Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

  • Risposte 744
  • Visite 167.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato

Se per maggiore fruibilità intendono che ha una potenza ancora "umana" mentre la V8 si lancerà verso potenze e velocità smodate allora ok

ma caratterizzarla semplicemente come una Ferrari entry level non mi piace, dovrebbero inventarsi qualcosa di più specialistico, di più particolare per non farla diventare semplicemente la versione a motore centrale della California

Inviato
Se per maggiore fruibilità intendono che ha una potenza ancora "umana" mentre la V8 si lancerà verso potenze e velocità smodate allora ok

ma caratterizzarla semplicemente come una Ferrari entry level non mi piace, dovrebbero inventarsi qualcosa di più specialistico, di più particolare per non farla diventare semplicemente la versione a motore centrale della California

Vedo anch'io la prospettiva di un mezzo per il quale potenze assolute, velocità come accelerazione massima, non sono il risultato finale, piuttosto un'arma per il misto e piste impegnative dove leggerezza, telaio e risposta meccanica sono determinati. In sostanza un'anti GT3.

Corretto farlo come Dino, Le Ferrari sono sopra...Maserati corre, ma di lusso.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
Vedo anch'io la prospettiva di un mezzo per il quale potenze assolute, velocità come accelerazione massima, non sono il risultato finale, piuttosto un'arma per il misto e piste impegnative dove leggerezza, telaio e risposta meccanica sono determinati. In sostanza un'anti GT3.

Corretto farlo come Dino, Le Ferrari sono sopra...Maserati corre, ma di lusso.

Esatto esatto, leggerezza, pensata per il misto, interni essenziali tipo 4C, questa dovrebbe essere la Dino perfetta, non una banale entry level qualsiasi, per caratterizzarla veramente la mossa giusta sarebbe farne la prima Ferrari di "serie" con telaio in carbonio

aspetto che facciano sapere qualcosa perché non so se fidarmi dell'attuale gestione Ferrari

Inviato
Ripeto Secondo me doveva essere un alfa romeo.

Mettere il motore alfa su una ferrari... Mah (non che il motore vada male, anzi) ma una marchio come ferrari a volte la forma conta più della sostanza.

Cioè non va bene mettere su Ferrari un motore Alfa derivato da Ferrari... La storia dei due marchi è legata a doppio filo fin dagli albori (dato che la "scuderia Ferrari" nasce in Alfa Romeo...) non ci vedo nulla di svilente.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Certamente, il problema è che il 90% del pubblico è ignorante e non ha nessun interesse nell'essere reso edotto. Per cui, bisogna fare i conti con la realtà attuale dei due marchi (lontananze siderali ben note a tutti), non con quella storica che ai più è sconosciuta.

Tradotto, servono tempo, prodotti all'altezza e costanza, per ridare lustro al marchio Alfa.

Dura lex, sed lex.

Inviato
Certamente, il problema è che il 90% del pubblico è ignorante e non ha nessun interesse nell'essere reso edotto. Per cui, bisogna fare i conti con la realtà attuale dei due marchi (lontananze siderali ben note a tutti), non con quella storica che ai più è sconosciuta.

Tradotto, servono tempo, prodotti all'altezza e costanza, per ridare lustro al marchio Alfa.

Dura lex, sed lex.

Pensa se avessero tirato fuori una nuova versione di questa :attorno:

RubberFil_16079_01.jpg

Inviato
Pensa se avessero tirato fuori una nuova versione di questa :attorno:

RubberFil_16079_01.jpg

Macchina che, peraltro, mi è sempre piaciuta tantissimo!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.