Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Disattivandone 2 avresti un V4, un motore bilanciato, disattivandone 3 chiaramente avresti un tre cilindri fortemente sbilanciato. Non credo neanche possa funzionare un motore in questo modo.

Alla fine come diceva J-Gian credo sia più per un fatto di omologazione che per un esigenza reale il disattivare cilindri per contenere i consumi

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

comunque queste cose esistono da deccenni sui plurifrazionati honda, gm, chrysle ecc... sotto vari nomi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Scusate per l'ignoranza, ma disattivare 2 cilindri (e non 3, come sarebbe più logico) in un V6 non crea problemi di bilanciamento?

Il bilanciamento meccanico non ne risente, poichè è dovuto alle forze d'inerzia, forze che ci sono indipendentemente dal fatto che i cilindri siano attivi o meno.

La disattivazione dei cilindri può invece causare rumorosità e ruvidità di funzionamento, andando ad alterare la sequenza degli scoppi, ma qui bisognerebbe conoscere l'ordine di accensione

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Che poi questa cosa era già stata prototipata sempre sull'Alfa 90. Se ne era parlato anche qui, da qualche parte.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Che poi questa cosa era già stata prototipata sempre sull'Alfa 90. Se ne era parlato anche qui, da qualche parte.

Il motore modulare esordì con l'Alfetta a fari rettangolari ( non voglio sbagliare serie ma credo terza...) ed era soprannominata C.E.M. ossia controllo elettronico motore. Una trentina furono date anche ai tassisti della madunnina per testare e sperimentare al meglio il sistema. Un esemplare è anche conservato nei sotterranei del Museo.

Il sistema fu adottato anche sulla 90 si...però questa Giulia l'elemento che più riprende dalla 90 è lo splitter anteriore regolabile. Qui se non ho capito male elettronico, al tempo della 90 con delle particolari molle pretarate. E per l'epoca era avanguardia pura!

Inviato

Imho potenza massima a 7000rpm e limitatore a 8000 circa,ovvero +o- 1000giri in meno a disposizione rispetto al V8 della 488.

Questo il quadro della 488

Ferrari_488_GTB_Instrument_panel.jpg

ricordo che questo è un corsa corta,quindi gira alto.

Il multiair sarebbe solo un ''fastidio'' su questo e sui motori Ferrari in generale...imho lo vedremo sul 2000cc abbinato alla ID.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Il bilanciamento meccanico non ne risente, poichè è dovuto alle forze d'inerzia, forze che ci sono indipendentemente dal fatto che i cilindri siano attivi o meno.

La disattivazione dei cilindri può invece causare rumorosità e ruvidità di funzionamento, andando ad alterare la sequenza degli scoppi, ma qui bisognerebbe conoscere l'ordine di accensione

E comunque non sono mai gli stessi cilindri ad esser disattivati, ma si lavora per evitare la dispersione ciclica e limitare i gradienti termici all'interno del cilindro.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Il motore modulare esordì con l'Alfetta a fari rettangolari ( non voglio sbagliare serie ma credo terza...) ed era soprannominata C.E.M. ossia controllo elettronico motore. Una trentina furono date anche ai tassisti della madunnina per testare e sperimentare al meglio il sistema. Un esemplare è anche conservato nei sotterranei del Museo.

Il sistema fu adottato anche sulla 90 si...però questa Giulia l'elemento che più riprende dalla 90 è lo splitter anteriore regolabile. Qui se non ho capito male elettronico, al tempo della 90 con delle particolari molle pretarate. E per l'epoca era avanguardia pura!

OT

per chi volesse approfondire : Registro Italiano Alfetta - Affiliato Riar - Alfetta CEM

A.R.O.C. Alfissima » C.E.M. ? Le mille ?Alfetta del futuro?

/OT

Inviato
Consumi e soprattutto ottenere buoni risultati nei cicli di omologazione.

Negli anni 80 Alfa aveva già utilizzato un sistema per la disattivazione dei cilindri, funzionava in altro modo ed altre condizioni, ma l'idea e l'intento era il medesimo.

Sound? Beh i cilindri si disattiveranno in modalità "A" del DNA e quando il motore viaggia a giri e carichi bassissimi, ovvero quando non emetterà alcun sound percepibile in abitacolo ;)

Grazie, quindi particolarmente in modalità "green" ed in dynamic e normal non funziona?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

confrontando il suono del V6 nel video ufficiale di Giulia con il suono di un altro 6 cilindri io mi sento di dire che la nota più alta registrata in quel video è a 7200-7300 rpm...

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.