Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Dico la mia, ci sono riviste che parlano sempre molto male dei prodotti italiani. a prescindere dalle qualità, soprattutto quando sono.........pericolosi.

Un esempio è autocar ed autoexpress che danno quasi sempre giudizi scarsi alle italiane specie quando sono in concorrenza diretta con tedesche 0in particolare del gruppo Vw) e le inglesi, li probabilmente scatta la difesa del prodotto nazionale.

Facendo 1+1 secondo me specie il gruppo Vw (ben noto per il suo fair play) in qualità di main sponsor fa pressioni sui giornalisti/editori  per far emergere i prodotti tedeschi o trovare sempre qualche pecca agli altri.

Chiaro comunque che tali stereotipi cercano di tener vivi i problemi di qualità che hanno afflitto per anni i prodotti italiani.

comunque ora Fca secondo me fa paura, perchè ha un potenziale enorme con marchi quali Maserati, Alfa, Jeep e ora che si comincia a farlo emergere certe recensioni palesemente faziose o pretestuose sembrano per l'appunto sovvenzionate da qualche concorrente.

Le ns. riviste di settore sono molto piu' imparziali di tante riviste estere e purtroppo, da bravi italiani autolesionisti, abbiamo un sacco di italioti che godono nello schierarsi sempre contro.

Con questo non vuol dire non criticare i prodotti italiani oppur non comprarli che è assolutamente lecito;  a me dispiace quando vedo che certi prodotti autoctoni non sono all'altezza dei competitors ma quando lo sono o sono superiori non vedo motivo da italiano di schierarmi con i pregiudizi di molti stranieri: cari esterofili

quante case straniere vengono a produrre in Italia? Quindi facciamoci furbi e almeno

difendiamo i ns. prodotti quando sono all'altezza dei concorrenti senza sputare nel piatto ove mangiamo.

Quindi, nonostante non sempre apprezzi Marchionne, teniamocelo stretto che è l'unico che ha fatto investimenti per rilanciare marchi quali Alfa e Maserati anche se ha fatto morire Lancia (che era pero' già sull'orlo del baratro dopo il salasso con il flop della Thesis).

Spero ancora che se il gruppo aumenta le risorse finanziarie ci sia la possibilità di rilanciare la mia amata Lancia (prima auto acquistata) che potrebbe creare delle sinergie con Chrysler e puntare su trazione anteriore/integrale e posizionamento semi-premium (tipo Volvo/Vw).

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Facciamo un es. Leggete il seguente passaggio e ditemi se c'è qualcosa di strano o se il matto sono io (può essere eehhh :lol:):

 

http://www.motortrend.com/cars/alfa-romeo/giulia/2017/2017-alfa-romeo-giulia-first-drive-review/

 

Premessa: la Q ha 600 nm di coppia a tra 2500 e 5500 e tira fino a 7200, ma soprattutto (e qui può darsi che stia il problema....) ha la gestione dinamica della coppia, come tutte le ultime Ferrari turbo. Mr. Scott Evans (che non è assolutamente un cretino, tutt'altro, così guidomaluccio si tranquillizza ed evita di tacciarmi di partigianeria) dice questo:

 

Cita

.........

That engine is a potent 2.9-liter, twin-turbo V-6. All-new, it overachieves with 505 hp and 443 lb-ft of torque. Small displacement and big power mean big turbos, and big turbos generally mean lag. The Giulia has no anti-lag system per se, but its transmission works hard to get revs into the meat of the power band as quickly as possible. In-gear acceleration, such as when you’re manually shifting it, is another story. Below 3,500 rpm, laying into the throttle will get you a nice bump in acceleration as the torque does its thing, but it’s nowhere near the engine’s capability. At 3,500, the turbos rub the sleep from their eyes, and at 4,000 rpm, they attack. Then, before you know, it, you’re in the rev limiter. It pulls so strong from 4,000 rpm to its 6,500-rpm redline you’re sure to hit the limiter many times before you get used to it. Thankfully, Race mode activates a big shift indicator on the dash you’ll quickly learn to keep in your peripheral vision. It’s a small price to pay, but if you want the full fury of this engine, you have to drive it above 4,000 rpm all the time.

........

 

Ripeto: ci vedete qualcosa di strano, magari qualcosa che lui non ha capito o non sa perchè non gli è stato detto (può essere...) ? Eppure le Ferrari le guida....:pen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
15 ore fa, guidomaluccio dice:

...

Se le recensioni sono meno positive(attenzione,meno positive,non negative),non capiscono nulla di auto,non sono mica la bibbia,sono filo -crucchi,ecc,ecc.E ovviamente se lo fai notare sei un troll.Bene,bene,buono a sapersi.

 

Se lo fai notare, notare, notare, notare, notare, notare, notare... sì, sei un troll. Lo spazio è a disposizione per commentare le macchine, non gli altri commenti.

 

12 ore fa, pennellotref dice:

Premessa: la Q ha 600 nm di coppia a tra 2500 e 5500 e tira fino a 7200, ma soprattutto (e qui può darsi che stia il problema....) ha la gestione dinamica della coppia, come tutte le ultime Ferrari turbo.

 

Come funziona?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, Kippur dice:

 

 


Modifica la curva di coppia in ragione della marcia inserita.

 

 

E la coppia erogata aumenta salendo di rapporto, in modo da "simulare" il maggiore allungo che un aspirato ha rispetto ad un turbo. Quindi in sintesi si hanno tante curve di erogazione quanti sono i rapporti di potenza disponibili (al riguardo, che io sappia, l'ottava marcia della Q è un overdrive e la massima coppia di 600 nm è erogata in settima marcia).

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

così da non spaccare il motore in due in 1^ ?

 

Più che il motore, la trasmissione.

In 1a e 2a i cuscinetti dell'albero di uscita e del differenziale sono sotto stress.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.