Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Matteo B. dice:

 

perché auto pensata per gli italiani. a cui della TI non è mai fregato nulla.  fai auto pensate per i centro europei già le compravano le auto a TI.

 

"andasse meglio della 80" è un'assoluzione retrospettiva, Sarge. ;-)

 

la 80 quattro l'han venduta, ma sono andati a cercar di piazzare anche nel culo al mondo.

 

Lancia faceva L'Italia e i paesi limitrofi.

 

 

Io non sono il buon Sarge :)

allego dati della prima serie turbo dell'Integrale ( 1991 ) 190 CV , 220 km/h 6,9 sec nella 0-100 km/h

 

La audi 90 quattro aveva il 2.2 turbo con 170 Cv ( 80 quattro c'era solo coupè )

 

si sa che i cavalli tedeschi sono più cavalli degli italiani , ma comunque 20 Cv in più sono 20 Cv in più.

 

P.S. Dedra integrale aveva anche di serie le sospensioni a controllo elettronico che Audi si sognava di notte.

 

E questa era come giustamente tu dici , una motorizzazione pensata per l'Europa. Ma in europa non ha venduto.

 

 

 

La Audi 80 S2 con 220 Cv e l'RS2 arriveranno solo dopo il 1992/3, quando Dedra avrebbe dovuto essere alla fine della sua vita commerciale.

Modificato da stev66
  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Oddio, nelle prove dell'epoca la Dedra integrale fece registrare numeri di rilievo, ben superiori alla 90 Quattro provata assieme (la 405 Mi16 4x4 nel mezzo).

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
5 minuti fa, stev66 dice:

 

 

Io non sono il buon Sarge :)

allego dati della prima serie turbo dell'Integrale ( 1991 ) 190 CV , 220 km/h 6,9 sec nella 0-100 km/h

 

La audi 90 quattro aveva il 2.2 turbo con 170 Cv ( 80 quattro c'era solo coupè )

 

si sa che i cavalli tedeschi sono più cavalli degli italiani , ma comunque 20 Cv in più sono 20 Cv in più.

 

P.S. Dedra integrale aveva anche di serie le sospensioni a controllo elettronico che Audi si sognava di notte.

 

E questa era come giustamente tu dici , una motorizzazione pensata per l'Europa. Ma in europa non ha venduto.

 

Lo so , ma così lui capisce :mrgreen:

 

me la metti sulle schede tecniche, non è quello Steve. il problema era commercialeall'80% e tecnico  al 20% (un po' la qualità di assemblaggi e forse qualcosa di elettrico )....ma il grosso era il problema commerciale.

4 minuti fa, TonyH dice:

Oddio, nelle prove dell'epoca la Dedra integrale fece registrare numeri di rilievo, ben superiori alla 90 Quattro provata assieme (la 405 Mi16 4x4 nel mezzo).

 

Non è un problema tecnico (o lo è molto poco...al massimo il Fix it Again Tony).

 

la 80 quattro a far polvere sui piazzali dei concessionari USA c'era. la Peugeot e la Lancia NO. e in Europa nel suo complesso la 80 c'era dappertutto, ne sono sicuro.

Modificato da Matteo B.
Inviato

Se affermi che i tedeschi sono MOLTO migliori di noi a vendere, su questo ti dò pienamente ragione.

Solo loro avrebbero potuto vendere per 40 anni il maggiolino che era già vecchio negli anni '50.

 

Noi non siamo bravi a vendere, pur proponendo prodotti a volte persino più validi.

Ma questo perchè nel nostro sentito comune quello del venditore è sempre stato un mestiere "per chi non sa fare altro"

  • Mi Piace 4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
10 minuti fa, stev66 dice:

 

 

Io non sono il buon Sarge :)

allego dati della prima serie turbo dell'Integrale ( 1991 ) 190 CV , 220 km/h 6,9 sec nella 0-100 km/h

 

La audi 90 quattro aveva il 2.2 turbo con 170 Cv ( 80 quattro c'era solo coupè )

 

si sa che i cavalli tedeschi sono più cavalli degli italiani , ma comunque 20 Cv in più sono 20 Cv in più.

 

P.S. Dedra integrale aveva anche di serie le sospensioni a controllo elettronico che Audi si sognava di notte.

