Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Nel 1986 la Tipo girava ancora camuffata e nei conce trovavi la Ritmo III. Comunque come ricordato dal mio collega si richiede gentilmente agli utenti di non proseguire ulteriormente con concetti già ampiamente espressi dagli stessi e di evitare di mandare in vacca la discussione con messaggi intrisi di benaltrismo. Grazie. ;-)

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, jameson dice:

Aspè...

L'assorbimento degli urti lo usi una volta sola.

Il blind spot monitoring e tutto il resto è riutilizzabile all'infinito.

Un sacco di volte mi sono salvato per culo dal cozzare contro un'auto che non avevo assolutamente visto mentre cambiavo corsia, perché procedeva esattamente alla mia stessa velocità proprio all'interno dell'angolo cieco. Sarebbe il caso di spiegare che se vai alla stessa velocità di uno nella corsia più a destra ti devi mettere nella corsia più a destra, ma tanto almeno in Italia quelli così ci saranno sempre e quindi quel dispositivo in particolare è una mano santa.

Sono tutte cose utilissime. ma non è che ce l'hanno tutte le vetture vendute. la stragrande maggioranza non le ha. si diffomderanno?probabilmente si. come accaduto per abs,airbag esp e sensori gomme. aggiungo le cinture

17 ore fa, Kippur dice:

 


E anche se fosse montabile, essendo una Fiat potrebbe esplodere in parcheggio. :mrgreen:

 

Togli il potrebbe 

15 ore fa, AlessioAlfa dice:

Ora non accade?

 

16 ore fa, mikisnow dice:

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag…

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l’acqua dal tubo del giardino invece che dalla bottiglia dell’acqua minerale…

7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Sì, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l’unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari… cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .

9.- La scuola durava fino alla mezza, poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con il papà).

10.- Ci tagliavamo, ci rompevamo un osso, perdevamo un dente, e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti, pane olio e sale, pane e burro, bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare…

12.- Condividevamo una bibita in quattro… bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computer, chatroom su Internet.... Avevamo invece tanti AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell’amico, suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.

15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis, si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma.

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né d’iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.

17.- Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità … e imparavamo a gestirli.

 

18.- Guidavamo un'auto senza nulla, in strade ghiacciate e senza Rotonde :D

Bellissimo post.

Aggiungo motorini 50 scomparsi. ora si compra l'iphone e si va a figa online 

15 ore fa, TonyH dice:

Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.

 

Ve lo lascio volentieri il passato :lol: 

Beh il progresso è innegabile che porti molti vantaggi. ma anche svantaggi.vedi rincojonimemto social che colpisce molto anche gli adulti 

15 ore fa, mikisnow dice:

Ovvio che quel testo abbia un senso che esula dalle ovvietà.

Esistono anche le vie di mezzo. In questo topic ad esempio, il senso e' "non me ne frega nulla de la Tipo non ha beccato le 5 stelle, non morirò per questo". Altrimenti dovremmo cambiare auto ogni anno.

Esatto. un conto sarebbe se tipo si disse dimostrata pericolosa in cerre situazioni...come accaduto ad altre vetture 

15 ore fa, mikisnow dice:

Anche se c'è scritto "non avevamo le cinture/altro", ovvio che sia meglio averle. Oggi però si tende ad esagerare in tutto.

 

Se anni fa giravi senza casco perché si poteva, non e' possibile che oggi ti debbano far sentire un incosciente soltanto perché hanno messo l'obbligo, anche se giusto, in caso che tu non lo porti sul lungomare! Oggi jhai il casco, le cinture ecc ma a chi passa ai 50km/h davanti alle scuole mentre i figli escono, vengono lasciati liberi di fare. ....lasciando perdere il codice la multa ecc, e' un esempio. Idem per le 4 stelle vs 5 stelle.

Se è per questo il limote alcol era 0.8. ora 0.5. significa che per molti anni lo stato mi ha fatto guidare ubriaco 

11 ore fa, jameson dice:

Adesso anche io, infatti guido proprio una 147. Unica auto da quanto ne so che ha dovuto cambiare gli specchietti a pochi anni dalla fine carriera perché non più rispondenti alle normative.

Principio antropico: nessuno che sia morto perché andava in bici senza casco entra a far parte della tua statistica.

Non è stata l'unica

 pure panda e forse altre

 

 

Perdonate se ho scritto su certi argomenti...è che oramai avevo fatto il multiquote e da cellulare non si può eliminare 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, lukka1982 dice:

 

Non so che browser tu usi, ma almeno da Safari si riesce ad eliminare i quote... ?

Uso Chrome in dotazione e una volta quotato.. . devo quotare per forza anche perché me lo ripropone anche su altri topico 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Meno male che Giulia (*) ha preso 5 stelle..... altrimenti sai lo sfrangicamento di palle.......

 

(*)Toh.. così ho infilato pure Alfa in sto casino di topic.... :-P

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

AR-310089999.jpg&MaxW=622&cci_ts=2016101

 

Fonte: Automotive News Europe

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • 2 settimane fa...
Inviato

Perché la c-elyséé è considerata b+ e non c? Pensavo fosse la sua concorrente più diretta, almeno in italia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.