né una guida all'acquisto, tirare i ballo o no le concorrenti è una scelta giornalistica.

Di chi sarebbe la A3 da 23.000 euro?

Si, anche di molto peggiori, volendo.

Se la cagata ti è venuta in mente e non nell'intestino un motivo ci deve essere...

:orecc: ti ho mandato mp con IBAN e tutto quanto per il bonifico...pitergomes mi chiama più tardi però la prossima volta cerchiamo di non farci sgamà tempo zero eh?

  • Risposte 81
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'aspetto divertente è che l'articolo dice cose che i puristi della guida riportano praticamente su ogni topic, ma l'autore e l'articolo son stati flagellati a prescindere causa inserzione sul Fatto Quotidiano.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
L'aspetto divertente è che l'articolo dice cose che i puristi della guida riportano praticamente su ogni topic, ma l'autore e l'articolo son stati flagellati a prescindere causa inserzione sul Fatto Quotidiano.

Poteva essere qualunque altro quotidiano o rivista e qualunque altro autore. I risultati non sarebbero cambiati.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Poteva essere qualunque altro quotidiano o rivista e qualunque altro autore. I risultati non sarebbero cambiati.

Basta rileggere gli interventi e le motivazioni.... Alcuni, come diceva l'autore, imho non hanno neppure letto l'articolo, che in poche righe cercava di dispensare un concetto per renderlo comprensibile ai più.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

sai cosa non funziona in quel pezzo?

Che evidenzia un problema....

...ma non da la soluzione ;)

Eh, dipende se puo' farlo.... sai come e'... non so quanto "comprate n'altra roba seria" e' qualcosa che puo' scrivere :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
Eh, dipende se puo' farlo.... sai come e'... non so quanto "comprate n'altra roba seria" e' qualcosa che puo' scrivere :mrgreen:

a me è parsa una buona critica della "critica" altrimenti si sarebbe bypassata come accade nel 98% dei casi di specie e lo avrei fatto anch'io

gli spunti di 4r per dire non li leggo nemmeno più: a rozzano sono in preda all'orgasmo "ossessiva ricerca e diabolica qualità" perchè trovano la plastica molliccia e le bocchette di foggia areonautica sulla a1 ma mai che ci sia un tentativo di andare oltre le apparenze e le esigenze - oramai parte integrante del know how giornalistico - di posizionamento commerciale

Inviato

Un tentativo poteva esserlo prendendolo alla larga.

che hai tempi della Clio Williams e Integra Type-R (giusto per non risalire sempre ai tempi di Carlo Codega) si ricercava prestazione e sportività tramite l'essenzialità. Ovvero, componenti in apparenza comuni ma ben studiati e affinati.

Mentre oggi sembra quasi sia necessaria la complicazione (quasi fine a sè stessa), ovvero un sacco di aggeggi e un sacco di cavalli....poco importa se poi ci devi mettere le pezze come la differenziazione degli pneumatici perché non è tutto in armonia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

:lol::lol:

Questo topic e' stupendo. Esempio lampante Di come spesso in questo spazio coloro che si ritengono I detentori della verita' (non mi riferisco a nessuno nello specifico) possano cominciare a mordere lavorando solo su preconcetti senza neanche analizzare per bene il testo....oppure, come ha detto zio Cosimo, siete diventati delle zitelle acide :muto::§

Modificato da poliziottesco

Inviato
Ho appena letto l'articolo di Alessandro. Si forse un po' leggerino ma scritto bene e adatto al pubblico a cui si rivolge. Mi sembra sia stato crocifisso per poco :)

Comunque, sia l'incipit dell'articolo, che le continue discussioni fra di noi mi fanno pensare a una domanda semplice semplice.

Qui il mantra dell'auto sportiva e' ritenuto il poco peso, la trazione posteriore, l'assenza di sottosterzo. Bene, diciamo che il divertimento di guidare un'auto sia solo in questi elementi. Ma allora, se guardiamo la produzione attuale, quante auto anche sportive per davvero rispettano tali categorie?

Molte sportivissime (es. Lamborghini) sono convertite alla trazione integrale. Le masse sono cospicue anche per loro (una Aventador non e' mica leggera, una GT-R e' un panzer, F12 o 911 turbo hanno da portarsi dietro una bella mole anche loro). Infine, il sottosterzo. Dato per scontato che i trackday li fanno in pochi, e che guidare per strada in derapata non mi sembra il caso sia per sicurezza che per logica, ovviamente che un'auto sovrasterzi o meno non cambia l'esperienza continua di guida. Tra l'altro e' esperienza commune anche tra le supercar cercare assetti al limite sottosterzanti per facilitare la guida, mentre le supercar piu' prone al sovrasterzo non ottengono risultati di grande efficacia in pista (vedere una F-Type contro un Cayman).

Ancora, auto leggere e poco potenti come la MX-5 se andiamo a vedere hanno limiti di tenuta non cosi' alti come si crede comunemente (vedere il valore di aderenza stabilizzato, meno di 1 g).

