Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo Facelift (Spy)


Albertw

Messaggi Raccomandati:

A mio modestissimo avviso... partendo dal presupposto che abbiamo visto solamente una foto camuffata e quindi stiamo per lo più parlando di aria fritta...

...le strade da perseguire per Mito erano due e completamente distinte:

a) restyling profondissimo del frontale del tipo "scusate, ci siamo sbagliati, facciamo ammenda" (vedi Bmw Sr1), con relativa dimostrazione di credere ancora nelle potenzialità del modello.

B) lenta agonia lasciandola scivolare nell'oblio senza "spreco" di ulteriori investimenti... andando a riproporre una nuova seg B non alla naturale morte di Mito, ma lasciando passare anche qualche anno in più... sperando che la nuova generazione di Alfa uscite nel frattempo siano riuscite a dare il lustro auspicato al marchio in modo da giustificare ancora di più la presenza di una B premium con le palle.

Da quello che si intuisce dalle foto (felice di sbagliare), hanno scelto la terza strada... investiamo un paio di euro per un restyling senza crederci troppo, che comunque non può migliorare un frontale nato male.

Come dico sempre: loro hanno in mano i conti e molti più dati di mercato di quanti ne ho io... quindi mi auguro che la loro scelta sia molto più sensata di quanto appaia a me.

Rimane che io avrei scelto A o B... :)

Aspettiamo e vediamo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non condivido la scelta di riposizionare Mito.

Avrei tenuto la Giulietta con un profondo aggiornamento estetico, piuttosto ;) Ma sono mie opinioni condivisibili o meno

Oddio, sembra che qualcosa stiano facendo anche su quel fronte... peccato che anche lì si tratterà solo del padellone simil Giulia...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Per lo stesso ragionamento allora non dovrebbe esistere A1, e non sarebbe mai dovuta esistere Classe A.

In fondo, i clienti di quelle difficilmente saranno poi clienti di Classe E o A6.

Ma ovviamente, lì sarà diverso

Uhm Tony... Un pò diverso lo é...

Molti di quelli/e che conosco con le B premium (tra l'altro belle cariche di optional) hanno in famiglia (genitori, mariti) auto premium di segmento superiore.

Ciò succede in misura minore con le auto di FCA, vuoi anche perché l'offerta non c'è.

Ad ogni modo fan bene a dare una rinfrescata alla MiTo! La mia speranza é che oltre alle modifiche interne, possano metter mano un pò anche agli interni. Una bella razionalizzazione anche ai motori, lavorando con il marketing soprattutto sui più potenti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Orrendo addirittura.............era un po che non sentivo b@lle di questo livello..............se vi aspettavate lo sterzo di una F430 ci puo stare come commento, ma se ci pensiamo che è una segmento B sportiva..............ce ne vuole a criticarlo.

Beh che sia il peggiore tra le sue dirette concorrenti: mini e ds3 c'è poco dubbio (si le ho provate). In particolare ho guidato per un migliaio di KM una mini cooper s... beh dinamicamente non c'è proprio storia, un'altro sterzo, un'altro assetto. Non volevo più scendere, quando son salito sulla mito mi veniva da piangere.

Poi vabbè il nick può dirla lunga sull'obbiettività del giudizio. Ma lo sterzo della mito è stato criticato in maniera universale dalla stampa che fa attenzione alle prestazioni, EVO mi ricordo lo definì "sterzo da videogioco" e sono assolutamente d'accordo, quello sembra.

Ovviamente siamo tutti esterofili e quant'altro, c'è sempre una scusa.

Prima avevo un audi a3 8l del 2001 con sterzo idraulico e ovviamente era un'altro pianeta, lo sterzo ti permetteva di sapere esattamente dove stavi con il grip delle ruote anteriore e non era certo il migliore sul mercato eh, ma con la mito sono arrivato a pensare che ci fosse un drive by wire :D.

PS.: sull'A1 non mi esprimo perchè non l'ho mai provata.

Poi magari 207 GTI e altro son oancora peggio, ma quelle sinceramente non le considero neanche, ho comprato un alfa romeo e uno sterzo così è vergognoso.

http://www.autocar.co.uk/car-review/alfa-romeo/mito/ride

Difficile non essere d'accordo.

Voler fare concorrenza alla Triade vuole dire anche fare concorrenza a costei:

480x270_AA1_141008.jpg

...che altro non è che una Polo vestita a festa.

Non l'ho provata e non la conosco, ma qualcuno porrebbe rispondere che la mito è una punto vestita a festa.

Modificato da Giampi
Link al commento
Condividi su altri Social

Che la cosa adesso non accada per mancanza di offerta, é un conto.

Affermare che la cosa non potrà mai accadere perché gli acquirenti di MiTo e Giulietta e le loro famiglie non potranno mai permettersi i segmenti superiori mi pare un po' arrogante come affermazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate se mi permetto una domanda teNNica... ma le famose/famigerate "molle di rimbalzo" sono sparite da MiTo? Parlo di queste:

200863142239_contrattiva1.jpg

mi rispondo da solo: non ci sono più!

Alfa Adaptive Suspension

Di serie su motori prestazionali, come i MultiAir Turbobenzina da 140 e 170 CV e il diesel JTDm da 120 CV. Si tratta di ammortizzatori a risposta variabile. Grazie a una valvola di by-pass, migliorano il comfort nelle sollecitazioni mantenendo inalterato l’elevato controllo dinamico.

Alfa Active Suspension

Disponibile su MiTo Quadrifoglio Verde. È il sistema di controllo degli ammortizzatori elettronici che varia in modo attivo e continuo la risposta del telaio in funzione delle condizioni stradali e delle esigenze del pilota. Si interfaccia con Alfa D.N.A. e gli altri dispositivi elettronici di bordo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me il restyling che faranno è per "allungare" la vita del modello ancora per un paio d'anni, nella speranza di vendere quei 15000\20000 pezzi all'anno, che inn ogni caso fanno numero considerando le vendite ridotte ai minimi storici e considerando che le vendite di giulia in avanti cominceranno a farsi sentire tra 9/10 mesi che non sono pochi. Stesso discorso per la giulietta... Una rinfrescata senza grossi investimenti considerando che dovrà rimanere a listino per altri 3 anni almeno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per lo stesso ragionamento allora non dovrebbe esistere A1, e non sarebbe mai dovuta esistere Classe A.

In fondo, i clienti di quelle difficilmente saranno poi clienti di Classe E o A6.

Ma ovviamente, lì sarà diverso

mettiamoci pure il monovolume bmw

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.