Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Temo che in Italia e in Europa cominci ad essere presente una fascia di potenziali acquirenti il cui potere d'acquisto non è diverso da quello di certi emerging market, per questo si venderanno anche auto come questa e a prezzi che, per il momento, ci sembrano assurdamente bassi.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 3.2k
  • Visite 829.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato

Difficile ipotizzare prezzi non sapendo in quale versioni e con quali modifiche sarà commercializzata. Considerando quanto vendono le 3 volumi qua da noi, questa variante di carrozzeria non avrebbe neppure senso importarla.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Detto e ripetuto, l'auto che più si avvicina a questa, al momento, è la Cruze. Che parte da 18000€ di listino.

IMHO il prezzo per la berlina sarà quello, 500€ in più o in meno.

Un migliaio d'euro meno per la 2 volumi, mezzo migliaio in più per la familiare.

Poi il prezzo chiavi in mano si vedrà.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
perchè nasce come macchina low cost per mercati "emergenti", è prima di tutto la sostituta della Linea, poi verrà importata anche in europa ed andrà a riempire una fascia di mercato in cui Fiat non è presente, ma nasce come vettura per determiati mercati

Sinceramente quando penso ad un auto low cost penso a Dacia, questa mi sembrerebbe più una generalista economica, anche perché il mercato principale della 3V sarà quello Turco dove si scontrerà con Fluence Corolla e altri modelli che hanno prezzi da media.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Difficile ipotizzare prezzi non sapendo in quale versioni e con quali modifiche sarà commercializzata. Considerando quanto vendono le 3 volumi qua da noi, questa variante di carrozzeria non avrebbe neppure senso importarla.

Bè che la porteranno in Italia è sicuro, per quanto riguarda la variante di carrozzeria non è detto, il mercato si può cambiare, d'altronde Nissan ha portato QQ quando i crossover neanche esistevano.

Fino ad ora le C 3V erano 2V con un pezzo di coda appiccicato ed erano veramente bruttine, l'unica guardabile è stata Cruze ed ha avuto un discreto seguito.

Inviato
Sinceramente quando penso ad un auto low cost penso a Dacia,

le dacia low cost europee sono pari pari le renault "normal cost" dei paesi emergenti

2014-Renault-Logan-Brazil.jpg

cambia solo il badge e pochi dettagli (come le frecce negli specchietti).

Questa Fiat Aegea è una Tofas (mi pare di capire che sia tutta roba loro dal primo bozzetto al modello su strada) per quei mercati lì. Non c'è nulla di male nell'essere Tofas, hanno già dimostrato di essere bravissimi, almeno al pari di Magna Steyr che invece (mi pare di ricordare) fece in gran parte la Bravo. Io sono uno di quelli che sbava dietro la Tata Nano e la Renault Kwid quindi sono scevro da qualsiasi pregiudizio, ma viene naturale immaginarla low cost senza per questo nessun tipo di denigrazione per il marchio che porta

Modificato da indeciso88

Inviato

Questa Fiat Aegea è una Tofas (mi pare di capire che sia tutta roba loro dal primo bozzetto al modello su strada)

assolutamente no, TOFAS non ha un centro stile,o meglio ce l'ha ma è composto da poche persone che si occupano per lo piu di versioni per il mercato turco ecc.. l'auto è stata disegnata in officina 83, cosi come la parte dell'ingegnerizzazione,certo, loro hanno seguito il progetto dall'inizio alla fine, mettendoci voce, ma il tutto è stato fatto qui, poi, come di consueto, ci si appoggia a tecnici che sono in loco (come abbiamo fatto anche noi per Doblò o come è stato fatto per il renegarde) per quanto riguarda la produzione, ma la 356 è made in torino

sul fatto che poi siano bravissimi... :muto:

:mrgreen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sinceramente quando penso ad un auto low cost penso a Dacia, questa mi sembrerebbe più una generalista economica, anche perché il mercato principale della 3V sarà quello Turco dove si scontrerà con Fluence Corolla e altri modelli che hanno prezzi da media.

la Dacia Logan è un'altro segmento ed un'altra tipologia di vettura per nulla confrontabile con la 356

Modificato da Aymaro

Inviato
grazie per la precisazione, ma non eri proprio tu ad aver elogiato in passato la Tofas?

non ricordo, ma elogiato credo di no, lavorano con i mezzi che hanno, alcune cose le fanno bene altre meno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.