Una "volgare" Audi TT ha fatto 1.11g. Una sportiva non deve essere funambolica, ma redditizia, in pista il sovrasterzo come il sottosterzo fanno solo perdere tempo.

Posso proseguire: su strada pubblica le auto odierne con qualche velleita' hanno limiti difficilmente esplorabili. Quindi se al limite non ci si arriva, e guidare in derapage e' contro codice e buonsenso, che divertimento rimane?

Ergo arrive finalmente a bomba: chi dice che il divertimento non possa essere un'auto che va come un treno, con un motore esplosivo che ti attacca al sedile, e che in curva va come sui binari mostrando limiti altissimi?

Consideriamo che non siamo tutti piloti, quanti guidatori lo sono? Probabilmente un sottosterzo o un sovrasterzo serio la maggior parte di noi li ha visti solo quando stave per fare il botto o in pista per quei pochi che ci vanno.

Faccio un esempio personale, magari sbaglio. Ho una comunissima Scirocco, TA, ma gommoni da 235 18".

Bene, su strada pubblica (senza andare come un matto) quando trovo un bel tratto di curve medio/veloci e con asfalto in buone condizioni, sentire l'auto reattiva, che segue docile ma pronta i comandi dello sterzo, con precisione, e con un limite cosi' alto che per andarlo a cercare su strada significherebbe voler mettere a rischio se stessi e gli altri. Beh, a me questa sembra sportivita', figuriamoci se invece del mio 1.4 avessi il 2.0 Turbo o il powertrain della RS3 da cui siamo partiti.

Quindi tutto questo sproloquio per dire che secondo me si sta diventando troppo settari e talebani circa il concetto di sportivita'. Limiti (sia di velocita' che di buon senso, oltre che quelli delle auto moderne che sono altissimi) e traffico fanno si' che oggi la sportivita' si declini anche in un motorone e dei gommoni, magari differenziati, ma che ti garantiscono 1.1. g in curva e ti fanno sentire l'auto incollata all'asfalto. Un'auto dai limiti altissimi e neutra quasi fino al limite e' efficace, non un carrello della spesa scodinzolante a tutti i costi.

Il mercato offre per questi di tutto, dalla MX-5 alla BRZ alla Lotus fino alla RS6 o alla FF, ognuno prende quello che preferisce, ma e' stucchevole chiudersi nel recinto stretto delle categorie mentali. E' come se apprezzare le bionde sia meglio o piu' giusto che apprezzare le brune. Sono due facce della stessa medaglia.

Dopo questo sproloquio vi saluto :)

Non credo sia una sproloquio, anzi forse hai toccato un tasto chiave..:agree:

Sembra quasi che per una parte degli autopareristi un auto potente che tiene la strada sia pessima.

Per la serie, se non si scompone oppure non drifta, non è una sportiva.

Se (come sottointendi tu quando parlavi dei "limiti"), potrebbe sfruttarla al 90% delle potenzialità anche un pilota non esperto, è una merda.

Casualmente (ironicamente parlando) questa categoria di autoparesti è proprio avversa al marchio VW-Audi, che in genere fa auto con "alto limite di tolleranza".

Non mi sento di appartenere a tale categoria.

Per un'altra fascia di autopareristi invece pare che tutta la sportività di un auto si basi sulla statistica dello 0-100.

Questi ovviamente sono i principali detrattori della GT 86, che sugli spari probabilmente le prende anche dalla Golf GTD dello Zio Pino.

A questi mi sentirei di riproporre un discorso sulla sicurezza che facevi tu in ottica rovesciata.

Infatti, come è "imprudente" guidare su strade normali una macchina con "basso livello di tolleranza" disattivando i meccanismi di sicurezza (AKA guidare con troppa allegria GT 86 con tutti i controlli disattivati sul bagnato); ritengo sia imprudente anche usare su strade normali tutte le potenzialità di una macchina con performance della RS3.

Anzi, quasi sicuramente è molto più imprudente far fruttare su strade cittadine tutti i 367CV della RS3 (pur essendo un auto dai limiti alti), che far girare un po' il culetto della GT-86 sulle rotonde.

In conclusione, sottoscrivo in buona parte quello che hai scritto tu, però bisogna anche stare attenti a non cadere nell'eccesso opposto :idol:

Inviato

Attenzione...una cosa è fare auto con alto limite di tolleranza reale... Una cosa è che diano una falsa sensazione di capacità di guida che poi, superato un certo limite non c'è... Nel primo caso oltre al fatto di avere limiti elevate c'è anche la comunicazione di quello che sta succedendo e di quanto forte stai andando e rischiando...nel secondo no... Ma siccome la fisica è fisica, quando passi il limite. Senza rendertene conto, ormai è andata... Se vai a 200 su una qualsiasi berlina ormai pensi di essere fermo.. Se ci vai su una radical, nonostante i limiti reali siano ben più alti anche come aderenza etc, anche se lo fai in pista con l'asfalto a biliardo, ti caghi sotto.. Estremizzazione del concetto che intendo, ma spero si capisca..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.