Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

scusate, ho provato a leggere le ultime due o tre pagine ma ho smesso dopo la comparsa dei primi effetti psichedelici :-D

 

quindi, giusto pour parler, nel mondo attuale Lancia non ha più senso. Se proprio ci fosse qualche folle dentro FCA potrebbero dedicarsi a fare repliche tipo Singer o tipo quelle che tira fuori ogni tanto la Jeep, con meccanica moderna (ICE, ibrida, supercazzola), praticamente fatte a mano e con prezzi da nababbi e trafficanti, facendo tutti i nostalgici felici.
Win-win.

 

:b9

Fammi capire : sostieni che Lancia nel senso di mass market o premium attuale non avrebbe più senso?

si concordo.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 241.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato

ma fare una cosa semplice semplice: ricarrozzare una 500x in stile non 500 ma tipo mokka, metterci molta pelle marchiata frau o alcantara di qualità e provare a vedere se un suv elegante, ben rifinito, con un infotainement adeguato possa ancora vendere ? d'altronde per ora sia come benzina che come diesel abbiamo motori migliori di vag... manca solo di fare una 'buccia' ben fatta ed attraente...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

 

3 ore fa, Alain scrive:

ma in quale mondo esattamente, un marchio che nel 2019 ha in listino un'utilitaria da 10 mila euro da circa 6 anni, che è venduta in concessionari FIAT, senza neanche un corner dedicato ma sotto lo striscione LANCIA penzolante dal soffitto, potrebbe fare con un piano ipotetico di rilancio, finanziato da chissà quale gruppo, concorrenza alla BENTLEY ed alla ROLLS-ROYCE?  

 

1303926812_auto-femminili(1).thumb.png.8c4494364bc7007339f5e59f3b45872c.png

Più

1170345685_neuralizerR-3-258879-13.jpg.d5ab673473635344e9b01522bfe61564.jpg

Inviato
20 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

ma fare una cosa semplice semplice: ricarrozzare una 500x in stile non 500 ma tipo mokka, metterci molta pelle marchiata frau o alcantara di qualità e provare a vedere se un suv elegante, ben rifinito, con un infotainement adeguato possa ancora vendere ? d'altronde per ora sia come benzina che come diesel abbiamo motori migliori di vag... manca solo di fare una 'buccia' ben fatta ed attraente...

eh no ma il santo maglione (perchè lo faranno pure santo) profetizzò che non l'avrebbe comperata nessuno!

manco le cose facili con i pezzi già in casa hanno saputo fare quegli ASINI.

e comunque poteva essere un INIZIO ma poi le cose si portano avanti e le gamme vanno seguite non come con Alfa : due vetture seppure valide buttate la aspettando che i clienti ce le vengano a chiedere perchè siamo i più belli del mondo.

Modificato da Erik Mancini

Inviato
1 ora fa, Erik Mancini scrive:

Invece , vista la recente avventura di Alfa con Giulia ho grossi timoti pure per una figura di Lancia nel Premium

Beh bisogna fare un rilancio serio; se non fai uscire i modelli dubito che funzioni...

Inviato
42 minuti fa, Erik Mancini scrive:

eh no ma il santo maglione (perchè lo faranno pure santo) profetizzò che non l'avrebbe comperata nessuno!

manco le cose facili con i pezzi già in casa hanno saputo fare quegli ASINI.

e comunque poteva essere un INIZIO ma poi le cose si portano avanti e le gamme vanno seguite non come con Alfa : due vetture seppure valide buttate la aspettando che i clienti ce le vengano a chiedere perchè siamo i più belli del mondo.

 

Se ancora non hai capito hanno dato un'impupazzata al marchio perchè una piattaforma seria DOVEVANO crearla non potevano andare avanti con quella della 300c... poi hanno visto che vende bene solo il marchio jeep perchè il più conosciuto e hanno deciso di tirare avanti solo quello... in attesa di vendere tutto il gruppo...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
6 ore fa, Sandro scrive:

 

Esco un attimo dalla mia cripta per un mio, personalissimo e non condivisibile, pensiero sui marchi d'iperlusso Rolls-Royce e Bentley.

Essi oggi esistono per due semplici motivi: sono marchi inglesi in mano a gruppi europei di prima grandezza.

Nati prima (Rolls-Royce) o subito dopo (Bentley) la prima guerra mondiale, quando l'impero britannico dominava mezzo mondo e chi contava mandava i rampolli a studiare in UK, a contatto con la nobiltà dell'epoca che usava quei mezzi, poi se li son portati "a casa", quasi a dimostrare d'aver imparato la lezione; sono sopravvissuti alla seconda guerra mondiale (quando TUTTI i marchi europei di lusso sono scomparsi, tra crisi del '29 e distruzioni belliche) perché la nobiltà ha continuato a comprarle e a mantenerle "di moda" laddove la GB aveva ancora influenza, arrivando addirittura agli anni '60 quando artisti (mi sembra di ricordare Salvador Dalì) e band musicali usarono le RR, diffondendone il mito ai fan. Tutto cambia con il '68 e le rivoluzioni culturali associate, RR e Bentley devono unirsi per sopravvivere ma negli anni '90 vengono vendute chi a VW, chi a BMW, sfruttando ove possibile le banche meccaniche delle rispettive case madri.

Isotta Fraschini, Hispano Suiza, Bugatti (che nulla c'entra con quella attuale, marchio a parte) sono semplicemente scomparse quando il loro sistema paese non ha più potuto sorreggerle. Guardate la stessa Cadillac, già definita la Rolls-Royce degli USA, che fine ha fatto.

In realtà RR è sopravvissuta costruendo Merlin come se non ci fosse un domani, ?, ma transeamus ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
40 minuti fa, stev66 scrive:

In realtà RR è sopravvissuta costruendo Merlin come se non ci fosse un domani, ?, ma transeamus ?

 

L'unico motore britannico affidabile ch'io conosca :mrgreen:  ma il Merlin non l'han prodotto fino agli anni '70 :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

dite quel che vi pare...ma l'ultima lancia decente come linea (anche l'attuale ypsilon non la trovo irresistibile eh) è questa:

 

images?q=tbn:ANd9GcQPdZHfu7iAfxeIWH3lZp2

LanciaThema_001.jpg

lancia-thema-680x400.jpg

Screen-Shot-2018-07-05-at-5.56.40-PM-102

 

che lancia non è :D

 

ma anche come concetto è più lancia di tutte le lancia degli ultimi 20 anni o più

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.