Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Altri 28 modelli sotto accusa negli USA (c'è anche il GCherokee):

Dieselgate, Antitrust indaga in Italia In Usa controlli anche su altri marchi - Corriere.it

Vabbe', se verranno fuori altri casi di centraline truccate, varrà pari pari quanto detto su VW.

Ma quei modelli non sono "sotto accusa", semplicemente stanno allargando i controlli ad altri marchi. E mi pare anche naturale.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Per sicurezza l'articolo l'ho letto.... gentilmente mi spiegheresti come ti è venuto il passaggio "controlli/indagini su altri modelli" -> "sotto accusa altri modelli" ? :shock:

Da come ho capito, ai primi test sono venute fuori delle incongruenze e quindi stanno rifacendo i test per questi 28 modelli: non ti va bene accusa, vogliamo dire esame? Tanto il risultato è che, se non sono in regola, sempre condanne saranno...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

@ loric che ha scritto:

Vabbe', se verranno fuori altri casi di centraline truccate, varrà pari pari quanto detto su VW.

Ma quei modelli non sono "sotto accusa", semplicemente stanno allargando i controlli ad altri marchi. E mi pare anche naturale.

Da quanto avevo capito, i test su altri modelli erano già stati fatti subito dopo lo scoppio del Dieselgate. Questi dovrebbero essere test su modelli che hanno manifestato incongruenze. Altrimenti, fondamentalmente, l'articolo non direbbe niente di nuovo (e non capisco perchè citare solo alcuni modelli in particolare, piuttosto che dire che tutti i modelli diesel sono soggetti a controlli).

Inviato

Da quanto avevo capito, i test su altri modelli erano già stati fatti subito dopo lo scoppio del Dieselgate. Questi dovrebbero essere test su modelli che hanno manifestato incongruenze. Altrimenti, fondamentalmente, l'articolo non direbbe niente di nuovo (e non capisco perchè citare solo alcuni modelli in particolare, piuttosto che dire che tutti i modelli diesel sono soggetti a controlli).

Da quello che ho capito io infatti l'articolo non dice effettivamente niente di nuovo. E quei modelli dovrebbero essere le sole auto (auto passeggeri, non pickup e similari) che montano motori diesel negli USA.

Inviato

Da quanto avevo capito, i test su altri modelli erano già stati fatti subito dopo lo scoppio del Dieselgate. Questi dovrebbero essere test su modelli che hanno manifestato incongruenze. Altrimenti, fondamentalmente, l'articolo non direbbe niente di nuovo (e non capisco perchè citare solo alcuni modelli in particolare, piuttosto che dire che tutti i modelli diesel sono soggetti a controlli).

Hanno scelto delle auto a campione per vedere se la centralina taroccata è sistema in uso presso altri marchi.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Da quello che ho capito io infatti l'articolo non dice effettivamente niente di nuovo. E quei modelli dovrebbero essere le sole auto (auto passeggeri, non pickup e similari) che montano motori diesel negli USA.

Sinceramente ho perso un po' la successione degli eventi: sono circa 2 settimane che è scoppiato il caso, 3/4 giorni dopo VW erano stati annunciati controlli su altri costruttori (a partire dal famoso X3 2.0 che aveva mostrato valori fuori dalla norma), ora escono questi articoli che fanno nomi di modelli specifici e non, come sarebbe corretto dire, che tutte le gamme diesel sono sotto sorveglianza.

La confusione regna sovrana, a me poco cale che la marca X piuttosto che la Y o la Z siano in regola o meno: il risultato sarebbe sempre lo stesso, ovvero caduta della fiducia di clienti e possibili ricadute su produzione e occupazione (specie da noi).

Inviato
Sinceramente ho perso un po' la successione degli eventi: sono circa 2 settimane che è scoppiato il caso, 3/4 giorni dopo VW erano stati annunciati controlli su altri costruttori (a partire dal famoso X3 2.0 che aveva mostrato valori fuori dalla norma), ora escono questi articoli che fanno nomi di modelli specifici e non, come sarebbe corretto dire, che tutte le gamme diesel sono sotto sorveglianza.

La confusione regna sovrana, a me poco cale che la marca X piuttosto che la Y o la Z siano in regola o meno: il risultato sarebbe sempre lo stesso, ovvero caduta della fiducia di clienti e possibili ricadute su produzione e occupazione (specie da noi).

Una gran fonte di casini è il Financial Times (fonte anche di questa notizia), lo stesso che, confondendo consumi, Co2 e NOx, qualche giorno fa titolò che la UE sapeva già dal 2013 della centralina truccata, facendo inoltre intendere che la Merkel fosse intervenuta per insabbiare il tutto.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Una gran fonte di casini è il Financial Times (fonte anche di questa notizia), lo stesso che, confondendo consumi, Co2 e NOx, qualche giorno fa titolò che la UE sapeva già dal 2013 della centralina truccata, facendo inoltre intendere che la Merkel fosse intervenuta per insabbiare il tutto.

E poi ci lamentiamo di Repubblica e Corriere...

A ognuno la sua disinformazione.

Inviato
Per sicurezza l'articolo l'ho letto.... gentilmente mi spiegheresti come ti è venuto il passaggio "controlli/indagini su altri modelli" -> "sotto accusa altri modelli" ? :shock:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Vi propongo solo a titolo di discussione questo articolo:

Volkswagen, Istituto Motori Cnr: a rischio multa con blocco traffico

E qui degli estratti di un intervista al "tecnico" cnr (non un fazioso giornalista si presume):

Dieselgate, Volkswagen, Ist.Motori Cnr: a rischio multa con blocco traffico | tiscali.notizie

Interessante dove dice:

"In presenza di un blocco del traffico sotto l'Euro 5, anche se la vettura risulta certificata dalla Motorizzazione Euro 5 - aggiunge il professor Rocco -, un vigile, verificando che si tratta di una delle motorizzazioni coinvolte, potrebbe elevare una multa"

Hmmm... non capisco pero' se e' una SUA idea, o se ciò sia suffragato da fondamenti legislativi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.