Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

Inviato

Allo stato attuale delle cose, parlando da utilizzatore quotidiano di gpl dal 2011 (salvo una breve parentesi) e prescindendo da mondi ideali e massimi sistemi, fatico a vedere i pro del metano.

 

- Autonomia media del 30% in meno rispetto al gpl

- Maggior ingombro e peso 

- Minor capillarità dei distributori rispetto al gpl

- Tempo di rifornimento maggiore (e relativa coda maggiore alla pompa, vedi punto precedente)

- Costo chilometrico ad oggi simile quando non superiore (e dal 2011 non conveniente più del 10% rispetto al gpl)

 

L'unica cosa che chiederei sarebbe la possibilità di un'offerta di motori a GPL/metano con maggiore potenza, che i miei 141 cv aspirati a volte risultano pochini e, escludendo il 140 cv Turbo Opel (che tra l'altro mi sa che nemmeno producono più) e il 120 cv Fiat, di un po' più  brioso non c'è nulla.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 348
  • Visite 87.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Capitolo Metano:

Ma a quanto ammontano le riserve?!!!

Il metano si produce facilmente come scarto del compostaggio dei rifiuti, quindi si può considerare in prospettiva una fonte rinnovabile.

Comunque sono tante. Pensa solo che è la prima fonte di energia elettrica in Italia.

Inviato
15 minuti fa, gianmy86 dice:

Allo stato attuale delle cose, parlando da utilizzatore quotidiano di gpl dal 2011 (salvo una breve parentesi) e prescindendo da mondi ideali e massimi sistemi, fatico a vedere i pro del metano.

 

I vantaggi sono più esterni.

il metano non è un derivato del petrolio, quindi non subisce le sue fluttuazioni di prezzo e l'approvigionamento da paesi "caldi" (anche se poi ci inimichiamo la Russia).

Per utilizzi per riscaldamento e trazione con motori rozzi lo ricavi dalle biomasse 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Senza dimenticare il metano sintetico e-gas prodotto da Audi da fonti di energia rinnovabili

 

http://www.wired.it/gadget/motori/2014/04/12/audi-e-gas-la-nuova-via-del-metano/

 

Dal pozzo alle ruote risulta più efficiente e meno inquinante anche delle elettriche 

 

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=427634#p427634

 

 

 

Inviato
16 ore fa, gianmy86 dice:

Allo stato attuale delle cose, parlando da utilizzatore quotidiano di gpl dal 2011 (salvo una breve parentesi) e prescindendo da mondi ideali e massimi sistemi, fatico a vedere i pro del metano.

 

- Autonomia media del 30% in meno rispetto al gpl

- Maggior ingombro e peso

- Minor capillarità dei distributori rispetto al gpl

- Tempo di rifornimento maggiore (e relativa coda maggiore alla pompa, vedi punto precedente)

- Costo chilometrico ad oggi simile quando non superiore (e dal 2011 non conveniente più del 10% rispetto al gpl)

 

L'unica cosa che chiederei sarebbe la possibilità di un'offerta di motori a GPL/metano con maggiore potenza, che i miei 141 cv aspirati a volte risultano pochini e, escludendo il 140 cv Turbo Opel (che tra l'altro mi sa che nemmeno producono più) e il 120 cv Fiat, di un po' più  brioso non c'è nulla.

 

Attualmente l'unico vantaggio del metano è che puoi parcheggiare dove vuoi, per il resto il GPL è attualmente economicamente più conveniente.
 

16 ore fa, dennisjocks90 dice:

Io sono molto favorevole al metano...solo che altri paesi esteri devono incentivarla di più: basta solo un tubo collegato alla rete. ;)

 

Diciamo che è un filo più complicato, occorre un riduttore di pressione multistadio per passare dalla pressione della rete di trasporto alla pressione della rete di distribuzione, come costo mi ricordo sia sui 30.000€, niente di imporoponibile se hai un distributore di proprietà, se sei in concessione il discorso diventa complesso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
14 minuti fa, dennisjocks90 dice:

...

Infatti sarebbe una bella cosa che il governo intervenisse con un incentivo :-)

Comunque ora non so come sono le leggi, ma non so se anche i distributori che ci sono in città possono erogare il metano per motivi di sicurezza :dubbio:

 

Sull'incentivo non sono daccordo, visto che le risorse non sono infinite penso che sia meglio spenderle per potenziare la rete di distribuzione di metano, sopratutto nelle zone climatiche F e E, come inquinamento ci guadagneresti più a sostituire la caldaia a pellet o a legna di una abitazione piuttosto che una auto da diesel a metano, anche perchè le accise attuali sono favorevoli a GPL e metano, quindi è già incentivato.

 

Se ci sono problemi burocratici, invece, sarebbe meglio intervenire, so che per i serbatoi di GPL e di benzina o diesel ci sono norme e procedure, sicuramente giuste e giustificate visto che i carburanti sono pericolosi, non so se per il metano siano più complicate, per le abitazioni domestiche è più semplice e meno "brigoso" allacciarsi alla rete di metano (quando c'è) che avere un serbatoio di GPL o gasolio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
On 6/10/2016 at 9:30 AM, mikisnow said:

Anche qui direi che dipende sempre dai casi. Fra una vecchia Seat Ibiza 1.6 8v 101 cv e Ibiza TDI 110, più godibile la prima.

Ulteriore dipende...
Non ricordo se l'Ibiza ha avuto solo il 1.9tdi pumpduse o anche quello con la VP44... Perchè il primo tdi da 110cv imho era invece gradevolissimo, ben più progressivo come erogazione.

  • 3 mesi fa...
Inviato

Ciao, interessantissima discussione / discussioni (l'ho letta prima che venisse splittata).

Premetto la mia ignoranza in materia ma non mi è chiaro un concetto.

Parlando di pura convenienza (lasciando per una attimo da parte il discorso impatto ambientale), qualcuno faceva notare che per stabilire la convenienza di un Diesel Vs. Benzina ci sono diversi parametri da valutare tra cui i Km/anno, i Km/tratta, ecc.

Lasciamo anche stare la tassazione diversa dei due carburanti e il fatto che il diesel costi meno. Facciamo finta che costino uguale.

Perchè se faccio pochi Km/anno mi conviene un benzina quando comunque con un diesel arrivo a 20-22 Km/L mentre con un benzina me li sogno?

Mi spiegate meglio?

Grazie!

 

 

Inviato

Grossolanamente:

1) Perchè il costo GLOBALE (acquisto/ammortamento, tasse, manutenzione, etc) della vettura benzina (e non solo il costo "carburante"...) è più basso 

 

2) Perchè la vettura diesel, se usata su percorsi brevi, non fa percorrenze di 25 km/l ... e se fai pochi km/anno devi per forza fare percorsi brevi

 

3) non ultimo la possibilità di "sorprese/guasti" maggiore nei diesel moderni (qui si potrebbe aprire un capitolo sulla LUBRIFICAZIONE ...ma andremmo OT)

Inviato

E per gli ultimi benzina quel consumo è tutt'altro che alieno ;)


PS: ho risplittato anche questi messaggi, il diesel oltre a generare schifo genera anche un sacco di topic :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.