Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
8 minuti fa, Cosimo dice:

In effetti gli inverter scaldano una cosa che va bene, se non li raffreddi adeguatamente rischiano di cuocere in tempi brevi 

 

Arrivano tranquillamente ad 80 °C quando di sono in gioco queste potenze, ed i motori elettrici possono superare i 100 °C durante certe fasi 

  • Mi Piace 1
Inviato
9 minuti fa, J-Gian dice:

 

Arrivano tranquillamente ad 80 °C quando di sono in gioco queste potenze, ed i motori elettrici possono superare i 100 °C durante certe fasi 

 

si, quelli fatti bene girano tra i 60 e i 70, ma con le potenze in gioco non dubito che possano anche superare gli 80. Ne ho visti alcuni superare i 100 in certe situazioni, ma in quel caso probabilmente era dovuto al fatto che fossero di qualità non eccelsa. 

I motori scaldano ancora di più in effetti. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

È importante anche raffreddare in modo molto omogeneo il pacco batterie perché la temperatura influenza parecchio la resa.

Se si scaldano, cala l'autonomia.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, ISO-8707 dice:

Schermata diagnostica temperature 

 

Fa un certo che vedere che la temperatura massima di statore è impostata a 170 °C :) 

 

 

 

40 minuti fa, TonyH dice:

È importante anche raffreddare in modo molto omogeneo il pacco batterie perché la temperatura influenza parecchio la resa.

Se si scaldano, cala l'autonomia.

 

E viceversa scaldarle d'inverno ;)

Inviato
1 ora fa, ISO-8707 dice:

Schermata diagnostica temperature 

 

 

TOUX.jpg

 

Sembra più o meno la schermata che abbiamo in azienda nel reparto "co-generazione"

  • Mi Piace 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
10 ore fa, J-Gian dice:

 

Fa un certo che vedere che la temperatura massima di statore è impostata a 170 °C :) 

 

 

 

 

E viceversa scaldarle d'inverno ;)

 

già perhcè in effetti, quantunque questa tenoclogia in teoria si apiù semplcie ed affidabile, nella pratica è nuova e le applicazioni  prcedenti sono abbastanza differenti:

 

un conto è un motore elettrico o una batteria usata in un luogo controllato 

altro è utilizzarle su un mezzo che già nelle migliori situazioni è sottoposto  a svariate sollecitazioni ma che spesso  spesso viene anche usato male ed in modo improprio.

 

ma anche rimanendo nel primo caso: io faccio fatica  a pensare a esempio di altri  motori elettrici sottoposti a continui start & stop e accellerazioni  etc.

 

si solito hanno un funzionamento molto regolare o molto intermittente

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Più che i motori imho rischiano gli inverter. non avete idea di quanti ne partano.

☏ minchiaPhone ☏

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

sicuramente, ma è per dire che un treno elettrico non accellera e frena ogni 500 mt, quindi il fatto che quel motore sia affidabile non implica che lo sia anche su un auto.

  • Mi Piace 2
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.