Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Renault Mégane 2016? 107 voti

  1. 1. quanto ti piace la Renault Mégane 2016?

    • Abbastanza
      57
    • Poco
      28
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Avantime e Multipla (più la seconda) erano auto particolari, per molti assurde, ma non barocche. Concetti alternativi di auto portati fino al loro estremo produttivo, nella fattispecie monovolume coupè e monovolume compatto.

Questa è una macchina convenzionale a cui sono state applicate delle grafiche in maniera piuttosto marcata, per cui è proprio lei ad essere più vicina al concetto di barocco.

Il tutto ovviamente al di fuori di qualsiasi giudizio estetico.

  • Risposte 269
  • Visite 123.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao ragazzi, seguo da tempo con piacere il forum ma questo è il mo primo messaggio Sono "fresco" di test drive sulla nuova megane e vorrei condividere con voi le mie sensazioni, ho provato una G

  • Ahah bella questa!? comunque quel video non è così ostico: è in inglese... Inoltre l'ho segnalato perché insiste molto sulle sensazioni alla guida date dal "4control", sistema che trovo molto int

  • Oddio, non avevo ancora vista la plancia con il touch "povero"  

Immagini Pubblicate

Inviato

Il rotolo della multipla era iniutile perché tutto poteva essere risolto come poi è stato fatto nel restyling quindi era un vezzo praticamente evitabile dall'inizio ... Non ho detto che una cosa barocca sia sproporzionata ho detto che le auto già erano sproporzionate, perché lo erano, in più piazzarono particolari superflui ed inutili, cosi come tu credi siano le grafiche di megane definite da te barocche ... Comunque le vendite di avantime e di multipla credo parlano da se ... Multipla in Italia un pochino ha venduto ma solo perché era Fiat ed era esageratamente grande ma in Europa fu un bagno di sangue pure lei. Lascia perdere la sezione aurea etc perché parli con un architetto e e designer e da tale ti dico che tale regola non sempre porta ad ottenere risultati piacevoli soprattutto in campo automobilistico anche perché è più una regola proporzionale compositiva che progettuale ...

Modificato da fois.giampiero

Inviato
Il rotolo della multipla era iniutile perché tutto poteva essere risolto come poi è stato fatto nel restyling quindi era un vezzo praticamente evitabile dall'inizio ... Non ho detto che una cosa barocca sia sproporzionata ho detto che le auto già erano sproporzionate, perché lo erano, in più piazzarono particolari superflui ed inutili, cosi come tu credi siano le grafiche di megane definite da te barocche ... Comunque le vendite di avantime e di multipla credo parlano da se ... Multipla in Italia un pochino ha venduto ma solo perché era Fiat ed era esageratamente grande ma in Europa fu un bagno di sangue pure lei. Lascia perdere la sezione aurea etc perché parli con un architetto e e designer e da tale ti dico che tale regola non sempre porta ad ottenere risultati piacevoli soprattutto in campo automobilistico anche perché è più una regola proporzionale compositiva che progettuale ...

Avantime non ha venduto perchè costava una fucilata ed era abbastanza inutile, la multipla chi l'ha avuta, come il sottoscritto, ancora la rimpiange. E non è il solo visto che l'usato ha ancora prezzi folli e in autosalone resta fermo poche ore.

Le linee della multipla avevano il loro perchè, con i fari di profondità alti e la linea di cintura bassissima, c'era un preciso filo conduttore. La serie successiva era un'aborto, sembrava che si fosse ingroppata una Stilo.

Inviato
Il rotolo della multipla era iniutile perché tutto poteva essere risolto come poi è stato fatto nel restyling quindi era un vezzo praticamente evitabile dall'inizio ... Non ho detto che una cosa barocca sia sproporzionata ho detto che le auto già erano sproporzionate, perché lo erano, in più piazzarono particolari superflui ed inutili, cosi come tu credi siano le grafiche di megane definite da te barocche ... Comunque le vendite di avantime e di multipla credo parlano da se ... Multipla in Italia un pochino ha venduto ma solo perché era Fiat ed era esageratamente grande ma in Europa fu un bagno di sangue pure lei. Lascia perdere la sezione aurea etc perché parli con un architetto e e designer e da tale ti dico che tale regola non sempre porta ad ottenere risultati piacevoli soprattutto in campo automobilistico anche perché è più una regola proporzionale compositiva che progettuale ...

se la ragioni così allora tutte le linee sono un vezzo: che senso ha, ad esempio, il leggero innalzamento della linea di cintura della megane in corrispondenza della portiera posteriore?

