Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
https://youtu.be/iEECDf_ZyYA?t=21s

Quindi anche secondo loro è una B sedan

credo che l'equivoco derivi dal prezzo della vettura. Si fa fatica a credere che sia una C a quel prezzo :)

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
Hai preso gli esempi sbagliati.

Golf e Polo sono sovrapponibili perchè la differenza di prezzo tra di loro è notevole e già di base costano di più delle concorrenti.

Idem 208 e 308 (per il primo punto).

Se tu FIAT fai una segmento C che costa come una segmento B, hai poi due scelte:

a) fare una segmento B che costa come una segmento A (ma a quel punto cannibalizzi la tua segmento A che, nel caso di Panda, sarebbe una follia perchè è un modello redditivo).

B) non fare la segmento B

Io, ripeto, sceglierei la seconda.

Non sono sicuro tu abbia inteso quello che volevo dire, ho citato quelle auto non per fare il paragone con i loro prezzi o dire che sono concorrenti dirette chiaramente ma per dire che possono coesistere sia questa Tipo che una Punto fatta con la stessa filosofia ''rational'', così come esistono Golf e Polo,308 e 208,Focus e Fiesta e chi più ne ha più ne metta....queste hanno un posizionamento differente,offrono più optional,sono più care,ecc..rispetto a Tipo, ripeto non le stò confrontando.

Poi dire che la Tipo ha prezzi da segmento B per me è falso, la Tipo ''base'' di listino viene 14.500€, una seg.B base viene almeno 2000€ in meno, se non di più.

Chiaro che se paragoniamo il prezzo della Tipo con promozione contro il prezzo di listino pieno di una seg.B generalista il prezzo è simile, ma il confronto è quantomeno fuorviante.:)

Panda imho è molto cara se dotata un minimo aldilà di Punto o non Punto, le dotazioni andrebbero integrate sensibilmente...comunque Panda ha un prezzo base di 10.950€, tra questo e i 14.500€ della Tipo base ce n'è di spazio per ficcarci una seg.B imho.

Comunque per almeno 3-4 anni non non se ne parla di una nuova Punto da noi, quindi Panda e Tipo non sono a rischio cannibalismi e possono dormire sonni tranquilli.:lol:

PS do per scontato(e non dovrei) che la Hatch abbia prezzo base uguale alla sedan, se invece la hatch a prezzi un pò superiori allora lo spazio per una seg.B 5p aumenterebbe... non credo che siano tutti disposti a preferire una sedan da 4,5m rispetto ad una seg.B 50cm più corta e con un motore più piccolo magari, anche se i prezzi non sono molto diffrenti.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Secondo me tutto il discorso che fate sul cannibalismo sta nascendo solo per via del prezzo promozionale della Opening 1.4 Benzina. Un equivoco insomma. Punto e Bravo (così come Punto e Stilo) non si sono mai cannibalizzate a vicenda ed eventualmente continuerebbero a non farlo. Che poi la opening plus con il diesel intermedio viene via a 20.600€ - non ci credo che tutti la prenderanno bianca - e per spendere 20.600€ per la Punto bisognava andare dalle parti di Abarth. Senza contare che ogni caso stiamo sempre parlando di prezzi di lancio fatti apposta per far tornare la clientela verso un segmento, le C Sedan, dimenticato da una ventina d'anni (almeno in Italia).

Il problema semmai è che in Fiat stanno pensando a questa doppia gamma "rational/emotional" che al momento prevede una 500x (che in versione Urban sostituisce sia Punto che Bravo) che gli fa fare più margini e non prevede un'erede di Punto (pure le motorizzazioni diesel han tolto!). Ribadisco ancora una volta che è un peccato, perchè è ormai ampiamente dimostrato che mantenere il nome negli anni (a scapito della fantasia) è una cosa che paga e perchè abbandonare il segmento B mi sembra una sciocchezza a prescindere (se fosse così poco redditizio come dite, allora l'avrebbero abbandonato tutti come segmento).

Inviato
Secondo me tutto il discorso che fate sul cannibalismo sta nascendo solo per via del prezzo promozionale della Opening 1.4 Benzina. Un equivoco insomma. Punto e Bravo (così come Punto e Stilo) non si sono mai cannibalizzate a vicenda ed eventualmente continuerebbero a non farlo. Che poi la opening plus con il diesel intermedio viene via a 20.600€ - non ci credo che tutti la prenderanno bianca - e per spendere 20.600€ per la Punto bisognava andare dalle parti di Abarth. Senza contare che ogni caso stiamo sempre parlando di prezzi di lancio fatti apposta per far tornare la clientela verso un segmento, le C Sedan, dimenticato da una ventina d'anni (almeno in Italia).

Il problema semmai è che in Fiat stanno pensando a questa doppia gamma "rational/emotional" che al momento prevede una 500x (che in versione Urban sostituisce sia Punto che Bravo) che gli fa fare più margini e non prevede un'erede di Punto (pure le motorizzazioni diesel han tolto!). Ribadisco ancora una volta che è un peccato, perchè è ormai ampiamente dimostrato che mantenere il nome negli anni (a scapito della fantasia) è una cosa che paga e perchè abbandonare il segmento B mi sembra una sciocchezza a prescindere (se fosse così poco redditizio come dite, allora l'avrebbero abbandonato tutti come segmento).