 

E questa era come giustamente tu dici , una motorizzazione pensata per l'Europa. Ma in europa non ha venduto.

 

Tutto vero a parte il fatto che la Dedra Integrale aveva il Lampredi turbo 8v da 169cv, mentre la 155 Q4 aveva il 16v da 186cv.

L'ultima Dedra 4x4 è stata la wagon con il Lampredi 16v da 139cv.

Dedra è stata un'auto su cui per qualche anno hanno creduto veramente (a parte la sw uscita troppo tardi) poi è stata lasciata in commercio troppo a lungo (in Bmw si era passati da E30 a E46, in Audi da 80 b3 ad a4 b5) :shock:

 

P.S: Esisteva anche la Dedra Turbo trazione anteriore da 162cv, era quella senza spolier posteriore ;)

 

@Matteo B. la 405 c'è stata a far polvere nei concessionari USA

 

peugeot_405_mi16_red_rear_1989.jpg

 

ad_peugeot_405_red_1989_a.jpg

Modificato da leon82
  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

possiamo essere d'accordo . Ma ribadisco: almeno fino al 1992/3 il prodotto c'è, è ben declinato , ed è all'avanguardia del suo settore.

Poi viene abbandonato ( per scelte effettuate giusto negli anni 87/89 ) ed il prodotto visto il minimo mantenimento, scivola agli ultimi posti.

non a caso nel 1993 viene proposta la delta II pensata nel 1987 ( ed irrimediabilmente obsoleta come linea ) , con motori non adatti alla catalizzazione ( Lampredi monoalbero non aggiornato ), nel 1994 viene proposta K, che ha finalmente dimensioni e motori giusti per una E, ma linea discutibile ed interni di bassissima qualità, e Lybra viene ritardata di 5 anni ( anche per non pestare i piedi a 156 )

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
4 minuti fa, TonyH dice:

Se affermi che i tedeschi sono MOLTO migliori di noi a vendere, su questo ti dò pienamente ragione.

Solo loro avrebbero potuto vendere per 40 anni il maggiolino che era già vecchio negli anni '50.

 

Noi non siamo bravi a vendere, pur proponendo prodotti a volte persino più validi.

Ma questo perchè nel nostro sentito comune quello del venditore è sempre stato un mestiere "per chi non sa fare altro"

 

 

sono varie cose:

 

A ) le macchine non fanno così cagare come sosteniamo qui dentro (parlo dello storico, non fermiamoci ai modelli attuali ecc.) sto parlando del bilancio che tracci dopo ad .es.  4 anni dall'acquisto. gli ingegneri e gli operai han lavorato bene (e non sostengo che qui i nostri facevano schifo di default, diciamo che anche in germania sapevano il fatto loro)

 

B ) hanno fatto sempre auto tedesche come impostazione ma hanno sempre guardato attentamente all'export. In Italia arrivavano con le versioni francescane per comunque convincerne anche pochi a provare i loro prodotti. mi pare che abbia funzionato.

 

C )  SI INSISTE.  le 4Wd per audi sono state IRRINUNCIABILI. le hanno proposte sempre e ovunque. strategie commerciali subordinate a quello. qui da noi no, si provava e e non andava non si cercava di capire perché, si smetteva.

 

tutto questo non è "essere più bravi a vendere" , è un po' più articolato.

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
7 minuti fa, leon82 dice:

 

 

P.S: Esisteva anche la Dedra Turbo trazione anteriore da 162cv, era quella senza spolier posterio

@Matteo B. la 405 c'è stata a far polvere nei concessionari USA

 

peugeot_405_mi16_red_rear_1989.jpg

 

 

 

ok grazie. poi hanno smesso. perché? perché faceva la polvere.

 

INVECE NO. a Ingolstadt si sono chiesti perché faceva la polvere e la generazione dopo hanno cercato di correggere e migliorare.

 

e hanno continuato a spedirle sull'atlantico.

 

la vedi la differenza?

 

 

in Lancia non fu nemmeno tentato. ci provarono con Alfa per 3-4 anni. (164 ricordo)

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Inviato

In effetti con Audi han fatto passi avanti.

Prima facevano la polvere da ferma nei piazzali.

Adesso gliela fanno fare nera in movimento.

  • Mi Piace 8

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.