Multipla non aveva componenti particolarmente barocche, semplicemente perché tutto quello che c’era sopra era finalizzato ad avere 6 posti in 4 metri con approccio più vicino allo spazio abitativo che a quello automobilistico.

Se poi era sgraziata, direi di si, ma come dicevo prima l’intento era diverso e direi che è stato raggiunto: tutti coloro che l’hanno avuta, se ne sono separati a malincuore a fine vita. Il fatto che non abbia avuto un successo commerciale, è relativo: fin dall’inizio non si aspettavano grandi numeri e il telaio adottato ne è la dimostrazione. Trovo molto più barocco il restyling che ha tentato di normalizzarla tradendone un po’ il carattere.

Lo vuoi sapere un particolare in un certo senso barocco di Multipla? Il pavimento dell’abitacolo: nella smania di correre dietro a certe idee che avevano in testa realizzarono un pavimento piatto, con il risultato che se un bambino faceva cadere il classico giocattolo rotolante, te lo trovavi incastrato sotto al pedale del freno. Per fortuna ci misero una pezza in tempo.

Un particolare barocco di avantime? più che le feritoie dei fari, direi il meccanismo di apertura delle porte, un gran casino che alla fine sortiva risultati modesti. Però anche lei era auto di nicchia, e ci può anche stare.

altra questione: per barocco in un’auto cosa intendi? overengineering, o solo estetica o entrambe? L’argomento è interessante

Azz.. architetto.. brutta gente :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La pensiamo diversamente in merito ... Esisteva una certa Frv della Honda a 6 posti come la multipla ed anche se non esageratamente bella era di certo più piacevole ... Poi vedo che usi molto il termine barocco quasi a puntualizzare un superfluo bene allora per ke multipla era barocca proprio come esistenza di macchina avantime ancora di più ... Poi che qualcuno le abbia apprezzate, io conosco persone che le hanno maledette per noie meccaniche ed elettriche veramente, è un altra cosa ... Io parlo di estetica ed esteticamente c'erano tante cose che non andavano e tutt'oggi forse insieme alla duna è ricordata, giustamente, come tra le Fiat meno belle di sempre ... Poi ripeto i gusti son gusti, a me piaceva anche la megane culona seconda serie ma perché a differenza di avantime introduceva stilemi nuovi ma senza stravolgere le proporzioni della macchina, cosa non riuscita con vel satis ad esempio

  • 2 settimane fa...
Inviato

Colgo l'invito a tornare in topic, suggerendo la visione di 41 minuti di test, a questo link:

 

Il 4Control sembra molto molto interessante, ma è un vero peccato che solo la versione di punta abbia tale equipaggiamento disponibile (se non ho capito male) dato che una migliore stabilità in curva (e nelle manovre diversive) e una migliore agilità (a basse velocità) non dovrebbero essere relazionate alla "potenza" ma alla "sicurezza" o alla "piacevolezza" di guida. Peccato!

PS: quando in concessionaria?

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato

Decisamente meglio della precedente, ma comunque troppo "grassa".

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
On 18/12/2015 at 12:46, savio.79 dice:

Colgo l'invito a tornare in topic, suggerendo la visione di 41 minuti di test, a questo link:

La versione integrale di 4 ore e 35'  in serbocroato senza sottotitoli non è ancora stata pubblicata?

Attenderò impaziente..

Inviato
22 ore fa, Kippur dice:

La versione integrale di 4 ore e 35'  in serbocroato senza sottotitoli non è ancora stata pubblicata?

Attenderò impaziente..

Ahah bella questa!?

comunque quel video non è così ostico: è in inglese... Inoltre l'ho segnalato perché insiste molto sulle sensazioni alla guida date dal "4control", sistema che trovo molto interessante... (lo ammetto: sono fissato con "lo sterzo" e ho una 147; non serve aggiungere altro) Infine, penso che un esaustivo video di 40 minuti possa essere, per un potenziale acquirente, molto più utile di intere pagine di sterili "mi piace/non mi piace/lacrime sui fari/linea barocca/ somiglia a questa o quella". ?

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.