La gamma Punto attuale parte da 13.200 € (listino ufficiale ovviamente), Tipo parte (Op.Ed. esclusa) da 14.500 €: c'è praticamente la differenza che passa tra una 3V e la relativa station wagon. Imho, il problema cannibalismo per una nuova Punto (che non goda come l'attuale di superpromozioni a partire da 8.500€) c'è tutto.

Modificato da fonzino1

Inviato
Imho è da vedere anche con quale motore base lanceranno la versione 2 volumi :). Tutto può essere, io non do per scontato il 1.4 da 95 cv ;).

Dipende da quando la lanceranno.

I nuovi treccilindri dovranno metterli da qualche parte..

Inviato
La gamma Punto attuale parte da 13.200 € (listino ufficiale ovviamente), Tipo parte (Op.Ed. esclusa) da 14.500 €: c'è praticamente la differenza che passa tra una 3V e la relativa station wagon. Imho, il problema cannibalismo per una nuova Punto (che non goda come l'attuale di superpromozioni a partire da 8.500€) c'è tutto.

Ma no, il cannibalismo di cui parlate c'è in questo preciso momento per via del fatto che anche 14.500€ sono "pochi" per quel segmento, per le dimensioni e contenuti di serie che offre la opening (sarà così ricca anche dopo?). Octavia, che mi sembra l'auto più vicina come filosofia (e non Rapid), parte da 19.500€ in versione benza e da 21.000 col diesel da 110cv. Paragonando i prezzi delle versioni diesel vuol dire che la Tipo benzina dovrebbe avere un prezzo intorno ai 18.500€ di base e senza sconti (tolto che alcune cose che su Tipo sono di serie su Octavia sono optional). Anche la Chevrolet Cruze (altra auto concettualmente molto simile), con tutto il discorso che non si capisce fino a quando rimarrà sul mercato, parte da 18.000€ (di listino) con il benzina.

Pensando "fra 2-3 anni", con Tipo a pieno regime in tutte le declinazioni e motorizzazioni, quindi con prezzi più realistici, lo spazio per una nuova Punto ci sarebbe tutto.

Inviato
Ma no, il cannibalismo di cui parlate c'è in questo preciso momento per via del fatto che anche 14.500€ sono "pochi" per quel segmento, per le dimensioni e contenuti di serie che offre la opening (sarà così ricca anche dopo?). Octavia, che mi sembra l'auto più vicina come filosofia (e non Rapid), parte da 19.500€ in versione benza e da 21.000 col diesel da 110cv. Paragonando i prezzi delle versioni diesel vuol dire che la Tipo benzina dovrebbe avere un prezzo intorno ai 18.500€ di base e senza sconti (tolto che alcune cose che su Tipo sono di serie su Octavia sono optional). Anche la Chevrolet Cruze (altra auto concettualmente molto simile), con tutto il discorso che non si capisce fino a quando rimarrà sul mercato, parte da 18.000€ (di listino) con il benzina.

Pensando "fra 2-3 anni", con Tipo a pieno regime in tutte le declinazioni e motorizzazioni, quindi con prezzi più realistici, lo spazio per una nuova Punto ci sarebbe tutto.

Non credo che impoveriscano l'auto in futuro (in genere è il contrario: le dotazioni di modelli più anziani vengono via via arricchite per manterne alto l'interesse da parte dei clienti), quindi Tipo ha, e avrà, un prezzo d'attacco tale da mettere in ombra una futura Punto che abbia un listino paragonabile all'attuale (e che, come detto, non goda di superpromozioni).

Inoltre, sempre concettualmente parlando, Rapid è la naturale avversaria di Tipo, sia come concezione che come dimensioni (Octavia è più grande e più "premium").

Inviato
Non credo che impoveriscano l'auto in futuro (in genere è il contrario: le dotazioni di modelli più anziani vengono via via arricchite per manterne alto l'interesse da parte dei clienti), quindi Tipo ha, e avrà, un prezzo d'attacco tale da mettere in ombra una futura Punto che abbia un listino paragonabile all'attuale (e che, come detto, non goda di superpromozioni).

Non dico che la impoveriscono, ma anche 500X aveva una opening edition con qualche optional in più ad un prezzo più basso della base in listino. Mi aspetto una politica commerciale simile per Tipo, tutto qui. E comunque parlo di listino a regime, è sempre stato che le versioni top delle B si sono sovrapposte come prezzi alle versioni base/medie dell C, non capisco perchè tutto di colpo e solo per Fiat dovrebbe essere impossibile proporre una Punto con un prezzo d'attacco intorno agli 11/11.500€ se Tipo parte da 14.500€.

Inoltre, sempre concettualmente parlando, Rapid è la naturale avversaria di Tipo, sia come concezione che come dimensioni (Octavia è più grande e più "premium").

Punti di vista.

Modificato da Melone

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.