Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aggiunta.

Sto iniziando a vedere alcune offerte di NLT post-Diesel gate.

La polo la offrono a UN TERZO in meno rispetto alle concorrenti.

Segno che non sono poi così confidenti che non abbia ripercussioni sulle vendite....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
In ogni caso giova ricordare che, ad oggi, l'unica fonte relativa al taroccamento del EA288 resta l'anonimo informatore "insider" che ha "soffiato il fischietto" con Reuters.

Sono in realtà abbastanza basito per il fatto che i famosi test a campione che si dovevano fare in fretta e furia non siano neanche cominciati. O almeno non se ne parli. :pen:

Inviato
ehm, no! In realtà la prima voce che ha rivelato l'esistenza di un secondo (o terzo oquarto..) software è stato l'ex CEO di VW USA, Horn, nella deposizione davanto al Congresso americano.

E, stando alle sue stesse parole, è per questa stessa ragione che VW USA ha ritirato la richiesta di omologazione dei suoi EA288.

VW nonha però ancora ufficialmente spiegato a cosa serva questo sofware.

Ma lo strano - veramente strano - è che NESSUN GIORNALE ITALIANO ha ancora parlato della presenza di questo software sugli EA288.

Ho l'impressione che nelle redazioni sia giunta una nuova lettera dall'Ufficio Marketing VW.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Resto convinto che IN EUROPA l'unica soluzione sia:

1) una sanatoria sui mezzi in circolazione fondata sul principio dell'affidamento

2) un COSPICUO risarcimento del danno ad ogni stato per il maggior inquinamento causato, unico danno residuo una volta concessa la sanatoria; intendo 1000-2000 euro a veicolo, sono comunque un tot di miliardi di euro (se due terzi degli 11 milioni è stata venduta in EU fanno circa 7-14 miliardi di euro).

VW perderà un 10-20% del mercato a scapito dei concorrenti, arrancherà per un po' di anni perchè avrà ridotto gli investimenti, e poi... dipenderà dalle doti del nuovo management.

Se è messa male il marchio meno strategico, esclusi i piccolissimi, è la SEAT.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Il fallimento è da escludere, lo Stato tedesco interverrebbe in modo diretto (soldi eh, mica coi panzer :lol: )
Inviato
La mia impressione è che sottotraccia stiano lavorando con Bruxelles a qualcosa di facciata ( ma sarebbe sgamabile da terzi ) o meglio, ad una specie di amnistia .

Modificato da aargh!

Inviato
Resto convinto che IN EUROPA l'unica soluzione sia:

1) una sanatoria sui mezzi in circolazione fondata sul principio dell'affidamento

2) un COSPICUO risarcimento del danno ad ogni stato per il maggior inquinamento causato, unico danno residuo una volta concessa la sanatoria; intendo 1000-2000 euro a veicolo, sono comunque un tot di miliardi di euro (se due terzi degli 11 milioni è stata venduta in EU fanno circa 7-14 miliardi di euro).

VW perderà un 10-20% del mercato a scapito dei concorrenti, arrancherà per un po' di anni perchè avrà ridotto gli investimenti, e poi... dipenderà dalle doti del nuovo management.

Se è messa male il marchio meno strategico, esclusi i piccolissimi, è la SEAT.

Inviato
Resto convinto che IN EUROPA l'unica soluzione sia:

1) una sanatoria sui mezzi in circolazione fondata sul principio dell'affidamento

2) un COSPICUO risarcimento del danno ad ogni stato per il maggior inquinamento causato, unico danno residuo una volta concessa la sanatoria; intendo 1000-2000 euro a veicolo, sono comunque un tot di miliardi di euro (se due terzi degli 11 milioni è stata venduta in EU fanno circa 7-14 miliardi di euro).

VW perderà un 10-20% del mercato a scapito dei concorrenti, arrancherà per un po' di anni perchè avrà ridotto gli investimenti, e poi... dipenderà dalle doti del nuovo management.

Se è messa male il marchio meno strategico, esclusi i piccolissimi, è la SEAT.

1) aaahhh, il caro buon vecchio condono edilizio all'italiana. No. Ma proprio no. L'unico principio che deve passare è che chi sbaglia paga, dal carrozziere indipendente che produce una macchina al mese alla grande casa che produce milioni di veicoli all'anno.

Perchè dovrebbero essere condonati?

Inviato
Un intervento diretto è proprio quello che è impossibile fare... sia per una questione legale (trattati UE) sia per una questione di immagine ( sul tema prima accennato "Tutti gli animali sono uguali, alcuni sono più uguali degli altri").

In un momento nel quale, dopo la faccenda greca, le simpatie verso la Germania sono già al minimo storico dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Essendo un grosso azionista un ente pubblico ( lander della Sassonia) il modo lo trovano.

Inviato
Io sinceramente non escluderei l'opzione fallimento... anche senza tenere conto dell'Europa e dei dubbi sull'Euro 6, non dimentichiamoci che mezzo milione di americani sono in procinto di fare causa a priori (una causa che, lo sapete, arriverà anche in caso di sostituzione delle vetture), una causa già vinta in partenza, dato che il colpevole ha già confessato.

In Europa... beh, in Europa, ponendo che solo una persona su dieci decida di fare causa, sarebbero comunque più di ottocentomila persone. In tutti i paesi del continente. Oltre a tutti i costi di modifica. Oltre all'Australia.

Io credo che il traccheggiamento in atto da parte di Volkswagen sia causato dal fatto che veramente non sappiano che pesci pigliare per evitare il disastro... secondo me non ci siamo ancora resi conto delle dimensioni del buco nero nel quale sono sprofondati.

QUOTO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.